Burn4Free: masterizzare in due click

La masterizzazione di CD o DVD è un'operazione molto comune, anche se qualcuno incontra ancora difficoltà con i software forniti con la periferica: ecco una valida alternativa, freeware, che potrà risolvere qualche problema
di Alessandro Bordin pubblicato il 31 Luglio 2003 nel canale ProgrammiModalità di utilizzo
E' possibile masterizzare i propri CD scegliendo fra ben quattro modalità, ciascuna sviluppata per mettere a proprio agio l'utente in base alle proprie abitudini.
1) Classico trascinamento dei files da una finestra aperta dal tasto "Aggiungi". In questo caso nessuna differenza rispetto ad altri software di masterizzazione, anche se la gestione delle risorse del computer risultano forse più intuitive.
2) Il secondo metodo permette di ridurre la finestra di Burn4Free in modo da poter visualizzare altre finestre da cui trarre i files da copiare, semplicemente trascinando gli stessi nel campo bianco del programma. Anche fin qui nulla di nuovo. Secondo noi infatti le due opzioni interessanti sono quelle che seguono.
3) Il software aggiunge in automatico un'opzione che appare nel menù di dialogo attivabile cliccando sul tasto destro del mouse (sinistro se impostato da mancini) in corrispondenza di un file. L'opzione Burn4Free a sua volta mette a disposizione una serie di opzioni che permettono ad esempio di masterizzare direttamente il file, magari di tipo *.iso (in pratica con due click, uno per aggiungere il file, uno per la conferma di scrittura). Numerose comunque le opzioni disponibili, che potete vedere nell'immagine seguente. Se non vi torna la voce "Finestra volante" non preoccupatevi, è quello che esporremo adesso, in quanto si tratta della quarta modalità di raccolta di files da masterizzare.
Per chi utilizza il software WinAmp troverà affinità con la funzione "Enqueue in WinAmp", che permette di aggiungere files alla compilation da ascoltare senza accedere al software vero e proprio ma prendendo gli mp3 direttamente dalle cartelle in cui sono archiviati.
4) Finestra volante: questa modalità, davvero funzionale, è attivabile da un tasto funzione del software o direttamente da qualsiasi file (utilizzando il tasto destro del mouse). Apparirà una piccola finestra in trasparenza, sempre in primo piano, nella quale trascinare files sia "audio" che "dati".
Basterà semplicemente spostare il file nella finestra, cliccare col pulsante destro sulla finestra trasparente, cliccare su "Scrivi Data" (Scrivi Audio in caso di files audio"). Tutto qui, la masterizzazione avrà inizio. La finestra fornisce informazioni basilari sulle dimensioni totali dei files trascinati o della durata in minuti e secondi raggiunta fino a quel momento dei files audio trascinativi.
Una finestra di dialogo informa sull'avanzamento del processo di masterizzazione, oltre a fornire informazioni testuali passo passo.