Magix Video Deluxe, quindici anni di editing video

Magix Video Deluxe è giunto ormai alla versione numero 16 e lo sviluppo di questo software perdura da quindici anni. E' un software che guarda all'utenza entry level, e proprio a questa categoria l'ultima release regala qualche novità.
di Fabio Boneschi pubblicato il 01 Marzo 2010 nel canale ProgrammiIntroduzione
Un viaggio, una vacanza, una festa in famiglia e con gli amici: ecco alcune delle situazioni nelle quali si creano filmati e immagini, più o meno di qualità, dalle quali ogni appassionato vorrebbe trarre i migliori risultati. Abbiamo usato il condizionale perché non sempre le cose vanno così: spesso le clip rimangono memorizzate sul PC senza essere rielaborate e anche quando si trova l'ispirazione per affrontare il montaggio video della sequenza ci si scontra con la complessità di alcuni software o la necessità di dedicare a queste operazioni parecchio tempo.
Le opzioni a disposizione per la realizzazione di un filmato amatoriale, o comunque senza troppe pretese, sono davvero svariate e spaziano da software professionali - la cui complessità è molto elevata e l'utilizzo richiede competenze non da amatore - a soluzioni più adatte all'utente domestico. A nostro avviso è però riduttivo effettuare questa divisione in modo categorico, infatti anche da parte di molte figure professionali vi è sempre più un'esigenza crescente di realizzare video in modo autonomo e con sufficiente qualità, senza però doversi sobbarcare i costi, le tempistiche e le problematiche tipiche di una produzione professionale.
La crescente diffusione di dispositivi elettronici, in grado di memorizzare clip video, aumenta il potenziale bacino di utenza per i prodotti dedicati all'editing e alla conversione. A ciò si deve poi aggiungere il piacere di condividere i propri lavori online utilizzando i più diffusi network di condivisione video. E' proprio in questo scenario, e agli utenti che sanno trovare del tempo da dedicare alle clip acquisite con la propria videocamera, che sono dedicati una moltitudine di software per il montaggio video; in questo breve articolo ci dedicheremo a Magix Video Deluxe 16, mentre nelle prossime settimane sposteremo la nostra attenzione anche su altri prodotti alternativi.
Prima di iniziare definiamo quale non è l'obiettivo di questo articolo: non vogliamo proporre una completa guida all'utilizzo del software, piuttosto intendiamo sottolineare le novità e le peculiarità dell'ultima versione commericializzata da Magix, aggiungendo poi alcune impressioni raccolte durante l'utilizzo del software.