Keepass: password e dati sensibili al sicuro

Keepass è un software nota da tempo per la protezione di password e altri dati sensibili. Da pochi giorni è disponibile una nuova versione e in queste pagine ne descriviamo le principali funzionalità consigliandone l'uso e l'approfondimento
di Fabio Boneschi pubblicato il 19 Aprile 2011 nel canale Sicurezza
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie della dritta!
Ma...stavo pensando.. non potrei lasciare il file di database di keepass direttamente su una cartella del mio nas accessibile ad esempio tramite ftp autenticato? Si può fare?
Per me un software da avere assolutamente, considerando la possibilità di installarlo anche su smartphone (gestisce i database in sola lettura, almeno su Android).
si potrebbe per favore almeno su questo bel sito evitare squallidi SLOGAN da pseudo giornalismo d'assalto come appunto: "dati sensibili", "tolleranza zero", ecc. ???
grazie molte
certo che con quel metodo non ti devi più ricordare una password e non so se questo sia un bene.
bhe, questi programmi sono stati fatti apposta per questo no?
e poi è sempre possibile visualizzare sotto gli **** le nostre pass qualora noi le avessimo dimenticate
Di quelli tipo lastpass io più che dubbi sulla sicurezza, ne ho sul fatto di avere sempre le mie password a disposizione: metti che la rete in quel momento nn vada...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".