Boot Camp: Windows su Mac mini

Boot Camp: Windows su Mac mini

Un primo sguardo alla nuova utility che Apple ha reso disponibile in versione beta pubblica e che permette di installare il sistema operativo Windows XP SP2 sulle nuove macchine Macintosh con processore Intel. L'apertura di Apple a Windows segna una svolta per la casa di Cupertino: se si tratta di lungimiranza strategica o di istinto suicida sarà sancito solamente dal tempo e dal mercato

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
AppleIntelWindowsMicrosoft
 
139 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
midian08 Aprile 2006, 10:46 #41
Originariamente inviato da: z3n0
salve gente,
fino a un paio d'anni fa usavo win e l'ho usato dal 95 all'xp passando anche per il server..poi ho switchato a linux!
Qualunque programma closed source non lo usavo e trovavo la sua alternativa su linux..esempi?
Photoshop / The Gimp
WMP + 6000codec, player vari e schifezze / Mplayer+Win32codec
Msn,Icq / Gaim
Winamp / XMMS
MS Office / Openoffice
Internet expl / Mozilla Firefox
Outlook / Evolution
Mirc / Xchat

.. e tantissimi altri!

Poi scopro che esiste la apple che ha una gran filosofia che mi affascina, funge bene, è stabile e veloce.. I macuser sono come i linux user, non tanti ma amano il loro sistema operativo e le loro macchine e sopratutto non vanno dietro MS ma sanno abituarsi a trovare valide alternative ai pacchetti che girano su MS..
Sto per acquistare un mac ma attendo tutti sti nuovi prodotti e mi ritrovo i mac con intel (di peggio non si poteva)! Io che sto a contatto con sti centrino tutto il giorno vi posso mettere per scritto che un core duo non riesce a masterizzare mentre installa office..Ed ora la apple rilascia sto bootcamp..
io come mossa commerciale la vedo grossa, ma questo mi inizia a far pensare che microsoft mangerà pure la apple. io spero che veramente questo non sia l'inizio della fine di apple. un intel in un mac non serve..se volevano x86, io avrei messo solo una cosa..x86_64 un bell'amd!i turion distruggono i coreduo intel..li ho provati e testati insieme e c'è poco da fare. Approvo completamente chi sopra ha detto che la intel non sa dove aggrapparsi per vendere!
Io voglio godermi la vecchia apple!Mi serve un portatile piccolino,per internet,mail,musica e all'occorrenza..prenderò un ibook 12" ora perchè potrebbe essere l'ultimo buon risultato di mamma apple..

completamente deluso

ottimo ragionamento, un post da tenere in mente...sempre!
Criceto08 Aprile 2006, 10:59 #42
Originariamente inviato da: z3n0
Io che sto a contatto con sti centrino tutto il giorno vi posso mettere per scritto che un core duo non riesce a masterizzare mentre installa office..Ed ora la apple rilascia sto bootcamp..(


St*onzate!
Se il centrino non riesce a farlo è colpa di M$, del suo Windows e dei suoi programmi di installazione del cavolo.
Con Mac OS X il problema non si pone neanche con un G3. Anche perchè per installare i programmi su Mac basta (quasi sempre) un drag-n-drop.
I Core Duo sui nuovi iMac sono decisamente performanti!
E il fatto che siano dual-core, e a OS X PIACE avere più di un procio, rende il sistema ancora più fluido!
Vai a provare un iMac in un Apple Center prima di dare giudizi affrettati e infondati!
Gith08 Aprile 2006, 11:03 #43

