Recuperare file cancellati con Recuva

Recuperare file cancellati con Recuva

Una cancellazione accidentale di una scheda memoria o di una cartella sul proprio sistema può trasformarsi in una vera e propria tragedia. E' possibile tentare però il recupero attraverso software specifici, fra cui Recuva di Piriform

di pubblicato il nel canale Programmi
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
$padino25 Gennaio 2011, 11:06 #11
ottimo, io uso tutti e 4 i software della piriform!
Manwë25 Gennaio 2011, 12:36 #12
Ho sentito parlare molto bene anche di Foremost, ma credo sia solo per linux
ld5025 Gennaio 2011, 12:47 #13
ragazzi ho spostato tutti i miei file, da un hd interno ad uno esterno usando la funzione taglia, il problema è che l'esterno è andato danneggiatoe non si accende più, mi hanno consigliato stellar phoenix, voi cosa mi consigliate?
Recuva O Stellar?
Il file system è ntfs.
Ditemi che ci sono speranze.
Aerox25 Gennaio 2011, 13:16 #14
Io uso get data back for ntfs e mi sono trovato bene. Ho fatto un recupero di 70gb da un disco esterno dove era stato cancellato per errore tt il contenuto (ma il disco non era stato piu usato dopo la cancellazione), il recupero è stato del 100%. In un altra occasione ho recuperato qualcosa in seguito a un fpart e reinstallazione di windows, direi che di quello che mi interessava ha recuperato un 10/15% (a dire il vero molto di piu ma erano file corrotti) però è un processo molto lungo in questo caso (analizza tutti i cluster del disco).

Ciao
Gianni
Ivanhoe2k25 Gennaio 2011, 14:10 #15
Originariamente inviato da: sbudellaman
Quindi ora se cancello i porno per non farmi sgamare sono a rischio lo stesso ?


si, rischi di non riuscire a recuperarli
ld5025 Gennaio 2011, 14:19 #16
Originariamente inviato da: Aerox
Io uso get data back for ntfs e mi sono trovato bene. Ho fatto un recupero di 70gb da un disco esterno dove era stato cancellato per errore tt il contenuto (ma il disco non era stato piu usato dopo la cancellazione), il recupero è stato del 100%. In un altra occasione ho recuperato qualcosa in seguito a un fpart e reinstallazione di windows, direi che di quello che mi interessava ha recuperato un 10/15% (a dire il vero molto di piu ma erano file corrotti) però è un processo molto lungo in questo caso (analizza tutti i cluster del disco).

Ciao
Gianni


il disco non è stato utilizzato dal giorno in cui ho spostato i file... speriamo bene.
gioant9725 Gennaio 2011, 14:52 #17
Io con FILE SCAVENGER 32 mi son trovato sempre bene alla grande. Ho potuto recuperare anche da partizioni smontate o formattate. Mi sono arreso disastrosamente solo di fronte al RAID !
andp9225 Gennaio 2011, 14:54 #18
Ragazzi io uso questo software da 2 anni, quando uscirono le prime versione.Hd che a mala pena eniva riconosciuto. Formattato miliardi di volte.. incrocio le dita e il programma fa miracoli.. mi recupera file anche di vecchie formattazioni!!!Logicamente se scrivete altri file da sopra, vengono soprascritti gli altri quindi meglio non aggiungere nient altro. Comunque lo uso sempre e sono riuscito a ricavare tutto ciò che mi è sempre servito! Ottimo!
maumau13825 Gennaio 2011, 15:07 #19
A me ha salvato le chiappe giusto la scorsa settimana, 3.8 Gb di file cancellati per errore dall'hd esterno (meccanico) recuperati in pochi minuti (il recupero è avvenuto subito dopo lo smadonnamento iniziale). Lo trovo un ottimo software, decisamente consigliato, semplice ed efficace.
Buby8425 Gennaio 2011, 15:26 #20
quando ne avevo bisogno io ne ho trovato uno che i file li recuperava ...ma erano tutti corrotti :/
questo sembra migliore, pero spero di non doverlo mai utilizzare :P

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^