Siamo pronti ad andare su Marte? Ecco gli effetti sull'organismo e le contromisure della NASA

Siamo pronti ad andare su Marte? Ecco gli effetti sull'organismo e le contromisure della NASA

Lo spazio è un luogo ostile sotto numerosi punti di vista. Il viaggio su Marte con equipaggio è una sfida enorme anche e soprattutto per il nostro organismo, soggetto ad effetti anomali e studiati ormai da decenni. Ecco a cosa ci si espone e quali soluzioni ha trovato, o sta cercando, la NASA

di pubblicato il nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kif30 Ottobre 2019, 15:52 #41
Originariamente inviato da: rattopazzo
Ma non era prevista una missione di sola andata su Marte? avevano trovato anche decine o forse centinaia di volontari a tale scopo,
Ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, anzi lo spazio, i problemi da risolvere sono talmente tanti che non solo non ci andremo nell'arco di 100 anni, ma forse neanche tra 200 o 300, se non ci saremo estinti prima....
...ma tranquilli che su Marte ci andiamo, a costo di mettere su una messa in scena come quella che ci ha portati sulla Luna.


In realtà non c’è nemmeno la lontana possibilità che non sia mai successo di andare sulla luna, al pari della terra piatta... esistono solo congetture al limite del fantascientifico, tutte tesi regolarmente smontate. Persino la moglie di Kubrik ha preso magistralmente tutti per il culo in un finto documentario in cui dichiara allegramente che è tutta opera di suo marito. Il documentario è bellissimo ma è una presa per il culo.
Lo stesso dicasi per l’impossibilità di uscire dall’atmosfera terrestre etc etc...
Ma davvero si può continuare a dire tutte queste fesserie? Capisco che ci sono percentuali marginali di persone che credono in tutte queste chiacchiere senza alcun fondamento scientifico, ma è quasi incredibile che ci sia gente così...
!fazz30 Ottobre 2019, 18:03 #42
lemuel
fukka75
5gg
rattopazzo31 Ottobre 2019, 21:22 #43
Originariamente inviato da: kif
In realtà non c’è nemmeno la lontana possibilità che non sia mai successo di andare sulla luna, al pari della terra piatta... esistono solo congetture al limite del fantascientifico, tutte tesi regolarmente smontate. Persino la moglie di Kubrik ha preso magistralmente tutti per il culo in un finto documentario in cui dichiara allegramente che è tutta opera di suo marito. Il documentario è bellissimo ma è una presa per il culo.
Lo stesso dicasi per l’impossibilità di uscire dall’atmosfera terrestre etc etc...
Ma davvero si può continuare a dire tutte queste fesserie? Capisco che ci sono percentuali marginali di persone che credono in tutte queste chiacchiere senza alcun fondamento scientifico, ma è quasi incredibile che ci sia gente così...


Questo è l'errore che fa molta gente, paragonare la terra piatta con altre teorie del "complotto"
come dire: "Guarda questa gente crede persino che la terra sia piatta..."
ma non è proprio così, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma analzzare caso per caso.
Sulla terra piatta anch'io sono del parere che si tratta solo di fesserie
non si può mettere in discussione la fisica o la matematica, perchè altrimenti bisognerebbe portare delle prove concrete che spiegano in maniera alternativa tutto il funzionamento dell'universo, e non solo quello che a loro fa comodo.
Ma sul possibile falso allunaggio quantomeno mi voglio avvalere del beneficio del dubbio
è possibile che sulla luna ci siamo andati, ma nelle immagini e video ufficiali a noi pervenute ci sono alcune "stranezze" che non dovrebbero esserci
come risposte audio avvenute in meno di un secondo, strani bagliori sopra le teste degli astronauti (possibile presenza di fili?) o bandiere che sventolano senza che nessuno le sfiori.
Ricordiamoci poi che siamo nel '69, il più potente calcolatore era poco più potente di un Commodore 64 (con tutto il rispetto per il mitico C64)
e la tecnologia aerospaziale era ancora piuttosto acerba, erano passati infatti solo pochi anni dal primo uomo sullo spazio, e fino al '66 erano ancora così indietro che neppure alla Nasa avrebbero scommesso un centesimo che sarebbero riusciti ad andare sulla luna entro la scadenza fissata per la fine degli anni '60, ma dopo lo sbarco erano tutti talmente ottimisti che si dava praticamente per certo che l'uomo avrebbe messo piede su altri pianeti entro la fine del millennio, invece nel 2020 siamo ancora arenati sulla Luna, anzi nemmeno perchè sulla luna non ci siamo più tornati, ma ci limitiamo solo a fare qualche orbita terrestre sulla ISS...
...Alla luce di tutte queste considerazioni sarebbe stato più semplice andare davvero sulla Luna o mettere su una messa in scena? io sono più per la seconda, spero di sbagliarmi.

