Adobe Creative Suite 5, le novità

Adobe Creative Suite 5, le novità

Ieri Adobe ha presentato la propria nuova suite software dedicata al mercato dei professionisti. Adobe Creative Suite 5 si presenta come una soluzione rinnovata, sviluppata per rispondere alle sempre crescenti esigenze del settore di mercato cui è indirizzata. Andiamo ad analizzare le caratteristiche principali.

di pubblicato il nel canale Programmi
CreativeAdobe
 

Le versioni, i prezzi e i requisiti di sistema

La Creative Suite 5 di Adobe sarà distribuita in cinque pacchetti sul mercato italiano: rispetto alla versione precedente, è stato eliminata la derivazione web standard. Le versioni italiane saranno disponibili a partire dal giorno 12 di Maggio. Ecco le diverse versioni che saranno commercializzate:

  Design Standard Design Premium Web Premium Production Premium Master Collection
Photoshop CSS Extended  
Photoshop CSS        
Illustrator CSS
InDesign CSS    
Acrobat 9 Pro  
Flash Catalyst CSS  
Flash Professional CSS  
Flash Builder 4      
Dreamweaver CSS    
Fireworks CSS    
Contribute CSS      
Premier Pro CSS      
After Effects CSS      
Soundbooth CSS      
OnLocation CSS      
Encore CSS      
Bridge CSS
Device Central CSS
Dinamic Link        
Street price stimato da Adobe 1,699 euro iva esclusa 2,299 euro iva esclusa 1,999 euro iva esclusa 2,099 euro iva esclusa 3,099 euro iva esclusa

Sono inoltre previsti dei listini prezzi diversi per i possessori di pacchetti CS2, CS3 o CS4 e a partire dall'acquisto di ogni versione CS5 sarà inoltre possibile acquistare determinati pacchetti di upgrade o singole applicazioni con prezzi lievemente differenti. Per tutte le informazioni a riguardo non possiamo che rimandare alla pagina ufficiale Adobe. A seguire i requisiti di sistema, per facilità di informazione abbiamo riportato quelli relativi alla Master Collection:

Mac OS Windows
• Multicore Intel® processor with 64-bit support
• Mac OS X v10.5.7 or v10.6.3; Mac OS X v10.6.3 required for GPU-accelerated performance in Adobe Premiere Pro
• 2GB of RAM (4GB or more recommended)
• 26.3GB of available hard-disk space for installation; additional free space required during installation (cannot install on a volume that uses a case-sensitive file system or on removable flash-based storage devices)
• 1280x900 display (1280x1024 recommended) with qualified hardware-accelerated OpenGL graphics card, 16-bit color, and 256MB of VRAM
• Adobe-certified GPU card for GPU-accelerated performance in Adobe Premiere Pro; visit www.adobe.com/go/premiere_systemreqs for the latest list of supported cards
• Some GPU-accelerated features in Adobe Photoshop require graphics support for Shader Model 3.0 and OpenGL 2.0
• 7200 RPM hard drive for editing compressed video formats; RAID 0 for uncompressed
• Core Audio-compatible sound card
• DVD-ROM drive compatible with dual-layer DVDs (SuperDrive for burning DVDs; external Blu-ray burner for creating Blu-ray Disc media)
• Java™ Runtime Environment 1.5 or 1.6
• QuickTime 7.6.2 software required for QuickTime and multimedia features
• Adobe Flash® Player 10 software required to export SWF files and to play back DVD projects exported as SWF files
• Broadband Internet connection required for online services
• Intel® Pentium® 4 or AMD Athlon® 64 processor (Intel Core™2 Duo or AMD Phenom® II recommended); Intel Core 2 Duo or AMD Phenom II required for Adobe Premiere Pro
• Processor with 64-bit support required for Adobe Premiere Pro and After Effects
• Microsoft® Windows® XP with Service Pack 3; Windows Vista® Home Premium, Business, Ultimate, or Enterprise with Service Pack 1 (Service Pack 2 recommended); or Windows 7
• 64-bit edition of Windows Vista or Windows 7 required for Adobe Premiere Pro and After Effects
• 2GB of RAM (4GB or more recommended)
• 24.3GB of available hard-disk space for installation; additional free space required during installation (cannot install on removable flash-based storage devices)
• 1280x900 display (1280x1024 recommended) with qualified hardware-accelerated OpenGL graphics card, 16-bit color, and 256MB of VRAM
• Adobe-certified GPU card for GPU-accelerated performance in Adobe Premiere Pro; visit www.adobe.com/go/premiere_systemreqs for the latest list of supported cards
• Some GPU-accelerated features in Adobe Photoshop require graphics support for Shader Model 3.0 and OpenGL 2.0
• Some features in Adobe Bridge rely on a DirectX 9–capable graphics card with at least 64MB of VRAM
• 7200 RPM hard drive for editing compressed video formats; RAID 0 for uncompressed
• Adobe-certified card for capture and export to tape for SD/HD workflows
• OHCI-compatible IEEE 1394 port for DV and HDV capture, export to tape, and transmit to DV device
• Sound card compatible with ASIO protocol or Microsoft Windows Driver Model
• DVD-ROM drive compatible with dual-layer DVDs (DVD+-R burner for burning DVDs; Blu-ray burner for creating Blu-ray Disc media)
• Java™ Runtime Environment 1.6 (included)
• QuickTime 7.6.2 software required for QuickTime and multimedia features
• Adobe Flash® Player 10 software required to export SWF files and to play back DVD projects exported as SWF files
• Broadband Internet connection required for online services
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Aenil13 Aprile 2010, 15:34 #1
Pensavo venisse molto di più la master collection, se penso quanto ci costano i software come AutoCAD o Revit
Markk11713 Aprile 2010, 15:39 #2
Quei prezzi sono da intendersi anche per le aziende, e con solo una chiave ?
cacchione13 Aprile 2010, 15:43 #3
uhm, non capisco, le schede grafiche (solo nvidia) per l'accelerazione GPU sono le quadro e la GTX 285 ? http://www.adobe.com/products/premiere/systemreqs/
La mia scheda mobile 8600M GT è invece supportata dalla cs4.
ARARARARARARA13 Aprile 2010, 15:45 #4
Originariamente inviato da: Aenil
Pensavo venisse molto di più la master collection, se penso quanto ci costano i software come AutoCAD o Revit


