Wintask 4 Professional: monitorizzare il sistema

Questo software permette di monitare le attività del sistema con estrema precisione. Vengono controllati i processi in corso, le applicazio e le risorse di sistema. E' disponibile inoltre una comoda utility per eseguire degli script.
di Fabio Boneschi pubblicato il 28 Giugno 2002 nel canale ProgrammiUtilizzo - parte 1
La
schermata che compare all'avvio di WinTask 4 professional mostra i processi
attualmente in corso. L'utente può eliminare un processo, oppure aumentarne
la priorità (il sistema renderà disponibili per tale processo
maggiori risorse) utilizzando i pulsanti inc e dec.
Una funzionalità molto comoda è presente nella parte inferiore
della schermata e visualizza una breve descrizione del processo in atto. Nel
box di sinistra è possibile editare un commento personale che verrà
associato a quel processo. Queste due finestre vengono attivate dal pulsante
Description presente nel menù principale.
Per
agire sui programmi avviati in automatico allo start up è disponibile
una apposita finestra accessibile dal pulsante "autostart".
Il funzionamento di questa finestra è intutivo, ovvero agendo sui
simboli rosso e verde è possibile disattivare o attivare le singole applicazioni.
Il
pulsante "modules" permette di visualizzare le dll utilizzate dai
processi in corso. Nessuna operazione è eseguibile in questa finestra,
tranne la stampa dell'elenco completo. Questo strumento può rivelarsi
utile nei non rari casi di instabilità e conflitti tra applicazioni.
Per visualizzare in modo grafico le risorse occupate dal sistema (memoria e processore) è disponibile lo strumento Statistics, la cui scala dei tempi può essere regolata in modo tale da osservare col giusto dettagli gli eventi. | |
Clicca sull'immagine per visualizzarla ingrandita |