Toshiba Portégé 2000 - Un notebook davvero portatile

Recensione del Notebook Portégé 2000 di Toshiba che fa delle dimensioni ridotte e del peso contenuto i suoi punti di forza principali. Grazie ad una batteria aggiuntiva il portatile può raggiungere un'autonomia di quasi 4 ore in condizioni di prestazioni massime.
di Andrea Bai pubblicato il 26 Agosto 2002 nel canale PortatiliToshiba
Introduzione
Nei mesi scorsi abbiamo recensito in queste pagine due prodotti particolari: si trattava dei Desknote Ibuddie4 e XP, i famosi sistemi "non-portatili" perchè privi di batteria. In questo articolo analizzeremo, invece, un prodotto che fa della sua estrema portatilità il punto di forza. Si tratta del sistema portatile Toshiba Portègè 2000, un notebok low profile che pur non offrendo una configurazione particolarmente spinta, punta sulle dimensioni estremamente contenute e compatte e sul peso veramente esiguo.
Prima di addentrarci nella descrizione del prodotto passiamo in rassegna le principali classi di Notebook offerte da Toshiba:
Serie Portégé |
|
![]() |
La Serie portege include due prodotti, il portege 2000 e il portege 4010. Per entrambi l'attenzione è stata posta maggiormente sulle dimensioni e sul peso, piuttosto che sulle prestazioni. Il portege 4010, tuttavia, può vantare una CPU PIII-M Iltra Low Voltage da 933 MHz e una dotazione di 256 Mb di memoria SDRAM espandibile fino a 1024MB |
Serie
Satellite
|
|
![]() |
I modelli appartenenti a questa serie sono indirizzati all'impiego multimediale e dotati di CPU Intel dal Celeron 1.33 GHz al P4 2.2GHz. Tra i vari modelli si può notare, per quello più performante, la presenza della GPU nVidia GeForce 4 GO. Tutti i portatili di questa serie sono equipaggiati con lettore CD/DVD o Combo DVD. La Serie Satellite si configura come la più versatile di Toshiba. |
Serie
Satellite Pro
|
|
![]() |
E' la serie destinata all'impiego professionale-business: non sono presenti processori che forniscano la potenza di calcolo elevata richiesta dalle applicazioni multimediali, ma le performance sono sicuramente di tutto rispetto. Sono presenti, nei portatili di questa fascia, moduli Bluetooth e Wireless Lan. I portatili della serie PRO, inoltre, offrono possibilità di collegamento con una docking station esterna, per incrementare le già elevate capacità applicative. |
Serie
Tecra
|
|
![]() |
Anche la serie Tecra è destinata all'impiego business, per via della filosofia che da sempre accompagna questa serie: stabilità a lungo termine, connetività wireless avanzata e design innovativo. I notebook della serie Tecra sono caratterizzati da uno chassis in magnesio. La serie Tecra 9100, il top della gamma, può vantare notebook con CPU P4 a 1.7GHz, connettività Wireless e Bluetooth e Hard Disk con capacità di 40GB. |