Netbook Pine Trail: 4 modelli a confronto

Netbook Pine Trail: 4 modelli a confronto

Ad un paio di mesi dal lancio della nuova piattaforma chipset Pine Trail di Intel, tutti i principali produttori di netbook hanno aggiornato la propria gamma con nuovi modelli in grado di offrire una maggiore autonomia rispetto alle serie precedenti. Poche le differenze a livello hardware tra le nuove soluzioni proposte sul mercato, il valore aggiunto va ricercato nella dotazione software e nella qualità costruttiva.

di pubblicato il nel canale Portatili
Intel
 

Descrizione Samsung N150-JA05IT

Il Samsung N150-JA05IT è un netbook caratterizzato da un design ricercato che abbina linee affusolate a contrasti netti, come quello generato dall'accostamento del bianco utilizzato per gran parte dello chassis con la colorazione rosso carminio utilizzata per la sottile fascia che corre lungo tutto il profilo del netbook. Il peso complessivo del sistema si ferma a 1,24Kg, batteria a 6 celle compresa.

Per contraddistinguersi dalla massa, il netbook presenta diverse caratteristiche piuttosto interessanti, a partire superficie dalla cover leggermente porosa che risulta praticamente immune ai segni e ad antiestetiche ditate tipiche delle superfici lucide. Un altro elemento interessante del Samsung N150 è sicuramente il display LCD da 10,1 pollici con risoluzione nativa pari a 1024x600 pixel che, contrariamente a quanto siamo ormai abituati a vedere su quasi tutti i modelli, è opaco.

Anche le plastiche del monitor e della zona poggia polsi presentano una superficie leggermente ruvida, donando all'intero sistema un aspetto ancora più candido e minimale. Si denota in generale una grande cura per i dettagli, come ad esempio il profilo della webcam integrata che richiama il colore rosso della sottile fascia che corre lungo tutto il corpo del netbook.

La tastiera presenta tasti dai bordi smussati e non è soggetta ad alcun tipo di flessione, tuttavia l'utilizzo della stessa non risulta proprio immediato a causa delle ridotte dimensioni dei tasti dedicati ai caratteri accentati; ad ogni modo per riuscire a scrivere ad una velocità ottimale occorre solo un po' di tempo per riuscire ad adattarsi. Per quanto riguarda il sistema di puntamento, il netbook è dotato di un touchpad con funzionalità multi-gesture che risulta essere preciso e piuttosto reattivo.

In questa foto è visibile un altro dettaglio particolare del Samsung N150: a fianco del lettore di schede compatibile con i formati SD, SDHC e MMC, è presente uno switch a slitta. Contrariamente a quanto si è comunemente portati a pensare, non si tratta dello switch per l'attivazione del modulo wireless, bensì è quello per l'accensione del netbook. Questa soluzione risulta a nostro avviso poco felice poiché potrebbe dare luogo a situazioni tragicomiche in cui l'utente, al posto di attivare la rete wireless per navigare in rete, finisce per spegnere il computer.

Per quanto riguarda l'espandibilità del sistema, sul lato sinistro del netbook troviamo 1 connettore di rete LAN RJ45, 1 porta USB 2.0, 2 connettori jack da 3,5mm per cuffie e microfono, e il connettore per l'alimentazione. A destra sono invece posizionate altre 2 porte USB 2.0, l'uscita D-Sub a 15 pin per il collegamento di un monitor VGA esterno e lo slot per il sistema antifurto Kensington.

Sotto la scocca viene proposta una configurazione ormai standard, ovvero: processore Intel Atom N450 operante a 1,6GHz, chipset Intel Pine Trail, 1 GB di RAM DDR2 a 667MHz e hard disk da 250GB per lo storage. Sono infine presenti anche una webcam integrata, il modulo per la connettività wireless 802.11b/g/n realizzato anche in questo caso con il chip Atheros AR5B95, e il modulo Bluetooth.

In dotazione con il Samsung N150 viene fornita una batteria agli ioni di litio a 6 celle. I dati nominali riportati sulla batteria parlano di una capacità di 4400mAh e una tensione pari a 11,1V.

Riguardo al software in bundle con il netbook, non ci sono grosse novità: ritroviamo sempre Microsoft Windows 7 Starter Edition a 32bit come sistema operativo preinstallato, in abbinamento alla suite per la sicurezza McAfee Internet Security in versione di prova per 60 giorni. In aggiunta troviamo la suite per la produttività personale Microsoft Works 9 in versione completa, una TRIAL valida per 25 utilizzi di Microsoft Office 2007 e il Game Pack di Oberon Media.

Il corredo software, infine, prevede la presenza di alcuni validi strumenti per la gestione ed il ripristino del sistema nel caso in cui si siano verificati problemi, in maniera del tutto simile a quanto avviene sui netbook di Packard Bell e Acer. Le applicazioni, sviluppate da Samsung stessa appositamente per i propri sistemi netbook e notebook, risultano estremamente semplici e di facile utilizzo.

 

 
^