Installare Android 4.1 su PC con Genymotion

Installare Android 4.1 su PC con Genymotion

Con Genymotion è possibile accedere a varie virtual machine preconfigurate di Android 4.1 relative a dispositivi tablet o smartphone. Alla base dell'applicazione c'è Virtualbox che mette a disposizione tutti i propri strumenti per la virtualizzazione

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
Android
 

Installazione Genymotion

Gli elementi fondamentali che vanno scaricati e installati sul proprio sistema sono il player Genymotion e VirtualBox o in alternativa il pacchetto messo a disposizione dalla stessa Genymotion che integra l'engine di Virtualbox e sgrava quindi l'utente da ogni ulteriore azione.

Qui di seguito ci occuperemo dell'installazione Genymotion, della scelta della versione di Android 4.1 e del successivo utilizzo. Procediamo per gradi scaricando il pacchetto Genymotion da questo indirizzo.

La procedura di installazione non crea particolari problemi: Virtualbox chiederà di installare alcuni componenti hardware e al termine di tale operazione sarà necessario riavviare il sistema. Al primo avvio di Genymotion verrà richiesto l'inserimento del proprio username e password della propria registrazione su Genymotion.com, procedura effettuata prima del download dei pacchetti.

L'installazione dell'ambiente Genymotion dura qualche minuto e in una fase successiva l'utente potrà scegliere quale versione preconfigurata di Android andrà emulato e virtualizzato. Scelto il proprio dispositivo in una gamma di prodotti che prevede varie versioni di Nexus, ma anche tablet con differente dimensione del display si procederà al download della macchina virtuale scelta. Nel nostro caso avendo scelto un tablet da 10,1 pollici con Android 4.1 abbiamo effettuato il download di circa 280MB.

Terminato di scaricare i componenti è sufficiente avviare la virtual machine per veder comparire sul display l'ambiente Android che solitamente vediamo su smartphone o tablet. Per procedere sarà necessario inserire il proprio Google Account esattamente come faremmo su un terminale fisico. Nella parte inferiore del display sono inseriti i classici pulsanti di Android mentre sul lato destro vengono emulati altri controlli tipici del dispositivo come ad esempio il controllo del livello audio, l'abilitazione del ricevitore GPS o il controllo del livello della batteria. Questi elementi sono ovviamente più adatti agli sviluppatori che all'utente finale.

Il pacchetto preconfezionato da Genymotion predispone la virtual machine per poter accedere al web senza alcuna operazione aggiuntiva, quindi l'utente ha la possibilità di accedere con il proprio Google Account e scaricare da Google Play le applicazioni preferite.

 
^