Clean Master per pulizia e ottimizzazione di Android

Clean Master per pulizia e ottimizzazione di Android

Clean Master é uno strumento molto utile per gli utenti di smartphone o tablet sistema operativo Android: individua le risorse in uso sul sistema e suggerisce quali di esse potrebbero essere liberate. Il tablet e lo smartphone ritornano così reattivi e con spazio di archiviazione che credevamo perduto a nostra disposizione

di pubblicato il nel canale Programmi
Android
 

Antivirus e app poco sicure

Clean Master è anche in grado di effettuare una scansione del sistema e individuare eventuali problemi di sicurezza. Questa operazione è accessibile dal pulsante antivirus e avviando la scansione verranno visualizzati suggerimenti e indicazioni relativi alle app installate, e qualora un elemento fosse ritenuto insicuro da Clean Master sarà possibile effettuare verifiche o cancellarlo. Questa funzionalità può essere completata con l'installazione di Clean Master Security che mette anche a disposizione uno strumento antifurto per consentire la localizzazione da remoto del dispositivo usando le tecnologie GPS; oltre all'individuazione del dispositivo è possibile anche bloccare quest'ultimo o far emettere un tono di allarme.

Clean Master Security è in grado di individuare virus, trojan, vulnerabilità note, adware e spyware; a queste azioni di verifica affianca anche un controllo basato sulla reputazione online delle singole app segnalando potenziali problemi. Quest'ultima opzione è parecchio interessante perché offre un primo livello di protezione da eventuali app malevole presenti anche sullo store ufficiale di Google.

Dal menu App Manager sarà invece possibile disinstallare applicazioni o spostare elementi dalla memoria di sistema alla scheda micro SD eventualmente inserita nel dispositivo. È anche disponibile l'opzione di backup che permette di selezionare alcune applicazioni per le quali conservare sul dispositivo mobile anche il file di installazione APK velocizzando quindi operazioni di installazione e disinstallazione.

Nel pannello "In primo Piano " dello strumento app manager sono evidenziate alcune applicazioni suggerite da Cheetah Mobile. Si tratta di una raccolta di app per le quali, probabilmente, Cheetah Mobile ha realizzato appositi accordi commerciali con i relativi sviluppatori e tutto sommato tra le proposte suggerite non abbiamo trovato elementi veramente interessanti.

Con l'installazione di Clean Master nella home del sistema verrà creato un elemento denominato "1 tap boost": cliccandolo si darà avvio a una procedura completamente automatizzata di ottimizzazione e pulizia del sistema al termine della quale verrà notificato all'utente il quantitativo di spazio RAM liberato.

Clean Master permette anche di programmare la pulizia del dispositivo a intervalli regolari e per abilitare questa opzione è necessario entrare nel pannello delle Impostazioni. Nel medesimo pannello troviamo anche molte altre opzioni interessanti: è ad esempio possibile personalizzare le notifiche, gestire una lista di esclusione nella quale inserire file o app da non sottoporre a controllo. In questo pannello vengono anche definite eventuali altre applicazioni con le quali Clean Master si integra e di sicuro interesse sono le opzioni rese disponibili da CM Security.

Questo prodotto di Cheetah Mobile è disponibile gratuitamente e lo consigliamo a chi ha l'esigenza di ottimizzare e ripristinare il proprio smartphone o tablet Android. Per chi apprezzerà le opzioni offerte da Clean Master segnaliamo anche la disponibilità di un'analoga applicazione usabile su dispositivi PC e in grado di ottimizzare e ripulire sistemi Windows.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
theJanitor08 Gennaio 2015, 11:03 #1
usato per un periodo, poi è diventato troppo invasivo ed inutilmente complicato.

preferisco ccleaner con il quale ogni tanto mi limito a pulire la cache, poi android stock fa benissimo il resto da solo ed il N5 con la 4.4.4 è fluido e perfettamente funzionante (no, non ho intenzione di passare a L )
Armage08 Gennaio 2015, 11:22 #2
appena provata 10 minuti. niente di che, fa qualcosa, ma poi è solo una grande pubblicità per un mucchio di altre app inutili. "ho appena pulito la cache del browser!! ma il tuo sistema non è ancora al sicuro, prova queste altre app per verificarlo!!"
"posso "ottimizzare" i giochi per spendere meno ram (e come poi??), intanto prova questi altri 30 giochi HOT che ti suggerisco".

