Acer Aspire Switch 10, ancora più interessante a qualche mese dal lancio

Annunciato lo scorso mese di aprile e in commercio a partire da giugno, Acer Aspire Switch 10 è una soluzione 2in1 che sta acquisendo ancora più interesse per via di un prezzo che, in ribasso, lo sta facendo ulteriormente rivalutare
di Davide Fasola pubblicato il 15 Ottobre 2014 nel canale PortatiliAcerVIA
85 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo parlato anche con uno di lenovo (oltre acer): mi ha detto della roba da far rizzare i capelli tipo che se ci installo linux comunque mi invalidano la garanzia...?
Ti hanno indicato in quale parte del contratto è riportato?
E hai fatto presente che hai diritto al rimborso se non vuoi usare il Windows installato?
Se hai già acquistato questo PC, potresti provare a installare Android (dunque come chiedevi), come ha già riportato qui filluminati, sull'Asus T100 che, a quanto pare, è identico.
Strano, perché ho provato poco fare a eseguirlo (con il prompt dei comandi di amministratore), e non ha battuto ciglio. Ovviamente con Windows 8.1 (Pro con Media Center) a 64 bit, correntemente aggiornato.
C'è qualche altro problema in quel PC.
Strano, perché ho provato poco fare a eseguirlo (con il prompt dei comandi di amministratore), e non ha battuto ciglio. Ovviamente con Windows 8.1 (Pro con Media Center) a 64 bit, correntemente aggiornato.
C'è qualche altro problema in quel PC.
Ma lo Switch 10 non ha la versione Pro a 64 bit, ha la liscia a 32, stai parlando di una cosa diversa.
E' nello stesso punto in cui dicono che ogni 6 mesi possono infilare un modo nuovo per bloccare l'installazione dei sistemi concorrenti...
No perche' non mi metto a tenere una lezione di diritto con un giovane dipendente che viene pagato il minimo salariale per fregare la gente: ho gentilemente salutato.
Se ti interessa mi ha pure detto che w8 non si toglie perche' hanno degli accordi particolari con MS per metterci sopra w8 + office a quel prezzo 8)
E' totalmente palese e risaputo che non possono fare quello che fanno, ma loro se ne fregano. Preche' possono farlo, hanno l peso per mettere le macchine nei centri commerciali con tanto di stuarts che ti propinano queste balle e se gli va male possono tranquillamente stare in tribunale per dieci anni.
Poi quando perdono e vengono condannati: se ne fregano come ben vedi.
No io ho sempre voluto istallarci quello che mi pare, non android.
E voglio poterlo usare come mi pare e si conviene a un bene mobile da me regolarmente pagato e acquistato che non puo' essere soggetto a vincoli d'uso dato che io non ho aderito a nessun contratto in tal senso.
Se e' una "offerta promozionale MS" facciano il piacere di informare i possibili acquirenti, cosi' decido quanto FARMI PAGARE per mettermi in caso i loro bagagli.
Vabbé, quindi aria fritta.
Se ti interessa mi ha pure detto che w8 non si toglie perche' hanno degli accordi particolari con MS per metterci sopra w8 + office a quel prezzo 8)
E questo te l'ha detto un giovane dipendente a cui non vuoi tenere una lezione di diritto. Tutto fila liscio...
Poi quando perdono e vengono condannati: se ne fregano come ben vedi.
Le multone le hanno prese, mi pare, quindi non se ne possono fregare.
Ti riquoto:
"Ma visto che io sarei paranoico mi indichi uno di questi prodotti (ibrido atom touchscreen 2GB ram - 32GB storage) QUALSIASI MARCA in cui si possa installare linux o quello che mi pare?"
Puoi installare Android. Android è Linux. Dunque la tua richiesta è soddisfatta.
Questo riguarda il s.o., e per il quale è già prevista l'accettazione o meno del contratto (EULA).
Ma per quanto riguarda l'hardware, te lo devi tenere così com'è: se manca il legacy mode, devi usare l'UEFI, con boot loader a 32-bit.
D'accordissimo: l'informazione dev'essere quanto più completa possibile per gli acquirenti.
E questo te l'ha detto un giovane dipendente a cui non vuoi tenere una lezione di diritto. Tutto fila liscio...
Ma infatti manco lo avevo riportato inizialmente, poi tanto per ridere...
Me lo ha detto il tipo di Lenovo, mi ha anche detto che su device simili (dei Flex parlavamo) per questo motivo ne hanno riportati in dietro vari, anche di gente che non riusciva a installarci windows 7.
Ma anche no guarda...
Me lo ha detto il tipo di Lenovo, mi ha anche detto che su device simili (dei Flex parlavamo) per questo motivo ne hanno riportati in dietro vari, anche di gente che non riusciva a installarci windows 7.
Mah. E' incomprensibile che ci sia ancora gente che voglia tornare a 7, con Windows 8.1 che è di gran lunga migliore. Bontà loro.
Comunque se i resi sono elevati magari Acer ne terrà conto per eventuali aggiornamenti di firmware o per i futuri prodotti. Il feedback degli utenti può essere in grado di cambiare le politiche delle aziende.
Beh, che Android sia Linux è innegabile. Poi che tu non lo voglia installare perché preferisci un'altra distro, è un altro paio di maniche.
No guarda Linux e' un kernel, android e' un OS, l'OS GNU-Linux generalmente acorciato in linux e' altra cosa: xorg + QT e GTK. Android e' java e made in google: sono ambienti e SW completamenti diversi. L'OS per i "portatili" ala w8 e' Gnu/Linux.
Android (nelle sue più di 4 mila versioni) è Linux, come lo sono Debian, Ubuntu, Red Hat, ecc. Tutte hanno in comune Linux, il kernel.
D'altra parte ti faccio notare che in precedenza hai parlato di volerci installare Linux, dunque, predendo quello che hai scritto qui sopra, esclusivamente il kernel: cosa ovviamente non possibile senza tutto il resto del "contorno".
Per cui è chiaro che anche tu intendessi un s.o. il cui kernel è Linux, altrimenti non avrebbe alcun senso la tua affermazione.
Dunque la risposta che ho fornito prima, Android, calza alla perfezione.
Ultima cosa, i s.o. basati su Linux non sono classificati come Gnu/Linux: quest'etichetta è frutto della FSF e/o di qualche suo fanatico integralista, per portare acqua al loro mulino, GNU per l'appunto. D'altra parte è da una vita che aspettano HURD, e non possono fare altro...
Fermiamoci qua e saluto cordialmente anche te, entrambi abbiamo fornito le nostre ragioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".