Panasonic Toughbook CF-31: portatile da maltrattare

Il Toughbook CF-31 di Panasonic è un portatile rugged progettato per l'utilizzo in condizioni ambientali estreme: vibrazioni, cadute e stress termici non influenzano il regolare funzionamento di questo prodotto
di Fabio Boneschi pubblicato il 02 Novembre 2011 nel canale PortatiliPanasonicToughbook
Descrizione
Il CF-31 si presenta con il caratteristico form factor a valigetta: dimensioni generose, spigoli e profili non proprio da soluzione slim e una grossa maniglia rendono questo portatile facilmente riconoscibile. Forze di polizia e di sicurezza lo utilizzano quotidianamente a testimonianza che gli scenari d'uso di un prodotto simile divengono e diverranno sempre più comuni e sempre meno legati a ambiti d'impiego estremi. Quindi, capiterà di vedere questi notebook rugged impiegati in situazioni veramente critiche, ma sarà ancor più semplice vederli a bordo si mezzi di soccorso o impiegati da agenti di polizia nel corso di usuali controlli.
Rispetto alle soluzioni precedenti la configurazione hardware del CF-31 è stata aggiornata con nuove CPU Intel Core i5, con un quantitativo di RAM superiore e per qualche modello con una GPU dedicata. Con queste caratteristiche il CF-31 risulta adatto anche a impieghi nei quali è richiesta una buona capacità elaborativa, anche se le specifiche tecniche non son certo quelle di una workstation mobile. Il carattere del prodotto è un altro, il focus principale è tutto rivolto alla resistenza e all'affidabilità, ma anche alla versatilità.
Il CF-31 mette infatti a disposizione una gamma di porte di espansione decisamente ampia che spazia dalla presenza di connessioni USB 2.0, di una più recente HDMI o di una porta seriale RS232 più datata ma ancora fondamentale per certi impieghi. Anche il cassettino dedicato all'eventuale lettore ottico e card reader è un ulteriore elemento di versatilità. Quali le prossime evoluzioni di questo prodotto? Di sicuro Panasonic seguirà l'aggiornamento di piattaforma costantemente proposto da Intel, a cui si potrebbe aggiungere la disponibilità di porte USB 3.0 e, forse, di un'unità SSD anche se per il momento la soluzione di protezione progettata per gli hard disk standard rimane la preferita da Panasonic. Per mostrare le caratteristiche e alcuni dettagli del Toughbook CF-31 abbiamo realizzato questo breve video.
Le immagini mettono in evidenza le peculiarità di questo prodotto e in particolare i dettagli costruttivi progettati da Panasonic per rendere il prodotto conforme alle specifiche MIL-STD 810G per quanto riguarda resistenza a urti e vibrazioni e MIL-STD 810G per resistenza a spruzzi e polvere. Il prodotto viene dichiarato IP65 quindi offre protezione totale alla penetrazione di corpi solidi o polveri, e protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori, spruzzi e getti d'acqua in qualsiasi direzione.