Molto fastidioso
hrossi08 Gennaio 2015, 11:47 #3
Originariamente inviato da: theJanitor
usato per un periodo, poi è diventato troppo invasivo ed inutilmente complicato.


Concordo, usato per più di un anno ma in questi ultimi mesi è peggiorato tanto, sia come pesantezza in se quanto perchè suggerisce di cancellare cose che non voglio cancelli (esempio la cronologia di gmail). Alla fine abbandonato anche da un paio di amici in favore del solo android assistant.

Hermes
renton8208 Gennaio 2015, 11:52 #4
Idem per me, troppo invasivo
fastleo6308 Gennaio 2015, 12:09 #5
Sul mio terminale ce l'ho, ma lo uso molto di rado. Per ridurne a zero l'invasività ho provveduto a disabilitare tutte le funzioni di avvio automatico, controllo in background, ecc...
Non l'ho disinstallato perché comunque ogni tanto lo utilizzo, ma con telefoni recenti e ben equipaggiati come il mio OnePlus One simili programmi sono (quasi) del tutto inutili.
gpat08 Gennaio 2015, 12:43 #6
Crapware per antonomasia, raccomandato da Hwupgrade.. e vabbè.
Blake8608 Gennaio 2015, 12:48 #7
Sono profondamente deluso. Un articolo simile mi sarei aspettato di trovarlo sul sito vostro concorrente bianco e rosso col martello, non qui.
Un elogio pubblicitario ad un software che ha fatto la sua fortuna sull'ignoranza delle persone e giocando sui parallelismi android/windows.
Questi software per android non avrebbero ALCUN senso di esistere perchè android non è windows, non ha un file di registro che si infarcisce di porcate con l'uso, le app non vanno "installate", ma sono pacchetti che contengono l'applicazione per disinstallarla in sostanza si cancellano i relativi file.
Questa app è semplicemente una presa per il culo, "premi qui per aumentare le prestazioni del 100%" ma di cosa????!!!
Ha! dimenticavo, grandissima la funzione antivirus... ancora una volta android non è windows, dispone di numerosi layer per proteggere l'utente da software malevolo, il più importante dei quali è quell'impostazione che si attiva con una spunta e che permette la scansione all'installazione delle app direttamente dal sistema operativo che funziona, esattamente allo stesso modo di come funzione CM.
CM è semplicemente un software che cerca in tutte le maniere di rendersi utile quando non vi è alcuna utilità in quello che offre.
L'unica funzione utile è la pulizia della cache, che saltuariamente può anche andare bene, sulla pulizia della RAM ho i miei dubbi perchè android è ottimizzato per l'uso della ram a disposizione e killa le app automaticamente. pulendo la ram spesso si finisce solo per aumentare i consumi.
Per queste due operazioni c'è una app che funziona benissimo e che si chiama Ccleaner.
Comunque deluso, da voi non me lo aspettavo
Mingo08 Gennaio 2015, 13:23 #8
Sicuramente c'è stato un impiego di risorse per scrivere un articolo del genere e con 4 commenti tutto è andato in fumo...
...o forse no... bene o male purchè se ne parli è una regola superata?
CamilloCorleone08 Gennaio 2015, 13:28 #9
Originariamente inviato da: Blake86
Sono profondamente deluso. Un articolo simile mi sarei aspettato di trovarlo sul sito vostro concorrente bianco e rosso col martello, non qui.
Un elogio pubblicitario ad un software che ha fatto la sua fortuna sull'ignoranza delle persone e giocando sui parallelismi android/windows.
Questi software per android non avrebbero ALCUN senso di esistere perchè android non è windows, non ha un file di registro che si infarcisce di porcate con l'uso, le app non vanno "installate", ma sono pacchetti che contengono l'applicazione per disinstallarla in sostanza si cancellano i relativi file.
Questa app è semplicemente una presa per il culo, "premi qui per aumentare le prestazioni del 100%" ma di cosa????!!!
Ha! dimenticavo, grandissima la funzione antivirus... ancora una volta android non è windows, dispone di numerosi layer per proteggere l'utente da software malevolo, il più importante dei quali è quell'impostazione che si attiva con una spunta e che permette la scansione all'installazione delle app direttamente dal sistema operativo che funziona, esattamente allo stesso modo di come funzione CM.
CM è semplicemente un software che cerca in tutte le maniere di rendersi utile quando non vi è alcuna utilità in quello che offre.
L'unica funzione utile è la pulizia della cache, che saltuariamente può anche andare bene, sulla pulizia della RAM ho i miei dubbi perchè android è ottimizzato per l'uso della ram a disposizione e killa le app automaticamente. pulendo la ram spesso si finisce solo per aumentare i consumi.
Per queste due operazioni c'è una app che funziona benissimo e che si chiama Ccleaner.
Comunque deluso, da voi non me lo aspettavo