Se ti va, guardati American Moon di Mazzucco, si trova su Youtube.
gsorrentino01 Novembre 2019, 13:29 #44
Originariamente inviato da: rattopazzo
...Ricordiamoci poi che siamo nel '69, il più potente calcolatore era poco più potente di un Commodore 64 (con tutto il rispetto per il mitico C64)...


Hubble e lo Shuttle funzionano con l'equivalente di un 386.

Un Airbus vola con una cosa simile al 68000.
"Early A320s used the Intel 80186 and Motorola 68010. In 1988, the flight management computer contained six Intel 80286 CPUs, running in three logical pairs, with 2.5 megabytes of memory."
Il A320s è del 2010.

Basta vedere di cosa sono state capaci fino ad oggi piattaforme come Arduino per capire che questo non è un grosso problema.

Nello spazio non devi fare rendering dell'ambiente intorno a te...devi calcolare solo come e quando accendere un motore...e per il calcolo serve che qualcosa di affidabile e privo di bug faccia calcoli 50/100 volte al secondo, non 100.000.

Affidabilità, resistenza ai danni e basso consumo...queste sono le cose chiave, non la velocità.

Guardati il film "Il diritto di contare" per capire come si volava nello spazio e verso al luna.
voss03 Novembre 2019, 16:46 #45
Originariamente inviato da: rattopazzo
Questo è l'errore che fa molta gente, paragonare la terra piatta con altre teorie del "complotto"
come dire: "Guarda questa gente crede persino che la terra sia piatta..."
ma non è proprio così, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ma analzzare caso per caso.
Sulla terra piatta anch'io sono del parere che si tratta solo di fesserie
non si può mettere in discussione la fisica o la matematica, perchè altrimenti bisognerebbe portare delle prove concrete che spiegano in maniera alternativa tutto il funzionamento dell'universo, e non solo quello che a loro fa comodo.
Ma sul possibile falso allunaggio quantomeno mi voglio avvalere del beneficio del dubbio
è possibile che sulla luna ci siamo andati, ma nelle immagini e video ufficiali a noi pervenute ci sono alcune "stranezze" che non dovrebbero esserci
come risposte audio avvenute in meno di un secondo, strani bagliori sopra le teste degli astronauti (possibile presenza di fili?) o bandiere che sventolano senza che nessuno le sfiori.
Ricordiamoci poi che siamo nel '69, il più potente calcolatore era poco più potente di un Commodore 64 (con tutto il rispetto per il mitico C64)
e la tecnologia aerospaziale era ancora piuttosto acerba, erano passati infatti solo pochi anni dal primo uomo sullo spazio, e fino al '66 erano ancora così indietro che neppure alla Nasa avrebbero scommesso un centesimo che sarebbero riusciti ad andare sulla luna entro la scadenza fissata per la fine degli anni '60, ma dopo lo sbarco erano tutti talmente ottimisti che si dava praticamente per certo che l'uomo avrebbe messo piede su altri pianeti entro la fine del millennio, invece nel 2020 siamo ancora arenati sulla Luna, anzi nemmeno perchè sulla luna non ci siamo più tornati, ma ci limitiamo solo a fare qualche orbita terrestre sulla ISS...
...Alla luce di tutte queste considerazioni sarebbe stato più semplice andare davvero sulla Luna o mettere su una messa in scena? io sono più per la seconda, spero di sbagliarmi.

Se ti va, guardati American Moon di Mazzucco, si trova su Youtube.


