Adobe Video Collection: aria fresca per l'editing video

Adobe Video Collection: aria fresca per l'editing video

Adobe ha aggiornato la propria Adobe Video Collection, un suite di strumenti pensati per la realizzazione di filmati e produzioni professionali, destinata sia alle grandi produzioni video broadcast, sia per l'emergente settore delle piccole produzioni finalizzate a brevi filmati aziendali.

di pubblicato il nel canale Programmi
Adobe
 

Adobe Encore DVD 1.5 - Conclusioni

Encore DVD è lo strumento ideato da Adobe per l'authoring professionale di DVD, raccoglie una serie di strumenti che permetto la realizzazione di menù ed elementi di navigazione tra i vari capitoli.
La nuova versione di Encore DVD è stata migliorata per quanto l'integrazione con Photoshop CS, è ad esempio possibile realizzare grafiche per i menù su vari livelli che, salvate con appositi suffissi, saranno correttamente interpretati da Encore.
L'integrazione con After Effect permette inoltre la realizzazione di menù animati sfruttando le elevate potenzialità degli strumenti di AE 1.5.

Per avere un maggior controllo sul lavoro effettuato, è possibile inviare un'anteprima su un monitor esterno, valutando l'effetto finale su video NTSC o PAL.
La fase finale della realizzazione di un nuovo progetto prevede una sorta di check list e di controllo dei link, grazie a cui è possibile verificare la corretta funzionalità dei vari menù.

Adobe Encore DVD 1.5 supporta l'importing del formato QuickTime e permette la conversione in MPeg2.

Conclusioni

La Adobe Video Collection si pone come prodotto di fascia altissima, dedicato ad una gran parte di utenti professionisti alla ricerca di una suite completa e capace di soddisfare le proprie esigenze.
Quasi per ogni singolo prodotto della Video Collection è possibile trovare un "rivale" di classe superiore, dedicato al segmento broadcast del mercato, ma tali applicativi pur essendo potentissimi e completi non possono vantare la flessibilità d'utilizzo e la possibilità di interagire in modo rapido ed intuitivo con altri prodotti Adobe (per altro ormai diffusissimi negli studi grafici e di produzione).

Adobe sta facendo grossi passi avanti nei propri applicativi, cercando di offrire prodotti sempre più potenti e funzionali senza però complicare eccessivamente l'usabilità; a prova di ciò va sottolineato lo sforzo per realizzare un'unica interfaccia grafica (solo Audition fa eccezione, ma probabilmente non per molto!).
Le ultime release si presentano assai complete anche per quanto riguarda i plug-in e gli effetti che tempo fa dovevano essere acquistati da terze parti; con una forte politica di acquisizioni ha infatti inserito di default una serie di strumenti capaci di soddisfare le esigenze dell'utente medio e capaci di aiutare chi non "brilla" per capacità creative.

Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.

  • Articoli Correlati
  • Adobe Photoshop Album Adobe Photoshop Album Adobe presenta Photoshop Album, un prodotto finalizzato all'archiviazione e alla gestione di album fotografici. Interfaccia semplice ed intuitiva contornata da wizard di gestione delle principali azioni.
  • Premiere 6.5 Premiere 6.5 Premiere è uno dei software per video editing più famosi e deve la sua fama ad un' elevata semplicità d'uso, oltre che alla conosciutissima interfaccia grafica comune ai prodotti Adobe.
  • Photoshop Elements 2.0 Photoshop Elements 2.0 Adobe Photoshop Element è un prodotto dedicato a chi ha necessità di effettuare piccoli fotoritocchi e necessita di un software in cui le varie funzioni siano intuitive e facilmente raggiungibili.
  • Adobe GoLive e LiveMotion Adobe GoLive e LiveMotion Adobe ha presentato anche in italia le nuove release di GoLive (6.0) e LiveMotion(2.0); grandi novità in termini di automazione e integrazione tra le applicazioni.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cps13630 Aprile 2004, 16:13 #1
Il costo di questo materiale è elevato come elevati sono i requisiti dei sistemi con cui operare, pena rimanere ore a guardare il PC che frulla.

Mi manca un raffronto con i prodotti Apple.
Fabio Boneschi30 Aprile 2004, 16:15 #2
________________________
Mi manca un raffronto con i prodotti Apple.
_______________________
ci stiamo organizzando
Fabio Boneschi30 Aprile 2004, 16:15 #3
________________________
Mi manca un raffronto con i prodotti Apple.
_______________________
ci stiamo organizzando
cps13630 Aprile 2004, 16:21 #4
Tks 1000
Opteranium30 Aprile 2004, 17:14 #5
... la suite video DEFINITIVA.
Fan-of-fanZ30 Aprile 2004, 21:12 #6
Non sono d'accordo: il costo è davvero basso per ciò che offre e ha ragione Fabio, i rivali addirittura vengono proposti su macchine dedicate.
Dire che questa suite costi molto vuol dire ignorare quanto possa guadagnare un professionista o una società che opera nel settore audiovideo.
Per quanto riguarda i prodotti in sè sono piacevolmente sorpreso. Ovviamente vorrei le curve di bezier ovunque, anche (innanzitutto) nel comando Trasforma di Photoshop.
Davirock01 Maggio 2004, 18:07 #7

bello

costicchia, ma bello.

dopo tutto il prezo vale quel che offre (così sembra)

Bye
Leron02 Maggio 2004, 15:53 #8
ottima soluzione cumulativa, se devo essere sincero però preferisco di gran lunga Edius2 a Premiere pro: è più facile, più stabile e sotto molti punti di vista è studiato meglio

abbinato a una Dvstorm2, Procoder, Xplode, Audition e Photoshop è il TOP in assoluto imho
mignani04 Maggio 2004, 14:03 #9

Apple regina

Apple rimane la soluzione migliore.
L'acquisizione di Shake e l'annuncio dell'uscita di Motion dovrebbero dare un bel colpo alla finora incontrastata supremazia di After Effect.
Ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^