Condivido tutto, tranne il "non me lo aspettavo"... E' da un po' che su HWU si vedono articoli chiaramente pubblicitari. Massì, per fortuna c'è ancora chi riesce a rendersi conto delle castronerie che si leggono


P.S. Mi raccomando, scaricate Clean Master
Pancho Villa08 Gennaio 2015, 14:06 #10
Originariamente inviato da: Blake86
Sono profondamente deluso. Un articolo simile mi sarei aspettato di trovarlo sul sito vostro concorrente bianco e rosso col martello, non qui.
Un elogio pubblicitario ad un software che ha fatto la sua fortuna sull'ignoranza delle persone e giocando sui parallelismi android/windows.
Questi software per android non avrebbero ALCUN senso di esistere perchè android non è windows, non ha un file di registro che si infarcisce di porcate con l'uso, le app non vanno "installate", ma sono pacchetti che contengono l'applicazione per disinstallarla in sostanza si cancellano i relativi file.
Questa app è semplicemente una presa per il culo, "premi qui per aumentare le prestazioni del 100%" ma di cosa????!!!
Ha! dimenticavo, grandissima la funzione antivirus... ancora una volta android non è windows, dispone di numerosi layer per proteggere l'utente da software malevolo, il più importante dei quali è quell'impostazione che si attiva con una spunta e che permette la scansione all'installazione delle app direttamente dal sistema operativo che funziona, esattamente allo stesso modo di come funzione CM.
CM è semplicemente un software che cerca in tutte le maniere di rendersi utile quando non vi è alcuna utilità in quello che offre.
L'unica funzione utile è la pulizia della cache, che saltuariamente può anche andare bene, sulla pulizia della RAM ho i miei dubbi perchè android è ottimizzato per l'uso della ram a disposizione e killa le app automaticamente. pulendo la ram spesso si finisce solo per aumentare i consumi.
Per queste due operazioni c'è una app che funziona benissimo e che si chiama Ccleaner.
Comunque deluso, da voi non me lo aspettavo

Quoto tutto

Io usavo All-in-one toolbox e solamente per bloccare le applicazioni al boot, ora ho una rom 4.4.2 che ha uno startup manager integrato e l'ho cestinato
La cache la pulisco quasi ogni giorno dalla recovery, occasionalmente anche la dalvik cache, non chiudo quasi mai le app in background dal multitasking, figuriamoci se vado a mettere un task killer o ram manager

E come ripudio gli antivirus su PC a maggior ragione li evito come la peste anche su android. Totalmente inutili per utenti esperti che sanno dove cliccare e dove non cliccare, buoni solo a incrementare il lag

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^