Microsoft Windows XP 10 anni dopo

Microsoft Windows XP 10 anni dopo

Il 25 ottobre di 10 anni fa Microsoft presentava Windows XP. Dopo tre service pack e diverse versioni questo sistema operativo non è più commercializzato e solo da poche settimane è stato superato da WIndows 7

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft Windows XP e i service pack

Nel settembre del 2002 Microsoft presenta il primo service pack di Windows XP: il mega aggiornamento porta con sé il supporto a USB 2.0, che offre una maggiore velocità di trasferimento dei dati e di comunicazione con le periferiche compatibili. Con il primo service pack Microsoft inizia ad arginare i problemi e le controversie legali che in quegli anni occupavano ampio spazio sui giornali: viene introdotta la possibilità di scegliere le applicazioni da utilizzare di default per gestire un certo tipo di attività, anche se il tutto è decisamente immaturo e offrirà ampio spazio di discussione e miglioramento.

Con il secondo service pack (agosto 2004) vengono aggiunte in Windows XP importanti novità: per il wi-fi è ora prevista la crittografia WPA e anche la configurazione delle reti wireless è ora più comoda attraverso un'utility dedicata. Windows XP SP2 offre anche un firewall rinnovato e introduce le tecnologie di sicurezza DEP (Data Execution Prevention). Il terzo Service Pack viene rilasciato nel maggio del 2008 ma, oltre a integrare alcune funzionalità sviluppate da Microsoft per Windows Vista, non porta tangibili novità per l'utente finale fatta eccezione per il nuovo Windows Installer 3.1 e il supporto WPA2, entrambi disponibili già in precedenza come update singoli.

In questa rapida panoramica sulle date importanti di Windows XP merita di essere citato Windows XP Starter Edition, con funzionalità limitate e pensato per la commercializzazione in particolari aree del globo, ma successivamente destinato a un mercato ben più ampio. Negli intenti di Microsoft, Windows XP Starter Edition, offerto a costi inferiori rispetto alle licenze standard, doveva contribuire all'alfabetizzazione informatica dei paesi emergenti e al tempo stesso era un modo per contrastare il dilagare della pirateria. Windows XP Starter Edition.

Nel 2006 prende forma il progetto Origami con la versione Ultra-Mobile PC di Windows XP, anche se non si può certo parlare di reale successo e di numeri importanti. Si è trattato di un esperimento, forse di una forzatura in un momento nel quale si dava ancora troppo poca importanza all'interfaccia grafica del sistema operativo per un utilizzo su dispositivi con form factor differente da quello di un PC desktop o notebook.

A distanza di 10 anni Windows XP è ancora molto diffuso sul mercato: la sua commercializzazione è stata sospesa nel giugno 2008 (gli OEM lo hanno potuto installare sui PC fino allo scorso anno) ma solo poche settimane fa è stato annunciato il sorpasso a questo sistema operativo da parte di Windows 7. Tuttavia, anche nell'ultimo sistema operativo Microsoft - saltiamo a piè pari la parentesi di Vista - c'è ancora la possibilità di utilizzare Windows XP in una virtual machine preconfezionata e destinata a chi ha necessità di utilizzare software per XP.

Ora ovviamente Microsoft è orientata a Windows 8, ma non solo. Infatti, i nuovi form factor dei dispositivi portano a molti punti di contatto tra soluzioni PC e smartphone con ovvie ricadute tecnologiche. Microsoft punta molto su Windows Phone ma non come a un progetto fine a sé stesso. È anche sulle nuove modalità di sviluppo delle applicazioni e su piattaforme hardware mai prese in considerazione a Redmond che si sposta la sfida.

84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Steven198725 Ottobre 2011, 17:35 #1
Grandissimo OS, dopo i discutibili Win 2000 e ME, pensare che ancora oggi nella maggior parte degli uffici pubblici è in uso xp fa pensare quanto di buono c'è stato e c'è in questo Sistema Operativo. Pensare poi che ci sono voluti 10 anni per renderlo " superato "... Ci sarà molta gente che lo userà sicuramente ancora per un pò.
Pozhar25 Ottobre 2011, 17:41 #2
Originariamente inviato da: Steven1987
Grandissimo OS, dopo i discutibili Win 2000 e ME, pensare che ancora oggi nella maggior parte degli uffici pubblici è in uso xp fa pensare quanto di buono c'è stato e c'è in questo Sistema Operativo. Pensare poi che ci sono voluti 10 anni per renderlo " superato "... Ci sarà molta gente che lo userà sicuramente ancora per un pò.


LOL

Concordo sul fatto che xp sia stato un buon sistema operativo, ma oggi, non è da prendere minimamente in considerazione: fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.

Per quanto riguarda gli uffici pubblici e le aziende, lo usano ancora non perché sia buono, ma per necessità. (programmi che girano solo xp etc...). Oppure perché non si hanno i fondi necessari per acquistare un nuovo sistema operativo. E cmq non ci sono voluti 10 anni per renderlo superato, ma molto meno...
coschizza25 Ottobre 2011, 17:53 #3
Originariamente inviato da: Pozhar
fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.


cosa singifica questa frase?

è si vecchi ma non mi risulta che non sia compatibile con tutto quello che esiste in circolazione hardware e software, mi sembra un po esagerata come affermazione la tua INHO.
demon7725 Ottobre 2011, 17:55 #4
Originariamente inviato da: Steven1987
Grandissimo OS, dopo i discutibili Win 2000 e ME, pensare che ancora oggi nella maggior parte degli uffici pubblici è in uso xp fa pensare quanto di buono c'è stato e c'è in questo Sistema Operativo. Pensare poi che ci sono voluti 10 anni per renderlo " superato "... Ci sarà molta gente che lo userà sicuramente ancora per un pò.