I soldi si fanno venendo alla massa

Apple non sta mirando a fare felici tutti gli utenti MAC convinti.
Ma sta cercando di farsi amici un maggior numero di utenti che hanno sempre sognato di passare a mac, ma non hanno mai avuto il coraggio di farlo (ragazzi, ditemi che mac sarà migliore, ma sei sempre "escluso" dalla massa di software presente per win...per esempio AutoCad)
Così facendo Apple vende...vende pc (che costano caro)...vende SO (che verranno imparati e apprezzati anche da utenti che non lo conoscevano bene)...e rende più complete le sue macchine. Adesso uno non ha più scuse di comprare un pc con win(a parte il problema soldi), perchè c'è qualche programmino che non gira su mac...ora potrà usare mac, o win (uno è libero di scegliere) e sulla stessa macchina!!! Non dite che è una mossa sbagliata. I capoccia della Apple ci avranno pensato bene e se ne intendono più di noi...pensateci un attimo....Ora che ho letto queste frasi mi viene voglia di comprare un mac (userò win, con la volontà di imparare anche MAC), non sono "sdegnato" di questa mossa commerciale. E penso che molti la pensino come me...Ora Apple deve solo abbassare i prezzi...altrimenti non sarà mai abbastanza competitiva...(cavolo costano un occhio della testa!)
Criceto08 Aprile 2006, 11:13 #44
Originariamente inviato da: Gith
I soldi si fanno venendo alla massa


BMW e Mercedes non vendono "alle masse" ma sono ben più ricche di Fiat, Opel e Renault.
C'è un mercato per i prodotti di qualità, non sarà di massa ma non per questo è necessariamente meno florido.

Boot Camp è un'ottima cosa perchè così anche chi è costretto ad usare qualche programma che gira solo su windows o ha paura di abbandonarlo per qualche recondito motivo potrà acquistare i le macchine Apple che sono sicuramente, e di gran lunga, i migliori computer "consumer" in commercio.
aLLaNoN8108 Aprile 2006, 11:14 #45
Originariamente inviato da: phil anselmo
bene, su skype ci vuole un procio intel per fare conferenza con + di 5 persone, sul mac ci vuole un procio intel per poter installare il windows...
intel, non riuscendo a fare processori competitivi si attacca a questi colpi bassi, non comprerò mai una CPU intel, parola mia!

Certo che l'obiettività ancora non hai capito dove sta di casa eh?
C'è poco da criticare ai CoreDuo, sono i migliori processori in circolazione e la piattaforma Centrino è la migliore in ambito mobile nonostante tutto quello che si possa dire di Turion che è un buon processore ma non ha una piattaforma dietro.
MiKeLezZ08 Aprile 2006, 11:19 #46
Non riesco a decidermi su chi sia più ridicolo!

APPLE, che si è praticamente venduta (l'unica sua forza ormai è il brand)

oppure

Gli UTENTI APPLE, che si son venduti anche loro (ma dove sono finiti quelli che dicevano che i processori IBM erano i migliori, che MacOS dava la biada a tutti e che era la vera forza di Apple, che Apple era Dio in Terra e le sue scelte erano le migliori, e meno male che c'era lei? Fanno come gli interisti che da quando han cominciato a prenderli per il culo, stanno diventando una specie in via di estinzione?)
aLLaNoN8108 Aprile 2006, 11:25 #47
Originariamente inviato da: z3n0]salve gente,
fino a un paio d'anni fa usavo win e l'ho usato dal 95 all'xp passando anche per il server..poi ho switchato a linux!
Qualunque programma closed source non lo usavo e trovavo la sua alternativa su linux..esempi?
Photoshop / The Gimp
WMP + 6000codec, player vari e schifezze / Mplayer+Win32codec
Msn,Icq / Gaim
Winamp / XMMS
MS Office / Openoffice
Internet expl / Mozilla Firefox
Outlook / Evolution
Mirc / Xchat

.. e tantissimi altri![/QUOTE]
Voglio proprio vedere se si riescono a fare tutte le cose che si possono fare con Photoshop tramite The Gimp Certo, se uno usa photoshop soltanto per cambiare formato alle foto e poco altro ancora allora usare uno o l'altro non fa differenza, ma per utilizzi avanzati non c'è
Poi scopro che esiste la apple che ha una gran filosofia che mi affascina, funge bene, è stabile e veloce.. I macuser sono come i linux user, non tanti ma amano il loro sistema operativo e le loro macchine e sopratutto non vanno dietro MS ma sanno abituarsi a trovare valide alternative ai pacchetti che girano su MS..
Sto per acquistare un mac ma attendo tutti sti nuovi prodotti e mi ritrovo i mac con intel (di peggio non si poteva)! Io che sto a contatto con sti centrino tutto il giorno vi posso mettere per scritto che un core duo non riesce a masterizzare mentre installa office..

