Acer Iconia Tab W500, primo contatto

Acer Iconia Tab W500 arriva nella redazione di Hardware Upgrade: prima della recensione ufficiale mostriamo le caratteristiche del primo tablet sviluppato dall'azienda taiwanese
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 30 Marzo 2011 nel canale PortatiliAcer
Introduzione e caratteristiche tecniche
Iconia Tab W500 è il primo tablet, propriamente detto, sviluppato e commercializzato da Acer. Che il 2011 rappresenti l'anno di affermazione per le soluzioni tablet è assodato e non manca nessun produttore all'appello: chi prima chi dopo proporanno sul mercato le rispettive soluzioni tablet, andando ad arricchire questo segmento di mercato che al momento conta poche alternative reali all'iPad di Apple.
Il modello di Iconia Tab W500 che andiamo a vedere oggi in anteprima è giunto in redazione pochi giorni fa e sarà commercializzato a partire dalla metà del prossimo mese: in queste due pagine di limiteremo ad una descrizione del prodotto, il test vero e proprio sarà invece redatto più avanti, in occasione dell'arrivo delle proposte sul mercato italiano.
Queste le caratteristiche tecniche di Acer Iconia Tab W500:
Acer Iconia Tab W500 |
|
CPU | AMD C-50 (1 GHz) |
Memoria RAM | fino a 2 GB DDR3 |
Hard disk | 32GB tecnologia flash |
Schermo | 10,1" LCD con tecnologia capacitiva |
Risoluzione | 1280x800 pixel |
Dimensioni | 275 x 190 x 15,95 mm |
Peso | 970 grammi |
Connessioni Wireless | Wi-Fi 802.11 b/g/n |
USB | 1 (USB 2.0) |
Fotocamera | anteriore (VGA) e posteriore (1280x1024 pixel) |
Bluetooth | Sì |
Batteria | 3 celle 3260mAh |
GPS | Sì |
Sistema operativo | Windows 7 Home premium |
Come è possibile notare, per lo sviluppo della propria declinazione di tablet, Acer ha impiegato la piattaforma Brazos targata AMD: questa soluzione si caratterizza per la presenza delle prime APU, soluzioni con CPU e GPU unificate.
Nel caso specifico è stato impiegata la CPU C-50 con frequenza da 1GHz, TDP dichiarato di 9 Watt e dual core. La GPU è invece Radeon HD 6250 con frequenza operativa di 280MHz. Non è chiaro, almeno secondo la documentazione fornita da Acer, se in questo modello sia stata la CPU C-50 con TDP da 5.5 Watt e prodotta da AMD specificatamente per il mondo dei tablet.
Avremo modo di andare a valutare, in occasione del nostro test dedicato, se questa versione di CPU AMD C-50 sia quella con ottimizzazioni al controller di memoria e con supporto I/O ridotto.
Passiamo ad osservare come si presenta la soluzione tablet di Acer.