Comodo Antivirus: una nuova soluzione free

Comodo Antivirus: una nuova soluzione free

Comodo Antivirus è una nuova soluzione per la sicurezza del proprio pc. Lo sviluppo di questo software è relativamente giovane e, a fronte di una buona usabilità, i margini di miglioramento in termini di sicurezza sono elevati. La licenza free con cui Comodo Antivirus viene distribuito rende ancor più interessante il prodotto

di pubblicato il nel canale Sicurezza
 

Prova su strada: software ancora prematuro

Le note positive relative all'interfaccia grafica e all'usabilità di Comodo sono però seguite da alcuni dettagli non certo trascurabili. Il software si è rivelato particolarmente avido di risorse; questo difetto è apparso ancor più evidente in occasione del primo avvio del programma. Durante la prima scansione completa del sistema e della memoria Comodo ha impiegato parecchio tempo (circa un'ora) per terminare il processo; in tale frangente il pc risultava parecchio rallentato.

Tralasciando le caratteristiche migliorabili sin qui descritte, il primo vero test del software ha portato alla scoperta di alcune sorprese non particolarmente positive. Su un ristretto campione di samples di file infetti Comodo ha fatto segnare un detection rate del 31%. Questo valore è inferiore alla media e insufficiente per le attuali esigenze di sicurezza. A parziale giustificazione si può rilevare il notevole lavoro di sviluppo messo in atto dalla società che avrà sicuramente come conseguenza un generale miglioramento delle prestazioni.

Anche la prova delle funzionalità di rilevamento su base euristica ha deluso le aspettative: nessun sample infetto è stato rilevato dal software. Unica nota positiva riguarda il controllo sulle email in cui sono stati rilevati correttamente svariati virus.

Dopo i risultati delle nostre prove è doverosa una puntualizzazione. Comodo è una soluzione antivirus di recente rilascio che può contare su un ridotto periodo di ottimizzazione e sviluppo. In tale prospettiva devono quindi essere interpretate le critiche da noi rilevate nel corso di questa recensione.

Se, quindi, i primi risultati dovevano essere in parte negativi - il mondo della sicurezza informatica richiede esperienza nel campo e notevoli capacità di design - é assolutamente lodevole vedere l'impegno che l'intera società sta mettendo nel valutare tutti i feedback degli utenti, mettendo a disposizione un forum di discussione e raccogliendo tutti i suggerimenti.

Conclusioni

Come si è potuto vedere il software risente ancora dei difetti di estrema gioventú che ne limitano l'efficacia. Le idee di base ci sono tutte, il software é teoricamente studiato bene, tuttavia il riscontro pratico non é ancora sufficiente. Il problema della pesantezza è un handicap importante ma non decisivo, visto che parecchie suite di sicurezza ben piú blasonate sono altrettanto esigenti in termini di risorse hardware. Se, tuttavia, oltre ad essere pesante, non garantisce sicurezza, il software rischia di essere tagliato fuori dal mercato.

La licenza freeware con cui viene distribuito Comodo facilita indubbiamente la popolarità e la diffusione del software. Le premesse ci sono tutte: la societá ha giá dei precedenti con il proprio firewall free, partito male nella prima release ed ora ha raggiunto un buon livello di stabilitá e di sicurezza, sicuramente una buona scelta per un pc.

Attualmente il software non é paragonabile alle altre alternative free piú blasonate, ben distanti in termini di sicurezza grazie anche ad un tempo maggiore di sviluppo. L'utilizzo singolo di questo scanner a protezione del pc non é consigliabile; se invece si vuole provare Comodo è possibile integrare la protezione data dall'antivirus con qualche altro software HIPS. Il software Comodo Antivirus é dsponibile a questo indirizzo dove sono disponibili ulteriori informazioni.

  • Articoli Correlati
  • Virus: rimuoviamo le infezioni dal nostro pc Virus: rimuoviamo le infezioni dal nostro pc Sempre più spesso anche nell'uso comune del pc si viene a contatto con virus e malware, le principali operazioni da effettuare sono semplici e comprensibili a chiunque, ma altrettanto capaci di risolvere il problema. In queste pagine cercheremo di descrivere le principali operazioni per individuare e rimuovere codici malevoli
  • Nod32: il bolide degli antivirus Nod32: il bolide degli antivirus Nod32 ha scalato nel tempo i vertici delle classifiche mondiali dei software che si occupano di efficienza nella rilevazione di virus, grazie anche al fatto di offrire una buona protezione già con i parametri di default senza occupare troppe risorse di sistema, scongiurando quindi cali prestazionali di rilievo
  • Virus: una panoramica in attesa del futuro Virus: una panoramica in attesa del futuro Internet: la rete globale presenta sempre continue novità, accompagnate purtroppo da pericoli e trappole per i navigatori. Abbiamo intervistato un ricercatore di Eset per una panoramica generale sull'attuale pericolo dei virus informatici.
  • GData AntivirusKit Internet Security 2005: dalla Germania per proteggere GData AntivirusKit Internet Security 2005: dalla Germania per proteggere Dall'oltralpe è arrivata in Italia una nuova suite che promette di fare concorrenza spietata alle famose suite di sicurezza di Symantec e McAfee. Le soluzioni antivirus di GData sono ai vertici nelle classifiche relative all'individuazione di malware; in questa release aggiunti importanti elementi
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bambù04 Luglio 2006, 11:11 #1