Calma, calma.
Win ME è stato un cesso e questo credo sia indiscutibile a livello mondiale.

MA win 2000 era un gran bel giocattolino!
Era la prima mossa per abbandonare il DOS che ancora viveva sotto la pelle di win98 e sdoganare finalmente il kernel NT per tutti i sistemi MS.

Non è sto per nulla un passo da poco, edevo dire che MS se la è cavata molto bene!
Khronos25 Ottobre 2011, 17:56 #5
Originariamente inviato da: coschizza
cosa singifica questa frase?

è si vecchi ma non mi risulta che non sia compatibile con tutto quello che esiste in circolazione hardware e software, mi sembra un po esagerata come affermazione la tua INHO.


non sa cosa siano i 64bit, visto che XP 64 ha avuto un pessimo supporto.
e visto che hardware a 64bit esiste oramai da 7 anni, XP 32bit è superato da 7 anni.
Glasses25 Ottobre 2011, 17:58 #6
Originariamente inviato da: Pozhar
E cmq non ci sono voluti 10 anni per renderlo superato, ma molto meno...


ah davvero? A me risulta che prima del 2011 le Dx11 fossero ancora decisamente marginali, non che ora siano affermate completamente, ma non parliamo di epic fail alla Dx10. E questo solo riguardo al gaming, se lancio Office 2010 da Win XP o Win7 non noto differenze.
XP è ancora un sistema solido ed efficiente, le aziende non hanno nessun motivo per sostituirlo: svanirà col tempo quando diverrà necessario aggiornare l'hardware, ma per chi ci lavora non è che l'upgrade a Seven porti chissà quali benefici. Ironia della sorte, svanirà prima Vista che XP, non tanto per la base installata decisamente maggiore, ma perché chi aveva Vista spesso e volentieri non vedeva l'ora di sbarazzarsene, a prescindere dall'hardware, cosa che non accade con XP:
demon7725 Ottobre 2011, 18:00 #7
Originariamente inviato da: Pozhar
LOL

Concordo sul fatto che xp sia stato un buon sistema operativo, ma oggi, non è da prendere minimamente in considerazione: fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.

Per quanto riguarda gli uffici pubblici e le aziende, lo usano ancora non perché sia buono, ma per necessità. (programmi che girano solo xp etc...). Oppure perché non si hanno i fondi necessari per acquistare un nuovo sistema operativo. E cmq non ci sono voluti 10 anni per renderlo superato, ma molto meno...


Uffici pubblici ed aziende lo usano perchè migrare ad un nuovo sitema è un lavoro della madonna, con un sacco di possibili rogne che posso impattare pesantemente sulla produttività dell'azienda stessa.
Lo si affronta SOLO quando è davvero necessario ed improrogabile!!

Per fini di puro lavoro in ambito di un normale ufficio windows XP è assolutamente adeguato.
Diventa "stretto" solo su workstaion di ultima generazione dove è obbligatorio viaggiare a 64 bit con programmi nuovi.

Ma è una fetta molto piccola dell'intera torta!
Pozhar25 Ottobre 2011, 18:02 #8
Originariamente inviato da: coschizza
cosa singifica questa frase?

è si vecchi ma non mi risulta che non sia compatibile con tutto quello che esiste in circolazione hardware e software, mi sembra un po esagerata come affermazione la tua INHO.


Forse non mi sono spiegato bene. Non intendevo dire che xp non sia compatibile con l'hardware attuale. Esempio: se mi assemblo una configurazione con Sandy Bridge, SSD etc... e metto Xp, funziona, ma non è ottimizzato per il suddetto hardware.

Trim, Directx, Dynamic Memory etc... e su questo penso che non ci sia spazio a dubbi.
Steven198725 Ottobre 2011, 18:02 #9
Originariamente inviato da: Pozhar
LOL

Concordo sul fatto che xp sia stato un buon sistema operativo, ma oggi, non è da prendere minimamente in considerazione: fa pena e non è ottimizzato per l'hardware attuale.

Per quanto riguarda gli uffici pubblici e le aziende, lo usano ancora non perché sia buono, ma per necessità. (programmi che girano solo xp etc...). Oppure perché non si hanno i fondi necessari per acquistare un nuovo sistema operativo. E cmq non ci sono voluti 10 anni per renderlo superato, ma molto meno...


Dipende da cosa intendi per superato, anche Vista lo superava in quanto a features, ci mancherebbe che non fosse stato così, io parlavo di "usabilità"...pensa che in ufficio da mio zio hanno aggiornato i pc a Win 7, e loro al massimo usano Excel...ebbene hanno dovuto fare il downgrade su tutti ma non per una mera necessità di usare xp, bensì perchè non ci si trovava bene nessuno. Io non condivido, nel senso che Se7en è un gran OS, il degno erede di xp. Però per uno di 50 anni che ha iniziato a usare il pc col 95 o col 98, trovarsi davanti ad un pc con seven gli fa storcere un pochino il naso, o quantomeno questa è l'esperienza che mi hanno raccontato.

Poi sul fatto che con l'hardware odierno non sia ottimizzato non ci piove.
Collision25 Ottobre 2011, 18:13 #10
Onore a XP. Ma ha ragione chi dice che tecnicamente nel 2011 non si può più prendere in considerazione un sistema operativo che carica ancora i drivers atapi all'avvio a mò di Windows 3.1!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^