pensa che mentre in autocad aggiungono comandi senza sistemare i bug precedenti in photoshop non ci sono bug e aggiungono funzioni e migliorano sempre tutto, photoshop è programmato stra bene ed è pazzesco.

Ma c'è ancora qualcuno a sostenere che gimp è migliore?
demon7713 Aprile 2010, 15:47 #5
Come temevo sul GPGPU siamo ancora in aperta giungla..
ottimo (e ormai irrinunciabile) il passaggio al 64 bit.
Come ben specificato (e si sapeva) non è stato un passaggio agevole ma ha voluto davvero dire riprogrammare interi pezzi di software, gran lavoraccio..

Interessatissimo alla funzione HDR!!!! Vorrei saperne di più!!
s12a13 Aprile 2010, 15:49 #6
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
Ma c'è ancora qualcuno a sostenere che gimp è migliore?


Per certi ambiti e` migliore (disegno/digital painting ad esempio. Ma vedremo come andra` Photoshop CS5 da questo punto di vista), per diversi altri da meno ad abbastanza meno. Inoltre e` sicuramente molto meno stabile. Pero` non costa nulla, mentre la sola licenza di Photoshop, in teoria si aggira attorno ai 1000 euro.

C'e` da dire comunque che anche Gimp e` in fase di profondo rifacimento, i binari disponibili non rispecchiano lo stato attuale dei lavori della SVN. Va comunque ribadito che si tratta di software open source con tutti i punti forti ma anche deboli del caso, ovvio che se ci devo lavorare, va preso Photoshop.
Gurzo200713 Aprile 2010, 15:50 #7
@ARARARARARARA

qualche pazzo suppongo ( si fa per ridere eh? )


cmq i prezzi usa sono nettamente inferiori....per superarei i prezzi in € bisogna aggiungerci un'iva del 20% che in america non esiste

esempio per la master....2599$>1912€ ora come si fa ad arrivare a 3099€? con l'iva si arriva a 2294€...gli altri 800€ da dove escono???
demon7713 Aprile 2010, 15:51 #8
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
Ma c'è ancora qualcuno a sostenere che gimp è migliore?


Ma non mi pare discorso da fare.. photoshop è un software commerciale su cui vengono spesi bei soldoni per ottimizzare e migiorare il tutto, gimp è free!!
Hai voglia se è meglio photoshop!!!
Chiaro che dipende pure dalle tue esigenze!
Io vorrei tanto che l'interfaccia di GIMP venisse migliorata scopiazzando photoshop!!
s12a13 Aprile 2010, 15:53 #9
Originariamente inviato da: demon77
Io vorrei tanto che l'interfaccia di GIMP venisse migliorata scopiazzando photoshop!!


Qualche passo avanti c'e` stato, ma per la versione finale occorrera` attendere:
http://arstechnica.com/open-source/...-less-gimpy.ars
JackZR13 Aprile 2010, 16:05 #10
Premetto che non ci lavoro ma mi trovo meglio con GIMP che con PS.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^