Process Lasso: basta PC che funzionano a singhiozzo

Process Lasso ottimizza l'esecuzione dei processi in esecuzione e con l'algoritmo ProBalance rende sempre reattivo il sistema operativo. Disponibili anche molte ottimizzazioni personalizzate relative anche al profilo di risparmio energetico
di Fabio Boneschi pubblicato il 30 Settembre 2011 nel canale Programmi
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq che piaccia o meno è sempre buono segnalare qualche software che potrebbe essere utile....grazie per l'articolo
Utile o non utile ma...
...complimenti per la scelta del nome del file .zip!PROLASSO
p.s. lo proverò sul mio vecchio portatile pentium3 600 mhz.
vedremo se avrà un prolasso lui o io!
Non è che migliori le prestazioni dei programmi in alcun modo (anzi teoricamente potrebbe rallentarle indirettamente), ma se noti mouse che rallenta e pesantezza anche solo ad avviare applicazioni, aprire cartelle etc. in certe circostanze sul tuo PC, questa utility può fare comodo restituendo una maggior responsività.
Dubito che programmi musicali possano affossare la responsività del sistema a quei livelli, da un punto di vista utente...
Per chi non capisce ancora bene di cosa si tratta, prendo in prestito dei famosi video di una patch per Linux per modificare lo scheduler di qualche tempo fa, che cambia la responsività del sistema. Questa utility otterrebbe lo stesso effetto su PC Windows dando all'utente una minor impressione di pesantezza globale mentre è realmente sovraccarico.
http://www.oneopensource.it/17/11/2...l-kernel-linux/ (vedere i 2 video al centro, senza e dopo la patch)
non capisco, se stai facendo rendering o econding saturando la CPU è ovvio che non ti puoi aspettare che il sistema abbia le stesse prestazioni che in idle, a questo ci arriva anche l'utente meno esperto (computer che lavora al 100% = computer da lasciare un attimo in pace);
poi a dirla tutta, sistemi abbastanza recenti anche sotto sforzo del 100% (CPU) reagiscono discretamente se nel mentre vuoi aprire una cartella o altre cose di poco impatto.
Il mouse che si blocca, la cartella che non si apre, l'applicazione che passa allo stato "(non risponde)" ecc. sono condizioni che ho SEMPRE riscontrato a disco fisso messo alle strettissime, con la relativa lunetta che impazzisce.
Al lavoro ho un portatile con Core2Duo 2.40Ghz, 4GB RAM, 250GB 2.5 5400rpm e Windows7. Indovina cosa succede la mattina quando arrivo e devo aprire Outlook, Skype, Spring (!), Firefox.. vedo l'OS a diapositive e il disco che impazzisce. Stessa cosa se tento di fare un azione qualsiasi mentre Spring sta buildando il workspace.
Per me sono queste le situazioni in cui l'utente riscontra un rallentamento fastidioso e non sono in nessun modo risolvibili con software vari..
Cmq un buon software
Process Lasso mi sa che lascia il tempo che trova installando un SSD...
Cmq un buon software
Non ottimizza niente questo software. Gestisce i tempi di esecuzione dei task agendo dinamicamente sulla priorità dei processi in esecuzione e dando perciò l'impressione all'utente di un sistema sempre responsivo anche sotto pieno carico.
Con questo software elimini il lag di risposta alle azioni utente nei casi in cui le CPU siano molto molto occupate (100%).
Process Lasso mi sa che lascia il tempo che trova installando un SSD...
No l'SSD non c'entra niente. Tra l'altro io ho anche un SSD.
Qua c'è gente che ignora i concetti base di scheduling dei processi in un sistema operativo...
Volete provare il programma (visto che molti non capiscono di cosa si tratta e c'è una gran confusione sui concetti legati al task-scheduler di un OS)? È semplicissimo.
Installate Process Lasso, e fate le prove disattivando/attivando il suo engine mentre l'utility fornita è in esecuzione (voce menu di Windows in Start: 'Process Lasso/Avanzate/Esegui mangia CPU per...'). Vedrete che il sistema al 100% di carico CPU diventa "unresponsive" con persino il mouse che si blocca in continuazione se Process Lasso non è in funzione. Process Lasso agendo dinamicamente sulla priorità dei task evita questa situazione e noterete che quando è in esecuzione la risposta alle azioni utente resterà sempre responsiva....
Con questo software elimini il lag di risposta alle azioni utente nei casi in cui le CPU siano molto molto occupate (100%).
No l'SSD non c'entra niente. Tra l'altro io ho anche un SSD.
Qua c'è gente che ignora i concetti base di scheduling dei processi in un sistema operativo...
Volete provare il programma (visto che molti non capiscono di cosa si tratta e c'è una gran confusione sui concetti legati al task-scheduler di un OS)? È semplicissimo.
Installate Process Lasso, e fate le prove disattivando/attivando il suo engine mentre l'utility fornita è in esecuzione (voce menu di Windows in Start: 'Process Lasso/Avanzate/Esegui mangia CPU per...'). Vedrete che il sistema al 100% di carico CPU diventa "unresponsive" con persino il mouse che si blocca in continuazione se Process Lasso non è in funzione. Process Lasso agendo dinamicamente sulla priorità dei task evita questa situazione e noterete che quando è in esecuzione la risposta alle azioni utente resterà sempre responsiva....
ma per sistemi che stanno lontani dal 100% di carico cpu questo software può essere utile lo stesso?
5MB in background e nessun impatto sulle prestazioni, anzi serve a migliorare l'esperienza in caso di sovraccarico CPU...
No
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".