ImgBurn, il software per la masterizzazione facile da usare

ImgBurn, il software per la masterizzazione facile da usare

ImgBurn è un software gratuito per la masterizzazione di CD e DVD che si contraddistingue per la sua semplicità e per la completezza delle funzioni messe a disposizione dell'utente

di pubblicato il nel canale Programmi
 

La prima volta è sempre la prima volta, anche quando si tratta di masterizzare un CD o un DVD. Sia che si tratti di scrivere sul disco dei documenti personali o una compilation musicale, per effettuare il primo tentativo è necessario aver già scelto un programma di masterizzazione. Decidere quale software si addica di più alle proprie esigenze però non è semplice: in commercio esistono infatti un gran numero di applicazioni adatte allo scopo e anche nel mondo del freeware ci sono alcuni programmi piuttosto interessanti.

Da un lato l'offerta commerciale propone all'utente applicazioni dotate di un numero di funzionalità talmente elevato da risultare complicate, mentre dal lato opposto spesso ci si imbatte in programmi gratuiti estremamente semplici ma piuttosto limitati. Il programma che stiamo per proporvi oggi promette invece di prendere il meglio di questi due mondi e di racchiuderlo in un'unica soluzione: ImgBurn.

ImgBurn è un software per la masterizzazione che fa della semplicità il suo punto forte: la schermata principale del programma mette infatti subito a disposizione dell'utente tutte le funzionalità disponibili presentandole in modo semplice ed intuitivo. A differenza di altre soluzioni freeware piuttosto limitate, ImgBurn mette a disposizione un set completo di funzionalità in meno di 5MB di spazio. L'applicazione infatti consente di:

  • Scrivere un'immagine su disco;
  • Scrivere file e cartelle su disco;
  • Creare CD Audio
  • Creare un'immagine a partire da un disco;
  • Creare un'immagine a partire da file e cartelle;
  • Verificare se un disco è leggibile;
  • Analizzare un disco;

L'unica operazione che richiede un minimo di attenzione da parte dell'utente per essere eseguita è la creazione di un CD Audio. Tale procedura non è complicata, ma risulta decisamente meno immediata delle altre funzionalità messe a disposizione dall'applicazione: non esiste infatti un pulsante "Write CD Audio", ma bisogna entrare nella schermata "Write image file to disc" e poi selezionare un apposito tasto per creare un'immagine in formato .cue con i brani audio che desideriamo incidere sul CD.

ImgBurn supporta tutti i più diffusi formati per file immagine, tra cui ISO, BIN, NRG, CDI, CDR, DVD, GCM, GI, IMG, LST, MDS, PDI e UDI, inoltre può essere utilizzata anche per masterizzare supporti HD-DVD e Blu-ray. Da segnalare infine la presenza di un pannello di configurazione particolarmente ricco di opzioni, grazie alle quali è realmente possibile configurare l'applicazione a seconda di qualsiasi tipo di necessità.

L'applicazione è rilasciata a titolo gratuito sotto una licenza di tipo freeware closed source. ImgBurn è compatibile con tutti i sistemi operativi di Microsoft a partire da Windows 95 fino a Windows 7, versioni a 64 bit incluse, ma grazie a Wine è addirittura possibile utilizzare ImgBurn anche su sistemi operativi Linux.

Per chi volesse provare ImgBurn è possibile scaricare il file di installazione direttamente da HWFiles a questo indirizzo; per ulteriori dettagli o per reperire informazioni dal forum di supporto, vi consigliamo invece di visitare il sito ufficiale del progetto.

  • Articoli Correlati
  • Teniamo sotto controllo il PC con SIW 2010 Teniamo sotto controllo il PC con SIW 2010 SIW 2010 mette a disposizione strumenti molto precisi che offrono dettagliate informazioni sulla configurazione hardware e sulle condizioni di funzionamento del proprio PC. E' uno strumento utile anche per la creazione di report e per un utilizzo evoluto
  • Symbian Tool: backup, pulizia e altro per il vostro Nokia Symbian Tool: backup, pulizia e altro per il vostro Nokia Symbian Tool è un utile strumento per la gestione, l'ottimizzazione e la manutenzione dei cellulari basati su sistema operativo Symbian 3rd e 5th Edition. L'interfaccia è un po' spartana, ma il programma è estremamente funzionale
  • Soluto: tempi di boot del PC sotto controllo Soluto: tempi di boot del PC sotto controllo Soluto offre la possibilità di tenere sotto controllo e di ottimizzare la fase di start-up del PC. Per ogni elemento viene indicato il tempo necessario all'avvio e l'utente può eliminare ciò che non è indispensabile
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HostFat08 Settembre 2010, 10:09 #1
A confronto con Cdburnerxp che ne pensate?
cyber08 Settembre 2010, 10:13 #2
Lo uso da anni, ottimo software. Praticamente è il vecchio DVD Decrypter a cui è stata rimossa la possibilità di rippare e sproteggere i DVD
cyber08 Settembre 2010, 10:14 #3
Originariamente inviato da: HostFat
A confronto con Cdburnerxp che ne pensate?


