Magix Video Deluxe, quindici anni di editing video

Magix Video Deluxe, quindici anni di editing video

Magix Video Deluxe è giunto ormai alla versione numero 16 e lo sviluppo di questo software perdura da quindici anni. E' un software che guarda all'utenza entry level, e proprio a questa categoria l'ultima release regala qualche novità.

di pubblicato il nel canale Programmi
 

Impressioni d'uso - conclusioni

Il numero della release attuale - 16 - suggerisce una certa maturità del software e infatti così è: con questo ultimo rilascio Magix ha introdotto piccole migliorie, ottimizzato alcuni elementi e aggiornato il software per il supporto di alcuni particolari dispositivi hardware. Nella sostanza il programma non ha subito grosse variazioni e presenta ancora tutti i suoi elementi caratteristici, per altro apprezzati dagli utenti delle precedenti versioni di Magix Video Deluxe.

E' apprezzabile l'elementare livello di controllo proposto per ogni funzionalità, a cui si aggiungono ulteriori elementi utili a personalizzare le singole impostazioni. In questa ultima versione è stata anche introdotta una funzione di zoom della timeline per avere maggior precisione e controllo nell'applicazione degli effetti sulle clip.


Magix Video Deluxe 16 propone anche una modalità più o meno automatizzata per la creazione di video o slideshow dedicata a chi è completamente privo di nozioni e conoscenze riguardanti il montaggio video. Siamo sempre piuttosto scettici nei confronti di queste opzioni, infatti il risultato raggiungibile non è mai elevato e spesso al di sotto delle aspettative, considerando anche il costo di licenza del software.

Concludendo questa breve panoramica, è il momento di parlare di licenze e costi: attualmente in commercio sono disponibili ben tre versioni del software: Magix Video Deluxe 16, Video Deluxe Plus 16 e Video Deluxe Premium 16. Tutte e tre le versioni offrono le stesse funzionalità e si differenziano per la presenza o meno di ampie librerie multimediali, di elementi riutilizzabili nei propri contenuti o di plug-in di terze parti. Il prezzo della versione entry level è pari a 69,99 Euro, mentre la versione top con librerie multimediali contenenti oltre 2000 elementi e alcuni prodotti proDAD costa 119 Euro.

Magix propone in bundle a tutte le versioni di Video Deluxe il software PC Check & Tuning 2010, il cui costo di licenza singolo è pari a circa 30 Euro. Ulteriori dettagli sono disponibili sulle pagine del sito ufficiale.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7701 Marzo 2010, 15:32 #1
Sembra carino e semplice da usare...
Domanda a chi ne capisce: meglio questo o il PINNACLE 14?
GG16701 Marzo 2010, 15:43 #2

demon77: dipende

Come software di editing in termini assoluti è meglio il Magix, ma se a te interessa avere una quantità enorme di transizioni/animazioni, è meglio Pinnacle14.
demon7701 Marzo 2010, 15:47 #3
ah ecco.. il pinnacle è più TAMARRO!!!!
JackZR01 Marzo 2010, 16:14 #4
Pinnacle consuma un eresia di risorse, il migliore credo sia quello di Adobe.
marco_18201 Marzo 2010, 16:24 #5
ma scusate Sony Vegas pro 9.0 di che categoria fa parte?
amatoriale o professionista?
Random8101 Marzo 2010, 16:39 #6
SUll'ultimo numero di PC Professionale è stata fatta una comparativa fra 4 software di editing video amatoriale. Adobe Premiere Elements 8 ha preso 7,5 di voto, Cyberlink PowerDirector 8 Ultra voto 8, Magix Video Deluxe 16 Premium voto 8, Pinnacle Studio 14 Ultimate voto 8,5
ilpalmare01 Marzo 2010, 16:42 #7
Io preferisco di gran lunga Cyberlink 8. Ho provato la versione 15 di Magix ma non mi sono trovato. Opinione personale
Sig. Stroboscopico01 Marzo 2010, 17:11 #8
Il magix supporta bene i multicore e i 64 bit?

Ciao e grazie!
moGio01 Marzo 2010, 17:22 #9
Qualcosa di free esiste?
Collision01 Marzo 2010, 17:24 #10
I software della MAGIX hanno solo un problema: installano 800 cose senza dire niente, programmi per masterizzare, plugin, codecs, servizi in avvio, catalogatori e indicizzatori di files, programmi di aggiornamento... mettono files di programma e configurazione in decine di cartelle sparse per tutto l'hard disk (in Programmi, in Windows, nelle cartelle utente... ovunque) e scrivono centinaia di voci in ogni dove nel Registro!

Spesso le versioni appena uscite hanno diversi bugs, ma MAGIX ha un buon servizio di aggiornamenti e patches che fanno uscirein genere molto rapidamente!

A parte questo, c'è da dire che sono semplici e molto funzionali!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^