AvMap Geosat 6 XTV: navigatore, TV e molto altro

AvMap Geosat 6 un interessante navigatore da auto con alcuni dettagli costruttivi degni di nota e funzionalità di intrattenimento evolute: l'abbiamo messo a confronto con TomTom XXL, uno dei best seller del mercato
di Roberto Colombo pubblicato il 27 Settembre 2010 nel canale PortatiliTomTom
Geosat 6 XTV vs TomTom XXL: le caratteristiche
AvMap ha sempre puntato sulla completezza dei suoi navigatori e anche in questo caso oltre alla dotazione già citata nella confezione troviamo la staffa da auto con aggancio magnetico, il caricatore da auto da collegare ad essa, il caricatore da rete elettrica, un'antenna per la ricezione della TV digitale, un cavo USB-miniUSB per la connesisone al PC. Le mappe sono caricate su scheda SD.
La staffa per il montaggio è parecchio lunga e ingombrate e non va troppo d'accordo con i parabrezza molto inclinati: la lunghezza, unita al peso non indifferente del navigatore (270 grammi), rende il sistema soggetto a oscillazioni abbbastanza evidenti. Di categoria superiore il sistema magnetico di aggancio del navigatore, che permette anche il passaggio dell'alimentazione tramite i pin metallici ben visibili sul retro dello stesso: inoltre un intelligente sistema basato sui PIN di alimentazione permette il riconoscimento automatico dell'orientazione del navigatore, senza l'utilizzo di più costosi accelerometri.
In questo frangente la staffa EasyPort del TomTom è molto più portatile, anche se con un aggancio più macchinoso e il collegamento manuale del cavo di alimentazione: con il Geosat 6 è invece sufficente agganciare il navigatore, che si accende automaticamente poi all'accensione dell'auto, spegnendosi in modo altrettando automatico all'arrivo.
Il chip GPS u-blox LEA-5S ha dimostrato un hot e warm FIX veloce e stabile, chiedendo solo qualche secondo in più per il posizionamento a diversi chilometri dal punto di spegnimento. Le mappe sono molto complete e dettagliate, ma nei punti più remoti non sono georeferenziate al meglio: il navigatore ci posiziona correttamente sulla strada, ma non ha i dati per calcolare la rotta e fornire le altre informazioni. Per la cronaca ci è capitato in zone abbastanza remote della costa nord scozzese.
Il display da 4,8" si posiziona nella media del settore, con il concorrente TomTom XXL a sfoggiare 5" di diagonale, ma con la medesima risoluzione di 480x272 pixel. In entrambi i casi la grafica è molto essenziale nelle modalità di visualizzazione 2D e 3D. I due navigatori mettono a disposizione l'indicazione di corsia, strumento molto utile in autostrada, ma TomTom offre anche la visualizzazione realistica degli svincoli, funzione che può piacere o meno, ma anch'essa utile in alcuni frangenti. Geosat 6 offre la regolazione automatica della luminosità. Dal punto di vista audio l'ampio altoparlante sul retro del TomTom, batte in chiarezza e qualità i due piccoli altoparlanti stereo del Geosat 6, che hanno anche il difetto di restituire una voce guida abbastanza metallica.