.... "come risposte audio avvenute in meno di un secondo".....
lo hanno spigato un miliardo di volte che per questioni di montaggio sono stati eliminati i tempi morti, come nessuna bandiera sventola visto che è tenuta dritta da una bacchetta

come non si comprende che senso abbiano considerazioni come questa ....."la tecnologia aerospaziale era ancora piuttosto acerba".....
la tecnologia a quei tempi era all'avanguardia, mica la si misura da come siamo oggi
c'erano il fior fiore di ingegneri, fisici compresi geni come von Braun

poi non è ben chiaro perchè una parte dell'umanità non abbia ancora compreso che sulla Luna ci siano stati sei volte , e ancora più misterioso perchè nei tempi recenti stiano godendo di considerazione menzogneri compresi mitomani vari

ma mettiamo pure che uno incappi sul web dal mitomane di turno, ti viene un dubbio e allora cerchi una spiegazione che abbia senso
il video di Mazzucco è stato smontato per ogni singolo vaneggiamento, del resto questo personaggio si inventa da anni in totale malafede balle su qualsiasi argomento, e nonostante sia puntualmente smentito con spiegazioni puntuali continua come se niente fosse, perchè purtroppo nella società c'è una piccola (per fortuna) parte di mitomani e disturbati vari che va dietro a questa gente

in ogni caso sull'argomento in questione se appunto hai un dubbio cerchi notizie e spiegazioni
è impossibile non trovare una delle prove più eclatanti derivante dalla mappatura 3D dell'Agenzia Spaziale Giapponese che per verificare la corretta ricostruzione da parte della sonda ha chiesto alla Nasa le foto realizzate sul suolo lunare dalle varie missioni Apollo che ovviamente coincidono

quindi non c'è niente di cui dubitare, esiste solo chi si vuole informare e chi no (chi ha problemi di psiche per ovvi motivi non può neppure provarci perchè non è in grado di capire)
Qarboz03 Novembre 2019, 18:57 #46
Originariamente inviato da: voss
.... "come risposte audio avvenute in meno di un secondo".....
lo hanno spigato un miliardo di volte che per questioni di montaggio sono stati eliminati i tempi morti, come nessuna bandiera sventola visto che è tenuta dritta da una bacchetta

come non si comprende che senso abbiano considerazioni come questa ....."la tecnologia aerospaziale era ancora piuttosto acerba".....
la tecnologia a quei tempi era all'avanguardia, mica la si misura da come siamo oggi
c'erano il fior fiore di ingegneri, fisici compresi geni come von Braun

poi non è ben chiaro perchè una parte dell'umanità non abbia ancora compreso che sulla Luna ci siano stati sei volte , e ancora più misterioso perchè nei tempi recenti stiano godendo di considerazione menzogneri compresi mitomani vari

ma mettiamo pure che uno incappi sul web dal mitomane di turno, ti viene un dubbio e allora cerchi una spiegazione che abbia senso
il video di Mazzucco è stato smontato per ogni singolo vaneggiamento, del resto questo personaggio si inventa da anni in totale malafede balle su qualsiasi argomento, e nonostante sia puntualmente smentito con spiegazioni puntuali continua come se niente fosse, perchè purtroppo nella società c'è una piccola (per fortuna) parte di mitomani e disturbati vari che va dietro a questa gente

in ogni caso sull'argomento in questione se appunto hai un dubbio cerchi notizie e spiegazioni
è impossibile non trovare una delle prove più eclatanti derivante dalla mappatura 3D dell'Agenzia Spaziale Giapponese che per verificare la corretta ricostruzione da parte della sonda ha chiesto alla Nasa le foto realizzate sul suolo lunare dalle varie missioni Apollo che ovviamente coincidono

quindi non c'è niente di cui dubitare, esiste solo chi si vuole informare e chi no (chi ha problemi di psiche per ovvi motivi non può neppure provarci perchè non è in grado di capire)

Ottimo intervento
Non ho risposto io perché non sarei stato in grado di scrivere una reply più chiara.
Unica cosa; aggiungo il link della pagina di Attivissimo, già postato diverse volte qui su HWU, per @rattopazzo a cui raccomando di leggerlo tutto senza saltare nessun capitolo
https://lunasicisiamoandati.blogspot.com/2017/12/indice.html?m=1"][B][COLOR="Blue"]LUNA? Si, ci siamo andati![/COLOR][/B][/URL]
Ma ce ne sono anche altri di siti sull'argomento
rattopazzo06 Novembre 2019, 01:03 #47
Originariamente inviato da: voss
lo hanno spigato un miliardo di volte che per questioni di montaggio sono stati eliminati i tempi morti, come nessuna bandiera sventola visto che è tenuta dritta da una bacchetta


