Easy Transfer da PC a PC con Windows Vista

Microsoft Windows Vista introduce una nuova e comoda funzione per il trasferimento dei dati e delle impostazioni da un pc all'altro. Semplicemente collegando un cavo prodotto da Belkin i due pc attiveranno autonomamente l'utility che consente una rapida migrazione. Con un apposito software la funzione è utilizzabile anche da Windows XP
di Fabio Boneschi pubblicato il 29 Gennaio 2007 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Windows Easy Transfer - parte 2
Al fine di rendere le operazioni il più possibile veloci è consigliabile effettuare una pulizia preventiva del sistema sorgente. Ciò eviterà ad esempio di trasferire gigabyte di file inutili sul nuovo sistema e garantirà di realizzare un pc ordinato e con una ottimale gestione dello spazio su disco.
Lo step successivo prevede la scelta e l'eventuale personalizzazione dei contenuti da trasferire: di default viene fatta copia di dati e impostazioni ma è possibile escludere particolari cartelle. L'utility rileva la presenza di eventuali partizioni sul sistema sorgente e controlla che tali volumi siano presenti anche sul sistema di destinazione; qualora tali risorse non siano coerenti suggerisce una possibile soluzione.
Dopo altre semplici ed intuitive impostazioni viene avviato il trasferimento vero e proprio di file ed impostazioni. In questa fase il led verde presente sul dispositivo Belkin lampeggerà e alcuni avvisi sui display dai pc chiederanno all'utente di non utilizzare momentaneamente il sistema per evitare la sopensione del procedimento.
Prima di avviare il trasferimento, Windows Vista verifica se devono essere preventivamente chiuse eventuali applicazioni aperte, mentre qualora durante il procedimento alcuni file fossero in uso o si verificassero problemi l'utente deve scegliere se ignorare l'avviso o sospendere.
L'immagine precedente mostra i due pc usati per le nostre prove. Trattasi di due notebook Acer Travelmate modello 8210 e 6465; il primo viene definito Windows Vista Capable mentre il secondo porta il logo Windows Vista Premium Ready. Su entrambi i pc è stata installata la release RTM di Windows Vista e il set di driver minimo, purtroppo al momento il supporto in merito a tali componenti è veramente minimo e si riduce al chipset, alla scheda video e poco più.
Alcune prove effettuate tra vari sistemi presenti in redazione hanno confermato la bontà di questa opzione: in quasi tutti i casi la procedura è andata a buon fine e sul nuovo pc sono stati trasferiti file, impostazioni ed account. Al primo login sul sitema l'utente dovrà impostare la propria password che, nelle nostre prove, non è stata trasferita.
Dobbiamo però segnalare una lacuna a nostro avviso non proprio secondaria: l'utility dopo aver stimato le dimensioni totali dei file da trasferire non effettua alcun controllo sulla disponibilità di tale spazio di storage sul pc di destinazione e avvia il trasferimento dei file. Il processo viene arrestato solo nel momento in cui l'hard disk del pc di destinazione risulta pieno. Considerando che tipicamente la migrazione da un pc all'altro prevede il trasferimento di qualche decina di gigabyte la perdita di tempo è notevole.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè se sposti i dati trasferendoli con un HD esterno o via rete cosa cambia?
a me pare utile
...
Ma si potranno trasferire anche i bug???... perchè se non si può non me ne faccio niente....:-)hanno scoperto l'acqua calda
io ho da tempo un portatile e un desktop con winzozz xp. da due anni ho un cavo cross usb che con l'installazione di un driver da pochi kb, che porto sempre dietro (me lo sono mandato in allegato via mail così è sempre con me), mi permette di trasferire tutto quello che voglio tra i due pc. se questo è progresso...che noia queste finte innovazioni per cui dovremmo sborsare un sacco di grana. piuttosto che passare a vista mi faccio tutte le macchine solo con linux. almeno non mi vendono il fumo come se fosse oro colatoResta poi il fatto che il trasferimento "manuale" via usb, ethernet o altro non è certo sto trauma..
Io la trovo sicuramente una funzione utile per chi non è un espertone di pc e capita SEMPRE di scordarsi qualche cartellina o impostazione da qualche parte.
Insomma... dateve 'na calmata
Io la trovo sicuramente una funzione utile per chi non è un espertone di pc e capita SEMPRE di scordarsi qualche cartellina o impostazione da qualche parte.
Insomma... dateve 'na calmata
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".