Con AceMoney Lite il bilancio è sempre sotto controllo

Con AceMoney Lite il bilancio è sempre sotto controllo

AceMoney Lite è un programma che consente di tenere sempre sotto controllo le proprie finanze. L'applicazione è piuttosto completa ed è dotata di un'interfaccia semplice ma funzionale

di pubblicato il nel canale Programmi
 

Tenere sotto controllo il proprio bilancio consente di avere un'idea precisa di quanto spendiamo e di quanto riusciamo a risparmiare, tuttavia mantenere traccia delle entrate e delle uscite richiede un impegno costante: spesso infatti accade che, nonostante i buoni propositi che ci siamo prefissati, non riusciamo a trovare il tempo materiale per farlo.

L'applicazione di cui vi parleremo quest'oggi è stata proprio pensata per facilitare questo genere di attività: AceMoney Lite infatti consente di tenere traccia delle proprie finanze in modo estremamente rapido e funzionale. A differenza di altre soluzioni analoghe, AceMoney Lite offre un'interfaccia molto intuitiva e permette di gestire in modo estremamente veloce una vasta varietà di informazioni di carattere finanziario.

L'installer di AceMoney Lite è disponibile a questo indirizzo. La procedura di installazione del programma è piuttosto rapida ma richiede un minimo di attenzione per la configurazione di diversi parametri, come ad esempio la lingua, il formato della data e della moneta utilizzata; tra le localizzazioni disponibili è presente anche la lingua Italiana.

Una volta avviata l'applicazione, ci si ritrova di fronte ad un'interfaccia piuttosto scarna, ma basta navigare nelle varie schermate disponibili per capire che si tratta di un software piuttosto completo. Ovviamente all'inizio è necessario spendere del tempo per inserire tutti i propri dati relativi al conto, allo stipendio ed altre informazioni finanziarie, ma terminata questa fase sarà tutto più rapido.

AceMoney Lite permette infatti di impostare operazioni pianificate, come ad esempio l'addebito dello stipendio sul conto, il pagamento dell'affitto o l'abbonamento dell'autobus, in modo tale che non dobbiate più preoccuparvi di doverle segnare manualmente ogni volta.

Ma AceMoney Lite non si limita solo a questo: l'applicazione fornisce infatti numerosi strumenti di reportistica che permettono di avere anche una visione verticale delle spese su una specifica categoria od uno specifico beneficiario con cui si hanno rapporti frequenti, come ad esempio il padrone di casa, il meccanico o i fornitori dei servizi primari (acqua, corrente, gas...).

Qualora abbiate delle azioni, sarà inoltre possibile tenere d'occhio il loro andamento sul mercato azionario in tempo reale, grazie alla funzione di aggiornamento presente in AceMoney; tale funzionalità consente di aggiornare anche i tassi di cambio delle valute estere. Troviamo infine una modalità calendario che consente di tenere sott'occhio le prossime scadenze che incombono.

AceMoney Lite è totalmente gratuito ma consente di registrare al massimo 2 conti corrente. Per poter disporre di un numero illimitato di conti è necessario acquistare la versione Full ad un prezzo di 30 dollari; la versione gratuita differisce dalla versione a pagamento solo per il limite sul numero dei conti corrente, tutte le altre funzionalità sono invece disponibili. Per ulteriori dettagli vi suggeriamo di visitare il sito ufficiale di AceMoney.

  • Articoli Correlati
  • Time Freeze 2.0 una macchina del tempo per il PC Time Freeze 2.0 una macchina del tempo per il PC Con Time Freeze 2.0 eventuali modifiche apportate al sistema o a singole cartelle possono essere eliminate con un click: al successivo riavvio tutto sarà ripristinato
  • ImgBurn, il software per la masterizzazione facile da usare ImgBurn, il software per la masterizzazione facile da usare ImgBurn è un software gratuito per la masterizzazione di CD e DVD che si contraddistingue per la sua semplicità e per la completezza delle funzioni messe a disposizione dell'utente
  • Teniamo sotto controllo il PC con SIW 2010 Teniamo sotto controllo il PC con SIW 2010 SIW 2010 mette a disposizione strumenti molto precisi che offrono dettagliate informazioni sulla configurazione hardware e sulle condizioni di funzionamento del proprio PC. E' uno strumento utile anche per la creazione di report e per un utilizzo evoluto
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
genesi8621 Settembre 2010, 17:07 #1
Lo uso da un annetto e non è malaccio come programma.
Ti da un quadro informativo dell'economia domestica, questo è indispensabile per sapere se e quanto possiamo spendere, la versione "non lite" ha anche delle funzioni un pochino più complesse che riguardano gli investimenti, con tanto di aggiornamento dei tassi di cambio.

