Glary Utilities per la pulizia e manutenzione del PC

Glary Utilities per la pulizia e manutenzione del PC

Glary Utilities mette a disposizione un completo pacchetto di strumenti per la manutenzione e la pulizia del proprio PC. Molti dei tool disponibili sono già presenti nel sistema operativo ma l'integrazione in un unico software risulta comoda

di pubblicato il nel canale Programmi
 

Mantenere in piena efficienza il proprio PC significa risparmiare tempo, avere a disposizione un sistema scattante e sempre perfettamente funzionante. È però esperienza comune che passato qualche mese dall'acquisto del PC o dalla reinstallazione del sistema operativo rallentamenti inaspettati o problemi di occupazione di spazio su disco siano all'ordine del giorno. Per risolvere questi problemi, in realtà meno frequenti sui più recenti sistemi operativi Microsoft, Windows mette a disposizione una serie di strumenti, ma la loro disseminazione in svariati menu ne rende non sempre facile l'individuazione. Per risolvere queste situazioni alcune software house hanno realizzato tool dedicati e in grado di fornire un set di strumenti e di procedure più o meno automatizzate rendendo queste operazioni di manutenzione accessibili a chiunque. Detto questo una premessa: agire su alcuni elementi del sistema operativo è sempre e comunque un'operazione potenzialmente pericolosa.

Nella nostra costante ricerca di nuovi software abbiamo individuato Glary Utilities giunto ora alla versione 2.30.0.1066 e distribuito con licenza freeware. La gamma di strumenti disponibili è molto ampia e permette la completa manutenzione del PC: sul lato sinistro del pannello principale sono raggruppati i principali tool per la pulizia dei dischi, del registro di sistema e per la rimozione dei software installati. Per l'ottimizzazione del PC è disponibile uno strumento per il defrag del registro e un tool per il monitoraggio della memoria ram occupata. A ciò si aggiunge un tool dedicato al monitoraggio dei programmi avviati in automatico allo start-up: l'utente può eliminare eventuali elementi o decidere di avviarli con un ritardo, opzione che in molti casi può velocizzare l'avvio del PC.

Per la rimozione di cookies, della history del browser web o per la cancellazione sicura dei file sono stati previsti appositi strumenti, e qualora si sia cancellato un file per errore si potrà provare al recupero dei dati attraverso lo strumento "file undelete". Altri strumenti utili per mantenere il proprio PC in ordine permettono l'individuazione di file duplicati, di link non funzionanti o di cartelle vuote.

Per semplificare ulteriormente l'utilizzo del software gli sviluppatori hanno creato anche la funzione "1-Click Mantainance" che effettua una serie di controlli sul pc utilizzando gli strumenti descritti poco fa e solo nella fase finale chiede l'intervento dell'utente per la risoluzione dei probelmi individuati. Le modifiche effettuate da Glary Utilities possono essere eliminate attraverso il Restore Center accessibile dal menu principale; questo strumento offre anche un accesso diretto alla gestione dei punti di ripristino gestiti da Microsoft Windows.

Come dicevamo in apertura, molte delle funzionalità offerte da Glary Utilities sono già disponibili nei più recenti sistemi operativi Windows e Glary Utilities dedica proprio a questi tool un menu al fine di offrire un più rapido accesso agli strumenti e alle informazioni relative al sistema operativo.

Il file di installazione di Glary Utilities in versione freeware è disponibile a questo indirizzo. È anche possibile acquistare una versione Pro del programma utilizzabile non solo per fini privati e con la quale viene offerto anche il supporto tecnico. Da quanto messo a disposizione sul sito del produttore non è chiaro se vi siano anche delle differenze tra le due versioni in termini di funzionalità disponibili. Glarysoft rende anche disponibile una versione di questo software utilizzabile direttamente da chiavetta USB o da altro dispositivo di storage, questa possibilità risulta particolarmente comoda per interventi di manutenzione su PC di terze persone.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1301 Dicembre 2010, 11:48 #1

