NetSetMan per la gestione di più profili di rete

NetSetMan 3.2.3 permette di gestire e selezionare in modo rapido fino a 6 profili relativi alla configurazione della rete: in un solo click si imposta la rete Wi-Fi, IP, DNS, stampanti collegate e altro ancora
di Fabio Boneschi pubblicato il 22 Febbraio 2011 nel canale Programmi
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIp auto... tutta la vita!
dipende per cosa ti serve, io ho necessità di utilizzare impostazioni diverse per diversi compiti e un programma del genere mi verrebbe comodo assai, tutto dipende dal costo, andare di script è cmq abbastanza macchinoso, e spesso gli ip automatici non si possono utilizzare,
attualmente uso una wifi per navigare, una diversa wifi per stampare e 2 diverse configurazioni della ethernet per l'acquisizione dati e per l'accesso ad un pannello strumenti e questi ultimi due sono solo con ip statico
netsetman
Lo consiglio a tutti, ho la versione a pagamento e non ci sono limiti di profili, costa pochissimo e te lo mandano personalizzato.Beh ma non è che tutto il range di ip deve per forza essere assegnato da dhcp. Stampanti con print server, plotter, macchine con esigenze particolari e i server li metti con ip manuale (da 0-100 in /24) e tutti gli altri li fai gestire dal dhcp server.
In ogni caso puoi impostare anche delle reservation direttamente dal dhcp server a un determinato mac. Ti eviti un lavoro bastardo, mai configurato l'ip su un hp design-jet sul pannellino lcd a 3 righe e 6 pulsanti?
Software utile comunque, io sul netbook uso un mio script in python e il database delle reti è un csv
Ip auto... tutta la vita!
Questo però non ti risolve il problema stampanti. Ogni rete ha le sue e sul nb devi installarle tutte, decidendo di volta in volta quale dev'essere la predefinita per quella rete....
Per un funzionamento ideale come quello che suggerisci tu ci dovrebbe essere un sistema (per rimanere nel campo MS) con un dominio con una parte pubblica che viene preso dai pc ospiti...
dovrei settare 2 reti, una LAN e una WLAN, con gli stessi parametri (l' indirizzo IP è statico, ed è lo stesso in entrambi i casi, e come DNS metto l'indirizzo del router 192.168.1.1.....)
Niente proxy....
imposto i 2 profili diversi in questo modo....dico al programma di andare a connettersi alla "mia" rete......eppure la WLAN non funziona, nonostante in avvio, quando si sta "connettendo" diciamo, mi dà OK per tutte le voci.
Credo di far qualcosa di sbagliato io, perchè anche con un'alternativa (Mobile Net Switch) i problemi sono gli stessi....
Ottimo tutorial
Qui potete trovare un bellissimo tutorial passo passo: http://www.dottinformatica.it/crear...ecco-come-fare/Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".