E' un valido aiuto, sopratutto se consideriamo che è gratis. Segnalo anche che è compatibile perfettamente con wine sotto linux. Dato che si inseriscono dati un tantino delicati, ne sconsiglio l'uso sotto windows.
goldorak21 Settembre 2010, 17:19 #2
Originariamente inviato da: genesi86
E' un valido aiuto, sopratutto se consideriamo che è gratis. Segnalo anche che è compatibile perfettamente con wine sotto linux. Dato che si inseriscono dati un tantino delicati, ne sconsiglio l'uso sotto windows.


Cosa fa meglio rispetto a GnuCash ?
E ridicolo installare in linux un applicativo windows quando esiste una versione nativa che e' competitiva non solo con la versione lite del software proprietario, ma adirittura con la versione full.
anac21 Settembre 2010, 17:35 #3
io alla fine ho sempre usato excel per la semplicita' d'uso
mo faccio una prova per vedere se e' piu' facile di excel
efrite1521 Settembre 2010, 17:57 #4
**genesi86**
Un commento davvero sterile e che lascia il tempo che trova... allora consiglia di mettere tutto su un computer non in rete, o ancora meglio in cartaceo.
Anzi no, teniamo tutto a memoria!!!! Tanto praticamente è il senso del tuo discorso !
Se le cose si fanno con la testa, e non col c*** , Windows, Mac, Unix, uno vale l'altro!
Non diamo consigli insensati alla gente, che poi magari ci crede anche!

Tornanto On Topic, io utilizzo iphase, completamente gratuito e ben fatto... certo che sarebbe comodo avere una versione mobile (android, Win mobile ecc) per poterlo aggiornare in tempo reale e poi sincronizzare il tutto! Sarebbe molto più semplice per gli utenti!
genesi8621 Settembre 2010, 18:06 #5
Originariamente inviato da: efrite15
Se le cose si fanno con la testa, e non col c*** , Windows, Mac, Unix, uno vale l'altro!


ma per favore
genesi8621 Settembre 2010, 18:15 #6
Originariamente inviato da: goldorak
Cosa fa meglio rispetto a GnuCash ?


più intuitivo, ma solo perchè più semplice e meno profondo di GnuCash, ma....

Originariamente inviato da: goldorak
esiste una versione nativa che e' competitiva non solo con la versione lite del software proprietario, ma adirittura con la versione full.


.... proprio a causa di questo GnuCash diventa meno alla portata dell'utente comune, mentre AceMoney è semplicissimo, lo può usare chiunque.

Ad ogni modo sone sempre dei programmi molto limitati, sul lavoro uso solo excel.
genesi8621 Settembre 2010, 18:15 #7
Originariamente inviato da: goldorak
Cosa fa meglio rispetto a GnuCash ?


più intuitivo, ma solo perchè più semplice e meno profondo di GnuCash, ma....

Originariamente inviato da: goldorak
esiste una versione nativa che e' competitiva non solo con la versione lite del software proprietario, ma adirittura con la versione full.


.... proprio a causa di questo GnuCash diventa meno alla portata dell'utente comune, mentre AceMoney è semplicissimo, lo può usare chiunque.

Ad ogni modo sone sempre dei programmi molto limitati, sul lavoro uso solo excel.
red.hell21 Settembre 2010, 21:14 #8
non l'ho provato, ma guardando gli screen mi sembra più scarso di GnuCash (che uso da circa 8 mesi in continuazione per liquidità + conto corrente + postepay + carta di credito) e anche di KMyMoney (che ho provato poco ma mi sembra anche migliore di gnucash)
Satviolence21 Settembre 2010, 23:42 #9
Mah... Gnucash l'ho usato per 6 mesi e sinceramente per uso personale mi sembra eccessivamente complesso. Per carità, è completo e pure molto didattico, perchè ti costringe ad imparare qualche principio di contabilità, ma alla fine, per tenere i conti e fare 4 considerazioni per capire come usi i soldi, va bene anche un programma più semplice ed immediato.
Io da un po' sto usando Homebank. E' decisamente più semplice di Gnucash, il che è un limite ma anche un pregio. Per esempio, la struttura dei conti può avere al massimo due livelli, il che è un limite, ma alla fine ti costinge a semplificare e quindi risparmi tempo in fase di inserimento.

Sul fatto di non usare programmi di contabilità sotto Windows per problemi di sicurezza, è un consiglio fuorviante perché, lasciando abilitati gli aggiornamenti di Windows, installando un antivirus anche gratuito e usando la testa, il livello di sicurezza ottenibile è più che adeguato per uso personale.
schubaffo22 Settembre 2010, 08:58 #10
No, niente di tutto questo... per le mie finanze uso un programma di SANA E VIRTUOSA PARTITA DOPPIA... Dare-Avere...il resto è scenografia :-D

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^