E da quando serve una cpu potente per installare un programma e per masterizzare? Tu hai citato centrino, quindi utilizzi notebook immagino, mai sentito parlare di collo di bottiglia del disco fisso? su un disco da 4200 o 5400rpm è ovvio che le cose da te citate siano difficili da fare insieme perchè il DISCO è lento, mica perchè il processore non ce la fa


Originariamente inviato da: z3n0]
Ed ora la apple rilascia sto bootcamp..
io come mossa commerciale la vedo grossa, ma questo mi inizia a far pensare che microsoft mangerà
Ma anche no, non è vero, al più possono essere alla pari soltanto che dietro non hanno una piattaforma valida e ben collaudata come quella Centrino. Mi piacerebbe proprio sapere come testi tu questi computer perchè già dalla tua precedente sparata sulla formattazione si capisce che al riguardo ne capisci veramente poco...

Originariamente inviato da: z3n0]
Approvo completamente chi sopra ha detto che la intel non sa dove aggrapparsi per vendere!

Intel vende sempre e comunque, considera poi che Skype è
Io voglio godermi la vecchia apple!Mi serve un portatile piccolino,per internet,mail,musica e all'occorrenza..prenderò un ibook 12" ora perchè potrebbe essere l'ultimo buon risultato di mamma apple..

completamente deluso

Contento tu di comprarti una macchina lenta ed obsoleta in confronto ai nuovi Mac e che probabilmente in futuro non avrà nemmeno più supporto...
z3n008 Aprile 2006, 11:27 #48
purtroppo non ho provato un mac col centrino duo, ma sto proc lo provo tutti i giorni ormai da piu di 1 mese e non mi piace proprio..

tutto ciò è solo una gran mossa commerciale lo ammetto, ma secondo me non servirà a molto..io preferisco assaggiare tutto ciò che era un os stabile su un'architettura piu che provata e sopratutto che abbracciava una gran filosofia che secondo me, sta andnado a puttane xkè si deve vendere..

spero solo di sbagliarmi, ma mi sa che solo il tempo potrà dircelo..
aLLaNoN8108 Aprile 2006, 11:27 #49
Originariamente inviato da: midian
ottimo ragionamento, un post da tenere in mente...sempre!

Nella spazzatura, come disinformazione totale
Criceto08 Aprile 2006, 11:27 #50
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Gli UTENTI APPLE, che si son venduti anche loro (ma dove sono finiti quelli che dicevano che i processori IBM erano i migliori, che MacOS dava la biada a tutti e che era la vera forza di Apple, che Apple era Dio in Terra e le sue scelte erano le migliori, e meno male che c'era lei? Fanno come gli interisti che da quando han cominciato a prenderli per il culo, stanno diventando una specie in via di estinzione?)


I processori PowerPC ERANO i migliori. E sono sicuramente ancora oggi un'architettura superiore. Basta vedere i Power5 di IBM.

PURTOPPO non sono più sviluppati in modo competitivo in ambito desktop (per varie ragioni) e a partire dalle nuove generazioni di proci Intel sicuramente rimangono un po' indietro nella maggior parte degli ambiti. Sono ancora competitvi nei prodotti di fascia alta (vedi PowerMac QUAD). Ma visto che non saranno ulteriormente sviluppati soccomberanno in breve tempo anche in quell'ambito ai vari Conroe e Woodcrest futuri.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^