beh venga...

Un nuovo software per me è sempre ben accetto!
Maggiori sono le alternative, meglio è per noi utenti, soprattutto se sono free!
Auguro buon lavoro a questa software house! (anche perchè a leggere la recensione di lavoro ce n'è da fare!)
zanardi8404 Luglio 2006, 11:42 #2
Da tenere sott'occhio!

Per ora è ancora pesantuccio. Aspettiamo con fiducia le prossime versioni.
demon7704 Luglio 2006, 11:44 #3

Mini sondaggio di opinioni

Ok, è una new entry e avrrà tempo di migliorare.. (grafica molto bella comunque!)

Comunque vorrei cogliere l'occasione per raccogliere qualche opinione sui vari software antivirus freeware.

Io uso AVG free: lo apprezzo perchè l'aggiornamento via internet è facile e veloce, pesa poco sul sistema e non è eccessivamente complesso da configurare.. per contro so che non è certo una cima come protezione

Sarebbe utile raccogliere opinioni di chi ha provato altri software free; direi che dei termini di valutazione potrebbero essere questi:

- pesantezza sul sistema
- praticità di aggiornamento via internet
- efficacia in termini di protezione a livello di antivirus (realtime e non)
- facilità e completezza di configurazione

FATE SAPERE!
danyroma8004 Luglio 2006, 12:00 #4
uso avast da un anno circa e non ho avuto problemi di sorta.
Comunque per navigare uso firefox e questo già riduce del 90% il pericolo di beccarsi virus.
sirus04 Luglio 2006, 12:20 #5
Originariamente inviato da: danyroma80
uso avast da un anno circa e non ho avuto problemi di sorta.
Comunque per navigare uso firefox e questo già riduce del 90% il pericolo di beccarsi virus.

Questo riduce il pericolo di beccarsi degli spyware, non di beccarsi worm e trojan.
Comunuqe io uso sempre AntiVir di Avira, tra tutti i freeware lo ritengo il migliore, soprattutto perché sia per euristica che per scanning on-demand che per scanning in real-time è quello che rileva più virus come si evince dai test.
Non è il più leggero ma non si può certo dire che sia un mattone perché occupa circa 20MB, un prezzo che pago volentierei in favore di una maggior protezione

Terremo d'occhio anche queste Comodo, chissà che non possa diventare lui il migliore tra i free
bartolomeo_ita04 Luglio 2006, 12:21 #6
sarà dura battere avast!
demon7704 Luglio 2006, 12:42 #7
Originariamente inviato da: sirus
Questo riduce il pericolo di beccarsi degli spyware, non di beccarsi worm e trojan.
Comunuqe io uso sempre AntiVir di Avira, tra tutti i freeware lo ritengo il migliore, soprattutto perché sia per euristica che per scanning on-demand che per scanning in real-time è quello che rileva più virus come si evince dai test.


Riguardo ad Antivir non mi piace il modo di "aggiornarsi": praticamente si scarica da capo e si reinstalla completamente.. (se non ricordo male!)
Asphalto04 Luglio 2006, 12:49 #8
Particolare non trascurabile:
è FREE anche per utenti Business!!!
Mica male... mi pare sia l'unico
DjLode04 Luglio 2006, 12:49 #9
Originariamente inviato da: demon77
Riguardo ad Antivir non mi piace il modo di "aggiornarsi": praticamente si scarica da capo e si reinstalla completamente.. (se non ricordo male!)


Sei rimasto alla versione vecchia. Ora si scarica le definizioni e si installa in maniera un pò più pesante (3/4Mb invece dei 7 circa del pacchetto originario) solo quando cambia la versione. Lo uso da anni e lo sto installando ovunque mi chiedano un antivirus per spendere poco.
fferrali04 Luglio 2006, 12:55 #10
AVAST è il migliore in assoluto , secondo me, anche dei prodotti non a pagamento , e presto acquisterò la versione SMALL BUSINESS SERVER

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^