Lifebook E series: un notebook professionale

Il portatile oggetto di questa recensione è un modello estremamente interessante, è equipaggiato con un performante processore Pentium 4 Mobile ed un ottimo chip video: il Radeon 7500 mobility di ATi
di Fabio Boneschi pubblicato il 03 Giugno 2002 nel canale PortatiliATIRadeonAMD
Introduzione
Il portatile oggetto di
questa recensione è un modello estremamente interessante, sia sul fornte
delle prestazioni, sia sul fronte delle tecnologie applicate.
Il notebook è equipaggiato con un performante processore Pentium 4 Mobile,
a cui Fujitsu-Siemens ha voluto abbinare un ottimo sottosistema video: il Radeon
7500 mobility.
Per capire meglio in quale segnento di mercato vuole collocarsi il Lifebook E7010, facciamo una rapida panoramica dell'offerta di Fujitsu Siemens:
SETTORE CONSUMER: | |
|
AMILO M: entry level della serie all in one, cioè con tutto integrato, caratterizzati da CPU Intel Celeron o Pentium della serie mobile con fsb 100 MHz fino ad 1 GHz di clock. Peso di circa 3 Kg. |
|
AMILO D: entry level desktop replacement con tutte le varie periferiche integrate, caratterizzato dalla presenza di tradizionali CPU Intel per desktop con fsb da 133 MHz e clock fino a 1,2 GHz. Peso 3,3 Kg circa. |
PROFESSIONAL: | |
|
|
MOBILE WORKSTATION: | |
|
Celsius
Mobile A: high end NoteBook di fascia alta destinato ad applicazioni
professionali. CPU della serie Intel Mobile con fsb da 133 MHz e clock
fino a 1,13 GHz. Peso di circa 3,1 Kg, variabile a seconda della configurazione.
Celsius Mobile H: mobile workstation di fascia alta per applicazioni nel campo grafico professionale. CPU della serie Intel Mobile con fsb da 133 MHz e clock fino a 1,2 GHz. . Peso di circa 3,3 Kg variabile a seconda della configurazione |
Come è facile dedurre, il notebook oggetto di questa recensione è un prodotto di punta per Fujitsu Siemens, un prodotto in grado di soddisfare la clientela professionale più esigente.