VAIO E Series, notebook Core i5 entry-level da Sony

Con i portatili VAIO della Serie E Sony cerca di rivolgersi ad una fascia di pubblico giovane, ad un prezzo relativamente contenuto: analizziamo un sistema dotato di processore Intel Core i5 e GPU ATI Mobility Radeon HD 5650
di Andrea Bai pubblicato il 14 Aprile 2010 nel canale PortatiliATIIntelSonyVAIORadeonAMD
Introduzione
VAIO è un marchio distintivo di Sony: ideato nel 1996, è stato inizialmente concepito dall'azienda giapponese come una filosofia, un modo di essere al quale i prodotti che si fregiano di questo marchio si ispirano. Il nome VAIO non è casuale: originariamente acronimo di Video Audio Integrated Operations è diventato, nel corso del 2008, acronimo di Visual Audio Intelligence Organiser; cambia la forma, ma non la sostanza. Anche il logo non è frutto di casualità o mero estro artistico: la V e la A sono rappresentate da una sinusoide stilizzata, emblema del mondo analogico, mentre la I e la O rappresentano l'essenza della realtà digitale e la base del sistema binario. Il tutto per rappresentare convergenza, multimedialità e integrazione.
Sebbene il marchio VAIO sia destinato a sistemi PC in senso generico, il pubblico è ormai portato a sovrapporre il marchio VAIO alla proposta di sistemi notebook del colosso nipponico. La percezione del pubblico considera i portatili VAIO come soluzioni di alto livello qualitativo, sia per quanto riguarda la costruzione, sia dal punto di vista delle prestazioni, sia per ciò che concerne le funzionalità che un prodotto VAIO mette a disposizione. La stessa Sony propone VAIO come l'eccellenza dei propri prodotti, ovviamente con prezzi adeguati.
La casa giapponese prova però a compiere un lieve mutamento di rotta, quando durante lo scorso mese di febbraio presenta la nuova linea di sistemi portatili VAIO E. Si tratta di soluzioni sempre caratterizzate dal forte orientamento multimediale, come lo stesso marchio sottende, ma dal costo d'acquisto più accessibile e con livree e impostazione estetica che ammiccano anche al pubblico più giovane.
La famiglia VAIO E si compone di soluzioni dai 14 ai 17,3 pollici di form factor, per venire incontro alle esigenze dell'utenza più variegata, sia per chi ha bisogno di una soluzione dalle spiccati doti di mobilità, sia per chi ricerca un più "statico" portatile da tavolo, o desktop replacement. Il prezzo di attacco delle soluzioni appartenenti alla famiglia VAIO E è di 599 Euro.
Processore |
Intel Core i5 520M - 2,4GHz, 3MB
cache L3 |
Scheda video |
ATI Mobility Radeon HD 5650 - 450MHz
core, 790MHz memoria |
Memoria |
4GB DDR3 1066MHz |
Controller
I/O |
Intel HM55 Express |
Unità
di storage |
Hard Disk SATA 500GB @ 5400rpm |
Unità
ottica |
DVD+-RW/+-R DL/RAM |
Connessioni
wireless |
WiFi 802.11b/g/n - Bluetooth 2.1
EDR |
Display |
15,4 pollici @ 1366 x 768, retroilluminazione
LED |
Dimensioni |
370mm x 249mm x 31mm |
Peso |
2,7kg |
Sistema
operativo e software in dotazione |
Windows 7 Home Premium, VAIO Gate,
VAIO Care, VAIO Media plus, MusicStation, demo 60 giorni Office Home&Student,
McAfee Virus Scan |
Andremo a recensire nell'articolo odierno il modello VAIO EB1S1E/W, soluzione da 15,4 pollici di form factor e caratterizzata dalla presenza di un processore Intel Core i5 520M e di scheda video ATI Mobility Radeon 5650. Le caratteristiche salienti sono riassunte in tabella.