Notebook IBM ThinkPad A31p

Il ThinkPad A31p è un notebook dalle elevate prestazioni, dotato di cpu P4m 2GHZ e chip video ATi Mobility FireGL 7800. Considerando la completezza delle dotazioni, il prodotto si rivela un'ottima workstation mobile
di Fabio Boneschi pubblicato il 22 Novembre 2002 nel canale PortatiliATIIBMThinkPad
Introduzione
IBM ha appena festeggiato i 10 anni della propria linea di portatili ThinkPad, 10 anni in cui il progetto iniziale è stato aggiornato, ampliato ma mai snaturato. La linea ThinkPad, nata per soddisfare le esigenze dell'utenza business mantiene tutt'oggi il medesimo target e costituisce un riferimento per il settore mobile.
Recentemente IBM ha presentato la propria strategia commerciale definendo ThinkVantages, in pratica una continuazione dello stile IBM che non si limita a fornire prodotti, ma soluzioni complete e servizi efficaci. Per un approfondimento delle ThinkVantages vi rimando a questo indirizzo.
In questa recensione ci occuperemo di un notebook estremamente performate prodotto da IBM che con giusta ragione viene definito workstation portatile. Cercheremo di analizzare questo prodotto nella sua completezza, senza limitarci ad un'analisi delle sole prestazioni, ma presentando anche le caratteristiche peculiari (costruzione e dotazione di software) dei prodotti ThinkPad
Per completezza riassumiamo brevemente le linee principali della serie Thinkpad:
- ThinkPad X series, caratterizzato da un package molto compatto e da un peso ridotto. Al momento questa serie è dotata di processori Pentium III Mobile, e rappresenta la soluzione ultramobile di IBM. Il prodotto di punta di tale serie è il modello X30 dal peso di soli 1,62 kg
- ThinkPad T series, ottimo compromesso tra elevate prestazioni e portatilità. I notebook di questa serie sono equipaggiati con cpu Pentium 4 mobile e chip video Ati Radeon 7500 mobility. Integrano un modulo wireless wi-fi. Una recensione relativa al modello T30 la trovate a questo indirizzo.
- ThinkPad R series, quando anche il prezzo ha la sua importanza, in questa serie è possibile trovare dei validi modelli. Le cpu sono molto potenti (Pentium 4 mobile); un po' meno performanti i chip video (Radeon 7000 mobility).
- ThinkPad A series, categoria che comprende i desktop replacement di IBM. Sono equipaggiati con display da 15" ed alcuni di essi utilizzano come sottosistema video il chip ATi Mobility FireGL 7800; tale soluzione è adatta alla progettazione CAD e trasforma il notebook in una workstation.
La scheda tecnica del modello recensito la trovate a questo indirizzo.