Toshiba Satellite R830: piccolo di grande autonomia

Toshiba Satellite R830 si distingue per la costruzione robusta e l'utilizzo di materiali e soluzioni tipiche di prodotti professionali. Anche la configurazione hardware è ben bilanciata per un prodotto da utilizzare spesso in viaggio: buone le prestazioni e buona l'autonomia.
di Fabio Boneschi , Paolo Corsini pubblicato il 30 Agosto 2011 nel canale PortatiliToshibaSatellite
Introduzione
Con la serie Satellite R Toshiba propone anche all'utenza consumer, storico target del marchio Satellite, alcune soluzione tipiche di prodotto di fascia decisamente più alta. In questo articolo ci occuperemo del recente modello Satellite R830-14F, unica configurazione disponibile sul mercato italiano, che intende essere un buon compromesso tra caratteristiche tecniche, mobilità e rapporto prezzo/prestazioni.
Come per il professionista, anche per l'utente finale il PC è un oggetto da portare sempre con sè: in viaggio o anche nei brevi spostamenti è sempre più sentita la necessità di accedere al proprio notebook, e non solo per lavorare. Negli ultimi anni i produttori hanno creduto parecchio nel segmento dei netbook, soluzioni economiche e in grado di offrire una minimale esperienza d'uso; tale interesse pare essersi spento in favore di prodotti ben più performanti e polivalenti come ad esempio il portatile oggetto di questo articolo.
Satellite R830-14F è il più piccolo notebook Toshiba della gamma dedicata alla clientela consumer, e curiosamente rappresenta l'unica proposta Toshiba sul mercato italiano appartenente alla famiglia R. Nella famiglia di soluzioni Toshiba rivolta all'utenza non professionale troviamo i prodotti della serie P, dedicata all'entertainment domestico, quelli appartenenti alla Serie L, la soluzione mainstream, e infine quelli della serie C con prodotti basati su cpu AMD Phenom II Quad-Core. Un pezzo dedicato alle recenti novità Satellite è stato pubblicato qualche mese fa ed è disponibile a questo indirizzo.
Per inquadrare meglio il prodotto proponiamo qui di seguito una sintesi delle principali caratteristiche tecniche.
Modello |
Toshiba Satellite R830-14F |
Processore |
Core i5-2410M |
Scheda video |
Intel HD 3000 |
Memoria di sistema |
6 Gbytes DDR3-1333 |
Chipset |
Intel HM65 |
Unità di storage |
HD 2,5 pollici 640 Gbytes |
Unità ottica |
Slim DVD Super Multi (Double Layer) drive |
I/O |
Multi-Card reader web cam VGA 1 USB 2.0 1 USB 2.0-eSATA 1 USB 3.0 1 HDMI 1 VGA microfono jack cuffie 1 RJ45 |
Connessioni wireless |
802.11 b/g/n Bluetooth |
Display |
13,3 pollici risoluzione 1366x768 pixel |
Dimensioni |
31,6 x 22,7 x 1,83~2,66 cm |
Peso |
1,48 Kg |
Batteria |
6 celle; 10.8V 5.800mAh 66Wh |
Sistema operativo |
Windows 7 Home Premium |
Display con diagonale da 13,3 pollici e risoluzione di 1.366x768 pixel; peso dichiarato in 1,48 Kg e integrazione del lettore ottico DVD: queste le principali specifiche tecniche della soluzione Satellite R830-14F, proposta che a dispetto di un posizionamento di mercato rivolto al mercato consumer può essere adottata anche in ambito professionale. Il riferimento è quello degli utenti che sono alla ricerca di un notebook di buona solidità, con peso e dimensioni non importanti bilanciati da una autonomia elevata e da una potenza di calcolo sempre adeguata.
L'utility CPU-Z ci permette di conoscere ulteriori dettagli hardware del prodotto: troviamo un processore Intel Core i5-2410M con architettura dual core e tecnologia HyperThreading, con frequenza di clock di default di 2,3 GHz e tecnologia Turbo Boost. La dotazione di memoria prevede un totale di 6 Gbytes, con un modulo da 4 Gbytes affiancato da uno da 2 Gbytes; il sottosistema video è quello Intel HD 3000 integrato nel processore Core i5.