nessuna novità all'orizzonte

ecco l'ennesimo programmino inutile dal punto di vista funzionale (il mio è un parere tecnico tuttavia) che è un clone di molti altri software con medesime opzioni, quasi sempre senza un risultato vero e tangibile a livello di miglioramento prestazionale come indicato nell'articolo.
il fatto che sia free porta un vantaggio ma anche stà volta dopo averlo provato non riscontro alcun cambiamento/miglioria.
Helyanwe01 Dicembre 2010, 11:52 #2
qualche programma di questo tipo che effettivamente/realmente da delle migliorie, esiste? oppure sono tutti equivalentemente inutili ihih
marcellinobono01 Dicembre 2010, 11:55 #3
E dai come siete cattivi, è vero non servono però sono belli come grafica almeno questo
moklev01 Dicembre 2010, 12:41 #4
Bah... sti cosi di "ottimizzazione"...

Ma usare piuttosto ccleaner della Piriform? E' gratis, toglie lo sporco e soprattutto funziona senza fare danni.
REZ199001 Dicembre 2010, 13:38 #5
il migliore software di ottimizzazione è Ccleaner!!! però anche questo non è male...cmq per chi dice che questi SW non servono non è vero...non servono solo se formattate il PC ogni 6 mesi XD
L'utilità di questi programmi è più visibile su PC con HW datato...dove sì ha un dual core a 3GHz o sù di lì magari abbinato ad un SSD è ovvio che non vene accorgete di un cambiamento di 1 secondo nell'avviare un programma....
totalblackuot7501 Dicembre 2010, 15:01 #6
software completamente inutile,personalmente cancello tutto a mano....più sicuro di cosi:-))
asd_otto01 Dicembre 2010, 15:35 #7
Originariamente inviato da: moklev
Bah... sti cosi di "ottimizzazione"...

Ma usare piuttosto ccleaner della Piriform? E' gratis, toglie lo sporco e soprattutto funziona senza fare danni.


Originariamente inviato da: REZ1990
il migliore software di ottimizzazione è Ccleaner!!! però anche questo non è male...cmq per chi dice che questi SW non servono non è vero...non servono solo se formattate il PC ogni 6 mesi XD
L'utilità di questi programmi è più visibile su PC con HW datato...dove sì ha un dual core a 3GHz o sù di lì magari abbinato ad un SSD è ovvio che non vene accorgete di un cambiamento di 1 secondo nell'avviare un programma....


Si dopo che toglie duemila voci di registro essenziali per far funzionare determinati programmi con determinate impostazioni vedi come anche CCleaner diventa utile.

Originariamente inviato da: totalblackuot75
software completamente inutile,personalmente cancello tutto a mano....più sicuro di cosi:-))


Esattamente, se si combina un danno almeno si sa cosa si è fatto.
Baboo8501 Dicembre 2010, 21:50 #8
Si' abbastanza utile perche' racchiude tante applicazioni in uno (tolto che questo software esiste da cosi' tanto tempo da rendere la news un articolo da archivio :asd ma ormai coi tempi di Windows 7, dischi performanti anche nei notebook (ormai come minimo montano praticamente tutti i 7200rpm) e i gigalioni di ram, queste cose non servono piu'.

Io ho sia questo che Ccleaner che JKDefrag in versione portable ma sono mesi che non li uso e nonostante tutto non ho il pc cosi' "impestato" di file temporanei o cosi' deframmentato (appena controllato)...

Certo, rimangono sempre e comunque utili programmi, ma nati per Windows XP (sistema operativo del 2001)...
Spectrum7glr02 Dicembre 2010, 14:56 #9
mio Dio ma c'è ancora qualcuno che crede alla favola dei pulitori di registro nel 2010? personalmente se un programma propone tra le feature un pulitore di registro finisce nel cestino senza passare dal via.
Baboo8502 Dicembre 2010, 15:24 #10
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
mio Dio ma c'è ancora qualcuno che crede alla favola dei pulitori di registro nel 2010? personalmente se un programma propone tra le feature un pulitore di registro finisce nel cestino senza passare dal via.




Guarda che anche nel 2010 il pattume delle disinstallazioni rimane nel registro... Certo, ora non e' piu' preoccupante come prima che rallentava il sistema, ma comunque pulisce. Bisogna comunque stare attenti che non tolga stringe vitali per il sistema...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^