I ritardi nei dialoghi di meno di un secondo, così come tutte le altre "stranezze" sono stati rilevati da video e audio integrali (non editati) o almeno questo è quanto affermato da Mazzucco, e comunque perchè mai dovrebbero eliminare meno di una decina di tempi morti di pochi decimi di secondo lasciando inalterati e perfettamente in linea con i realistici tempi di risposta il restante 99.9% dei dialoghi?
Io certo non ho ne la voglia ne il denaro per andare a acquistare tutti i DVD originali e di passare al setaccio le decine di ore di filmati in questione...

Originariamente inviato da: voss
come non si comprende che senso abbiano considerazioni come questa ....."la tecnologia aerospaziale era ancora piuttosto acerba".....
la tecnologia a quei tempi era all'avanguardia, mica la si misura da come siamo oggi
c'erano il fior fiore di ingegneri, fisici compresi geni come von Braun

Secondo questo ragionamento allora con Guglielmo Marconi avremmo avuto il 5G...o con Henry Ford delle macchine più veloci delle formula uno attuali già dai primi del '900
Indubbiamnete geni come Einstein, Fermi e Von Braun hanno portato idee rivoluzionarie, ma da qui al realizzarle e perfezionarle ce ne passa e nel mezzo ci sono tanti errori e fallimenti.
Non dico che a fine anni '60 non eravamo in grado di far partire un razzo per lo spazio, ma erano ancora passati appena 10 anni dal primo uomo in orbita, e dal mandare un uomo in orbita a mandarlo su un altro corpo celeste, farlo atterrare, ripartire e farlo tornare indietro sano e salvo ce ne passa...quindi mi sembra legittimo chiamarla tecnologia piuttosto acerba.
Se poi nell'arco di appena di 10 anni siano davvero stati in grado di fare tutto ciò, tanto di cappello alla NASA.
Però continuo a chiedermi perchè allora nell'arco di ben 50 anni dallo sbarco sulla Luna non siamo ancora arrivati su Marte o perlomeno tornati sulla Luna?
Se per arrivare su Marte ci sono molti più problemi tecnici da risolvere in teoria tornare sulla Luna oggi con i grandi progressi tecnologici avuti negli ultimi 50 anni dovrebbe essere quasi una passeggiata, anche in termini di costi rispetto a quelle delle missioni Apollo, ed è davvero strano che non ci abbia fatto un pensierino nemmeno nessun altra agenzia spaziale, visto che molto spesso si tende a dimostrare la propria superiorità tecnologica cercando di portare a termine delle imprese molto ardue.

Originariamente inviato da: voss
Il video di Mazzucco è stato smontato per ogni singolo vaneggiamento, del resto questo personaggio si inventa da anni in totale malafede balle su qualsiasi argomento, e nonostante sia puntualmente smentito con spiegazioni puntuali continua come se niente fosse, perchè purtroppo nella società c'è una piccola (per fortuna) parte di mitomani e disturbati vari che va dietro a questa gente

Il film di Mazzucco NON è stato smontato per niente
il più famoso smontatore Italiano di bufale, Paolo Attivissimo, si è limitato per la maggior parte dei punti a ripetere a pappagallo la frase "Ma ti pare che alla NASA erano così maldestri da fare un errore così maldestro?" e evita come la peste qualsiasi confronto diretto con Mazzucco, limitandosi a dei monologhi privi di contraddittorio dove comunque non si addentra mai nei punti del dibattito e asserendo che Mazzucco usi come prove materiale falso o editato.
Mazzucco per suo conto afferma di avere analizzato e usato solo materiale originale, allora a chi credere?

Originariamente inviato da: voss
in ogni caso sull'argomento in questione se appunto hai un dubbio cerchi notizie e spiegazioni
è impossibile non trovare una delle prove più eclatanti derivante dalla mappatura 3D dell'Agenzia Spaziale Giapponese che per verificare la corretta ricostruzione da parte della sonda ha chiesto alla Nasa le foto realizzate sul suolo lunare dalle varie missioni Apollo che ovviamente coincidono


Comunque avevo letto da qualche parte che era vietato atterrare con dei rover in prossimità delle zone di atterraggio delle missioni Apollo o persino sorvolare tali zone con delle sonde...se per il primo divieto ci può essere una chiara volontà di mantenere integre le zone di atterraggio delle missioni Apollo, sul secondo non riesco a proprio a comprenderne il motivo....ma se dici che la sonda Giapponese ha mappato tali aree probabilmente ho letto male o la fonte da cui ho ricavato la notizia era proveniente da qualche sito di bufale,
quindi sotto questo punto di vista non me la sento di contraddirti.