Io li uso entrambi, ma per creare o masterizzare ISO preferisco ImgBurn, più immediato.
Caridorc08 Settembre 2010, 10:19 #4
Anche io lo uso da un bel po' e devo dire che per quanto mi sforzi non sia riuscito a trovare di meglio...davvero ottimo.

L'unica pecca (per qualcuno) è l'assenza di traduzione italiana, che potrebbe creare problemi solo nel caso di "manovre incomplete"; Infatti se ci si è scordati di settare delle impostazioni necessarie alla masterizzazione che si vuol fare (si sta creando un disco dati avviabile, come un sistema operativo, ma non sono state selezionate le relative opzioni), il programma avvisa tramite una finestra e chiede se continuare ugualmente o se "ci deve pensare lui" a sistemare le cose (messaggi esilaranti tra l'altro). Essendo tutto in inglese potrebbe complicare le cose a chi non mastica la lingua.
Nausicaa08 Settembre 2010, 10:36 #5
Veramente la lingua italiana c'è, basta scaricare dal sito di Imgburn un file e inserirlo nella cartella del programma.
JoJo08 Settembre 2010, 10:36 #6
Scusami ma questa dell'italiano è una cosa non vera poiché basta andare nella pagina di download del sito ufficiale http://www.imgburn.com/index.php?act=download e scaricare il file della lingua interessata. L'italiano è aggiornato al 2 Giugno 2010, quindi recentissimo.
djbill08 Settembre 2010, 10:44 #7
Originariamente inviato da: HostFat
A confronto con Cdburnerxp che ne pensate?


Io uso cdurnerxp e mi trovo bene, l'unica cosa è i dvd masterizzati con questo programma a volte hanno qualche problema in fase di lettura su alcuni pc (nel senso che la lettura procede molto lentamente).

Per il resto dubito fortemente che un articolo del genere meriti di essere messo in primo piano sulla home di hardware upgrade.
Caridorc08 Settembre 2010, 11:03 #8
Originariamente inviato da: Nausicaa
Veramente la lingua italiana c'è, basta scaricare dal sito di Imgburn un file e inserirlo nella cartella del programma.


Originariamente inviato da: JoJo
Scusami ma questa dell'italiano è una cosa non vera poiché basta andare nella pagina di download del sito ufficiale http://www.imgburn.com/index.php?act=download e scaricare il file della lingua interessata. L'italiano è aggiornato al 2 Giugno 2010, quindi recentissimo.


Ops chiedo umilmente scusa...non lo sapevo, e siccome con l'inglese non ho problemi non mi ero mai posto il problema di cercare su internet. Non avendo trovato l'opzione nel programma stesso, avevo erroneamente pensato non ci fosse
mc1208 Settembre 2010, 11:12 #9
certo che ultimamente, tra news ed articoli, si sta cadendo un pò in basso, tenendo conto dell'autorevolezza di hwu nel campo informatico...il prossimo quale sarà? "CPU-Z, ovvero come overcloccare in sicurezza"?
consiglio di spostare questi articoli nella sezione "tip & tricks"..
calabar08 Settembre 2010, 11:19 #10
Io mi trovo piuttosto bene con infrarecorder, che è open source, completo e piuttosto facile da usare.
Qualcuno che usa entrambi i programmi può fare una veloce comparativa?



PS: in effetti anche io organizzerei meglio le notizie in home page, dividendole in:
- Articoli
- news (quelle vere!)
- rumors (notizie non certe e verificate)
- tip & tricks (come suggerito sopra... ossia suggerimenti di vario tipo, dal programma da usare alla guida di turno)

L'attuale divisione in articoli e news mi sembra oramai inadatta al contesto attuale, e porta facilmente a polemiche da parte di utenti che si trovano a leggere notizie che per loro non sono di alcun interesse.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^