IE 9: HTML5, SVG e CSS3. Ne parliamo con Microsoft

Pubblichiamo la seconda parte dell'intervista a Giuseppe Guerrasio realizzata con le domande dei lettori di Hwupgrade. In questa parte si affrontano temi interessanti quali tag video in HTML5, CSS3 e SVG e per finire un commento sul mancato supporto a Windows XP
di Fabio Boneschi pubblicato il 25 Febbraio 2011 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
CSS3, border-radius e le demo di IE9
Supporto a CSS e border-radius: il punto della situazione. Supporto a tecnologie non ancora in corso di definizione e l'approccio Microsoft
Internet Explorer 9 supporta completamente CSS 2.1 e parte delle specifiche di CSS3, quindi anche il supporto per il border-radius e a questo indirizzo sono disponibili alcuni esempi di implementazione.
Microsoft ha fatto la scelta di dividere in modo molto chiaro per gli sviluppatori le specifiche più mature e quindi implemetate nel browser da quelle quelle ancora in via di definizione. Per queste ultime sono stati creati strumenti e risorse messi a disposizione degli sviluppatori per iniziare a provare le future specifiche come ad esempio websocket e indexdb. Ne abbiamo parlato a questo indirizzo in merito all'iniziativa HTML Labs.
Perchè alcuni contenuti demo creati per mostrare le tecnologie di Internet Explorer 9 non funzionano su altri browser che comunque supportano HTML5 Draft?
Per prima cosa il consiglio è quello di verificare che la versione di browser in uso sia la più recente, questo perché in alcuni casi le specifiche sono in corso di evoluzione e da una versione all'altra ci possono essere importanti differenze. Un aspetto importante quando si va a visitare il sito IEtestedrive con Internet Explorer 9 e altri browser riguarda le performance, con particolare riferimento all'accelerazione grafica offerta dalla GPU per il rendering della pagina. IE9 mette a disposizione anche un nuovo engine Javascript che permette di compilare direttamente il codice utilizzato nella pagina, e questa funzionalità sfrutta anche le opportunità messe a disposizione dalle recenti architetture multi core.
Internet Explorer 9 non supporta Windows XP, sistema ancora molto diffuso. Perchè questa scelta?
Le caratteristiche più significative che emergono dai nuovi standard HTML5 e CSS3 sono relative alla grafica e alla renderizzazione di contenuti multimediali, ciò richiede l'utilizzo di sistemi operativi in grado di sfruttare completamente le risorse messe a disposizione dalle recenti GPU. Il tutto viene fatto utilizzando delle funzionalità integrate nel desktop manager di Windows e nei driver di Windows che non sono presenti in Windows XP.
Sul vecchio sistema operativo c'è un buon supporto a HTML5 per aspetti non legati alla grafica, come il local storage o l'history. Anche altri vendor hanno fatto per i propri browser scelte simili a quelle di Microsoft limitando alcune funzionalità solo ai sistemi operativi più recenti. Per poter sfruttare alcune opportunità offerte dalle recenti schede grafiche si rende necessario utilizzare un modello di driver diverso, questo significa fare delle modifiche significative al sistema operativo o creare degli strati di emulazione che comunque non darebbero le stesse performance possibili con il nuovo desktop manager e il nuovo modello di driver introdotto da Windows Vista in poi.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è ancora molto lavoro da fare (http://caniuse.com/#compare=y&b...mp;b2=firefox|4) ma è un buon inizio.
firefox 3.6 mi sembra tutto tranne che leggero;la colpa cmq della lentezza di IE9 sul tuo pc dovrebbe essere la scheda video o lo stesso flash ,perche il flash per IE dovrebbe essere ancora una beta.
IE9 per quanto può risultare antipatico potete criticarlo per altre cose,ma non per le performance;certo capita come ogni programma che a qualcuno crasha o va lento,la colpa è determinata da tanti fattori,quindi se sul tuo pc è lento non significa che sia lento!
opera è il più leggero di tutti;poi viene chrome, poi IE9 o firefox....sto parlando delle ultime versioni ed infine ff3.6 per il fatto che oltre ad essere pesante utilizza ancora trace monkey che dava problemi per il caricamento di codice javascript.
Fonti?
E le fonti su tracemonkey che da' problemi con i javascript? Credo che tracemonkey sia il riferimento nell'ambito degli interpreti javascript.
PS: strano, ecco puntuale che Internet Explorer torna il venerdì in prima pagina... con buona pace della fiducia nelle parole del corsini di tempo fa' secondo cui gli articoli non erano commissionati da nessuno.
Purtroppo se metto il rendering software mi crasha appena trova per la sua strada il primo oggetto in flash. E' un problema che mi si era già presentato con la beta. Ma fa niente, ci sono tanti ottimi browser in giro
beh flash si sa che ha qualche problema di... gioventù...
PS: strano, ecco puntuale che Internet Explorer torna il venerdì in prima pagina... con buona pace della fiducia nelle parole del corsini di tempo fa' secondo cui gli articoli non erano commissionati da nessuno.
la prima parte è stata il 15, martedì o_O
Il phenom X6 mostra poco distacco da Chrome.
Sul Core2Duo 2ghz il browser Google vince a mani basse.
Mi ha anche causato schermate blu su 7..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".