Originariamente inviato da: gsorrentino
Affidabilità, resistenza ai danni e basso consumo...queste sono le cose chiave, non la velocità.

Vuoi dire che oggi persino sotto questi punti di vista non possiamo più competere con la tecnologia degli anni '60?
eppure il lander che allunò sulla luna sembrava rattoppato con il nastro adesivo, e aveva un aspetto tutt'altro che resistente...

Originariamente inviato da: gsorrentino
Guardati il film "Il diritto di contare" per capire come si volava nello spazio e verso al luna.


Lo farò, grazie del consiglio
voss12 Novembre 2019, 13:11 #48
Originariamente inviato da: rattopazzo
I ritardi nei dialoghi di meno di un secondo, così come tutte le altre "stranezze" sono stati rilevati da video e audio integrali (non editati) o almeno questo è quanto affermato da Mazzucco, e comunque perchè mai dovrebbero eliminare meno di una decina di tempi morti di pochi decimi di secondo lasciando inalterati e perfettamente in linea con i realistici tempi di risposta il restante 99.9% dei dialoghi?
Io certo non ho ne la voglia ne il denaro per andare a acquistare tutti i DVD originali e di passare al setaccio le decine di ore di filmati in questione...

Ma lo hai capito o no che stai usando come motivazione di critica un cazzaro ?
Che senso ha discutere a questi livelli ?
I video a FINE DIVULGATIVO , ossia da far vedere a tutti , sono stati montati TAGLIANDO I TEMPI MORTI, perché sai che divertimento guardare uno schermo aspettando che arrivi il segnale alla Terra e viceversa

Originariamente inviato da: rattopazzo
Secondo questo ragionamento allora con Guglielmo Marconi avremmo avuto il 5G...o con Henry Ford delle macchine più veloci delle formula uno attuali già dai primi del '900
Indubbiamnete geni come Einstein, Fermi e Von Braun hanno portato idee rivoluzionarie, ma da qui al realizzarle e perfezionarle ce ne passa e nel mezzo ci sono tanti errori e fallimenti.
Non dico che a fine anni '60 non eravamo in grado di far partire un razzo per lo spazio, ma erano ancora passati appena 10 anni dal primo uomo in orbita, e dal mandare un uomo in orbita a mandarlo su un altro corpo celeste, farlo atterrare, ripartire e farlo tornare indietro sano e salvo ce ne passa...quindi mi sembra legittimo chiamarla tecnologia piuttosto acerba.
Se poi nell'arco di appena di 10 anni siano davvero stati in grado di fare tutto ciò, tanto di cappello alla NASA.

E insisti pure …. All’epoca quella era avanguardia tecnologia, tu proprio ignori il concetto di CONTESTO STORICO, quello era il meglio dell’epoca, perché c’erano professionisti di altissimo livello, anni di studi, prove , pure morti per arrivare alla navicella in grado di andare sulla Luna e non è ben chiaro perché non ci arrivi a capirlo

Originariamente inviato da: rattopazzo
Però continuo a chiedermi perchè allora nell'arco di ben 50 anni dallo sbarco sulla Luna non siamo ancora arrivati su Marte o perlomeno tornati sulla Luna?
Se per arrivare su Marte ci sono molti più problemi tecnici da risolvere in teoria tornare sulla Luna oggi con i grandi progressi tecnologici avuti negli ultimi 50 anni dovrebbe essere quasi una passeggiata, anche in termini di costi rispetto a quelle delle missioni Apollo, ed è davvero strano che non ci abbia fatto un pensierino nemmeno nessun altra agenzia spaziale, visto che molto spesso si tende a dimostrare la propria superiorità tecnologica cercando di portare a termine delle imprese molto ardue.

