ASUS Eee PC 1201T: il netbook che si finge notebook?

ASUS Eee PC 1201T: il netbook che si finge notebook?

Sulla stessa scia di altri produttori hardware, ASUS ha deciso di proporre al pubblico Eee PC 1201T, un portatile a basso costo con form factor 12,1 pollici e CPU AMD Athlon Neo MV-40 a 1,6GHz. Nonostante appartenga alla famiglia Eee PC, il nuovo portatile di ASUS rappresenta una soluzione decisamente più evoluta di un netbook: andiamo a scoprire quali sono le potenzialità di questa nuova tipologia di sistemi.

di pubblicato il nel canale Portatili
ASUSAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Netbook Pine Trail: 4 modelli a confronto Netbook Pine Trail: 4 modelli a confronto Ad un paio di mesi dal lancio della nuova piattaforma chipset Pine Trail di Intel, tutti i principali produttori di netbook hanno aggiornato la propria gamma con nuovi modelli in grado di offrire una maggiore autonomia rispetto alle serie precedenti. Poche le differenze a livello hardware tra le nuove soluzioni proposte sul mercato, il valore aggiunto va ricercato nella dotazione software e nella qualità costruttiva.
  • Sony VAIO Y: 13 pollici, ULV a 699 Euro Sony VAIO Y: 13 pollici, ULV a 699 Euro VAIO Y è un portatile di Sony basato su tecnologia ULV, dotato di display da 13 pollici di diagonale e realizzato in uno chassis con elementi in lega di magnesio. Questo prodotto integra molte della caratteristiche tipiche dei VAIO e viene proposto a un prezzo interessante
  • Nuova piattaforma Intel Atom: Pinetrail al debutto Nuova piattaforma Intel Atom: Pinetrail al debutto Intel presenta la nuova piattaforma Intel Atom dedicata ai netbook: memory controller e sottosistema video sono ora integrati nel processore. Prime impressioni anche sul nuovo Eee PC 1005PE dotato della nuova soluzione Intel
  • HP Pavilion dv2 AMD Yukon: non solo ultraportatili Intel HP Pavilion dv2 AMD Yukon: non solo ultraportatili Intel Un ultra-portatile sviluppato su Yukon, la piattaforma AMD per riuscire ad offrire una soluzione in grado di rappresentare l'esatto crocevia tra portatili propriamente detti e netbook. Prestazioni soddisfacenti affiancate da un costo competitivo e design ultra sottile sono le armi con cui Pavilion dv2 si presenta
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ARARARARARARA03 Giugno 2010, 23:16 #61
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Mi sembra un discorso sul sesso degli angeli


OT: Gli angeli sono tutti maschi, sulle loro attività sessuali non si dice nulla perchè la chiesa non tollera l'omosesssualità inquanto "innaturale" o meglio inquanto parte della cultura pagana... I pagani erano su questo avanti a noi una spanna, loro si che erano liberi! PS: non sono omosessuale.
zavfx03 Giugno 2010, 23:23 #62

1201N vi dice niente?

Questo netbook non è altro che la versione "povera" del 1201N, identico esteticamente ma con Atom dual core, Nvidia Ion, 3 Gb ram e disco da 320.
Più autonomia, più potenza, più tutto, anche il prezzo (499 euro).
O forse pensate che Asus venda a prezzo inferiore un prodotto superiore?
E perchè mai dovrebbe farlo?
blackshard03 Giugno 2010, 23:23 #63
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Non ti preoccupare che il 30% era riferito al 12" atom che costa 249€, se vogliamo essere precisi è ben il 36% rispetto al 1201T ( 340€ )
Ma scusa ma a noi che importa il prezzo che fa amd o intel? c'è qualcosa che mi sfugge, sia come smanettone che come utente i prezzi sono quelli che trovo su trovaprezzi.
Mi sembra un discorso sul sesso degli angeli


Ti sfugge qualcosa perchè ho fatto confusione io... oggi c'ho un cerchio alla testa...
nevione03 Giugno 2010, 23:41 #64
Originariamente inviato da: zavfx
Questo netbook non è altro che la versione "povera" del 1201N, identico esteticamente ma con Atom dual core, Nvidia Ion, 3 Gb ram e disco da 320.
Più autonomia, più potenza, più tutto, anche il prezzo (499 euro).
O forse pensate che Asus venda a prezzo inferiore un prodotto superiore?
E perchè mai dovrebbe farlo?


l'avevo detto io infatti, comunque quoto il piu' tutto meno l'autonomia che per il 1201n e' minore, ed e' comprensibile.
LordShaitan03 Giugno 2010, 23:47 #65
Ce l'ho da 2 mesi e sono molto soddisfatto

Certo l'autonomia non è incredibile, non dura tutto il giorno, ma 4/5 ore si, e compensa ampiamente con le prestazioni.

Inoltre, ci gioco fluidamente a Left 4 Dead 2 a dettagli medi!
Baboo8504 Giugno 2010, 09:46 #66
Be' all'inizio pensavo fosse il solito insulto, invece questo nOtebook e' conforme all'idea della linea EEE.

Un 12" con processore piu' potente di un Atom e a 400 euro non si trova da nessuna parte. Un 12" economico.

Si la bassa autonomia e' un peccato, ma sono comunque 4 ore...
TheDarkAngel04 Giugno 2010, 09:49 #67
Originariamente inviato da: Baboo85
Be' all'inizio pensavo fosse il solito insulto, invece questo nOtebook e' conforme all'idea della linea EEE.

Un 12" con processore piu' potente di un Atom e a 400 euro non si trova da nessuna parte. Un 12" economico.

Si la bassa autonomia e' un peccato, ma sono comunque 4 ore...


sicuro?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_su3500.aspx
Baboo8504 Giugno 2010, 10:02 #68
Originariamente inviato da: TheDarkAngel





Ma sicuro che le prestazioni siano simili?
TheDarkAngel04 Giugno 2010, 10:04 #69
Originariamente inviato da: Baboo85



Ma sicuro che le prestazioni siano simili?


no infatti il su3500 va molto meglio e consuma molto meno

Baboo8504 Giugno 2010, 10:13 #70
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
no infatti il su3500 va molto meglio e consuma molto meno



ah....

Va bene, basta, come non detto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^