Cooler Master Cosmos S, evoluzione della specie

Cooler Master Cosmos S, evoluzione della specie

Cooler Master propone un nuovo chassis destinato ai videogiocatori e sviluppato a partire dal modello Cosmos 1000 lanciato la scorsa estate. Linee aggressive e una particolare attenzione alle soluzioni di raffreddamento, come testimoniato dall'ampia ventola laterale da 200mm e il supporto fino a 6 ventole da 120mm

di pubblicato il nel canale Sistemi
 

Descrizione

Cooler Master Cosmos S rappresenta una variante del modello Cosmos 1000 che abbiamo avuto modo di recensire lo scorso mese di Agosto. Cooler Master ha voluto utilizzare come base di partenza il modello Cosmos 1000 per costruire un nuovo chassis indirizzato espressamente ai videogiocatori. L'impostazione complessiva è rimasta invariata, le dimensioni sono le medesime del predecessore, ovvvero 628 x 226 x 598 millimetri di ingombro complessivo, mentre il peso passa dai 17kg del Cosmos 1000 agli attuali 13,4kg.

Rimangono gli elementi estetici che hanno caratterizzato il modello preso come base di sviluppo: anche con Cosmos S ritroviamo i quattro profili tubolari che percorrono da fronte a retro il profilo superiore dello chassis e, specularmente, anche alla base. Questi ultimi permettono inoltre di rendere più efficace il lavoro delle ventole, grazie ad un maggiore spazio che si viene a creare tra la base del case ed il piano di appoggio. Ricordiamo che questi particolari elementi furono introdotti in Cosmos 1000 a ragion di una migliore robustezza strutturale ed in secondo luogo come sistema di smorzamento delle vibrazioni al fine di conseguire la maggiore silenziosità di funzionamento possibile.

La parte frontale rappresenta il primo punto di rottura con il predecessore: scompare la grossa anta presente su Cosmos 1000 per lasciare a vista i vani per le periferiche da 5,25 pollici. Ogni vano è coperto da pannelli microforati che risultano essere facilmente asportabili grazie ad un sistema di blocco ad incastro il quale prevede inoltre la presenza di due sottili ante a scatto che vanno a ricporire le linguette di sblocco dei pannelli poc'anzi citati.

 
^