Forse perché ti mancano conoscenze elementari di astronomia, come la banale distanza dal pianeta

Originariamente inviato da: rattopazzo
Il film di Mazzucco NON è stato smontato per niente
il più famoso smontatore Italiano di bufale, Paolo Attivissimo, si è limitato per la maggior parte dei punti a ripetere a pappagallo la frase "Ma ti pare che alla NASA erano così maldestri da fare un errore così maldestro?" e evita come la peste qualsiasi confronto diretto con Mazzucco, limitandosi a dei monologhi privi di contraddittorio dove comunque non si addentra mai nei punti del dibattito e asserendo che Mazzucco usi come prove materiale falso o editato.
Mazzucco per suo conto afferma di avere analizzato e usato solo materiale originale, allora a chi credere?

A te di quello che è scritto sul blog di Attivitssimo non te ne frega niente, anzi per dirla tutta visto cosa scrivi manco lo hai letto
E il fatto che “eviti” è un’emerita fregnaccia , almeno evita di raccontare balle
Mazzucco manipola e racconta balle come dimostrato negli anni su qualsiasi argomento, tu sei solo uno di quelli che ama essere disinformato
Non ti va bene Attivissimo ? mettiamone un altro: https://moon-beyond.blogspot.com/20...i-american.html

Originariamente inviato da: rattopazzo
Comunque avevo letto da qualche parte che era vietato atterrare con dei rover in prossimità delle zone di atterraggio delle missioni Apollo o persino sorvolare tali zone con delle sonde...se per il primo divieto ci può essere una chiara volontà di mantenere integre le zone di atterraggio delle missioni Apollo, sul secondo non riesco a proprio a comprenderne il motivo....ma se dici che la sonda Giapponese ha mappato tali aree probabilmente ho letto male o la fonte da cui ho ricavato la notizia era proveniente da qualche sito di bufale,
quindi sotto questo punto di vista non me la sento di contraddirti.

Avevi letto ….. immagino su che sito, il problema che viene dopo è capire.
Poi come si possa credere che la Nasa, o se preferisci gli Stati Uniti d’America possano vietare di sorvolare la Luna con delle sonde fa ridere solo a pensarlo, e il bello che tu “da qualche parte” dopo averlo letto ci hai pure creduto (de l resto credi al video di Mazzucco….).
Sarei davvero curioso di sentire il fondamento giuridico su cui si basa il divieto …. Vediamo fino a dove si può arrivare …..
Invece la questione riguardante i siti di atterraggio delle missioni Apollo (ma tu fino a due righe fa non stavi sostenendo che non ci sono andati per motivi di tecnologia ? ….. schiarisciti un po’ le idee) la Nasa chiede che non vengano eventualmente “sporcati” da altre missioni future, tale e quale al preservare un sito archeologico, questo è il motivo e il contenuto del documento a cui fai riferimento.

Io ho scritto altro sulla missione dell’Agenzia Spaziale Giapponese, ripeto che per VERIFICARE la corretta mappatura del suolo lunare hanno utilizzato le FOTO scattate dagli astronauti delle SEI missioni Apollo sulla Luna per metterle a confronto con la rielaborazione dei dati delle sonda e ovviamente foto e mappatura 3D coincidono
Difficile fare foto di un posto dove non sei mai stato …..
Giuss12 Novembre 2019, 13:45 #49
Originariamente inviato da: rattopazzo
Ricordiamoci poi che siamo nel '69, il più potente calcolatore era poco più potente di un Commodore 64 (con tutto il rispetto per il mitico C64)


Probabilmente ti riferisci all'AGC cioè al computer che avevano nella navicella, e che aveva prestazioni comparabili a un C64, però a terra nei centri NASA c'erano anche altri computer che erano i più potenti e avanzati disponibili allora, e quelli facevano il grosso dei calcoli.

E comunque per le funzioni che doveva eseguire l'AGC si è rivelato ottimo e anche molto affidabile, non doveva far girare Windows 10 o i videogiochi ma solo eseguire dei calcoli di traiettoria e parametri della capsula.
Giuss12 Novembre 2019, 13:57 #50
Originariamente inviato da: gsorrentino
Guardati il film "Il diritto di contare" per capire come si volava nello spazio e verso al luna.


Gran bel film da vedere. Anche gli scettici potrebbero capire meglio come era preparato e cosa c'è dietro un lancio spaziale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^