Picasa 2: immagini in ordine e al sicuro

Picasa 2 è un software distribuito in modo gratuito da Google, che ne ha acquistato la proprietà lo scorso anno. Le funzionalità, la semplicità d'uso e l'efficienza sono quelli a cui il celebre motore di ricerca ci ha abituati da tempo. L'ultima release permette di masterizzare intere collezioni e di realizzare back-up
di Fabio Boneschi pubblicato il 27 Settembre 2005 nel canale ProgrammiIntroduzione
Picasa 2 è un tool che si prefigge il compito di gestire, organizzare,
manipolare e condividere le immagini presenti sul pc. Fino allo scorso anno
veniva distribuito a un costo di circa 30 Dollari, ma in seguito è stato
acquistato da Google che ha variato i termini della licenza distribendolo gratuitamente.
I legami tra Picasa e Google sono però di più lunga data, infatti
il celebre motore di ricerca ha per anni utilizzato le tecnologie Picasa.
Va premesso che Picasa non è il solito software di fotoritocco o per
la creazione di album fotografici, ma ha alcune peculiarità che ci hanno
ben impressionato e per tale motivo intendiamo proporvi qualche pagina descrittiva.
Le caratteristiche interessanti di Picasa sono altre, anzi l'editing delle immagini
è uno degli anelli deboli del software.
L'installazione del software è immediata e prevede il semplice avvio di un file .exe (disponibile a questo indirizzo), terminata la fase di installazione Picasa inizia una scansione di tutto l'hard disk e indicizza tutte le immagini presenti proponendole in ordine cronologico.