Netbook Pine Trail: 4 modelli a confronto

Netbook Pine Trail: 4 modelli a confronto

Ad un paio di mesi dal lancio della nuova piattaforma chipset Pine Trail di Intel, tutti i principali produttori di netbook hanno aggiornato la propria gamma con nuovi modelli in grado di offrire una maggiore autonomia rispetto alle serie precedenti. Poche le differenze a livello hardware tra le nuove soluzioni proposte sul mercato, il valore aggiunto va ricercato nella dotazione software e nella qualità costruttiva.

di pubblicato il nel canale Portatili
Intel
 

Descrizione Packard Bell DOT S2/W.NL/405

Packard Bell DOT S2/W.NL/405 può essere considerato a tutti gli effetti il cugino modaiolo dell'Acer Aspire One 532h. I due netbook infatti condividono gran parte della linea estetica, fatta eccezione per alcuni dettagli, come le cerniere del display e il pulsante di accensione, che risultano decisamente più curati sul modello di Packard Bell. Ricordiamo a onor di cronaca che Packard Bell è stata acquisita nel gennaio 2008 da Acer, che attualmente utilizza lo storico marchio statunitense per la commercializzazione di prodotti focalizzati principalmente sul design.

Il netbook si presenta con una cover color bianco panna arricchita da una decorazione a righe visibile solamente in controluce. Anche in questo caso, il peso comprensivo della batteria a 6 celle fornita in dotazione è di circa 1,25Kg. Per quanto riguarda il display, è stato scelto anche in questo caso un pannello LCD retroilluminato a LED lucido da 10,1 pollici con risoluzione nativa pari a 1024x600 pixel.

La cornice del monitor e le cerniere sono realizzate con plastiche lucide di color bianco panna. Per la zona poggia polsi è stato scelto un colore grigio metallico, in modo da fare risaltare il bianco opaco della tastiera. I LED della batteria, dell'hard disk e dello stato della tastiera sono integrati a sinistra della zona poggia polsi.

Riguardo la tastiera, valgono le stesse considerazioni fatte per l'Acer Aspire One 532h: i tasti risultano di dimensione adeguata e permettono una comoda digitazione. Discorso diverso invece per il touchpad: il netbook è equipaggiato anche in questo caso con una soluzione dotata di funzionalità multi-gesture, che però non si è dimostrata efficace e precisa come quella proposta sul modello di Acer; la superficie del touchpad infatti non è abbastanza ruvida, di conseguenza non si riesce a percepire dove finisce l'area sensibile al tatto.

Passando alle sezioni laterali del netbook, troviamo sul lato sinistro un connettore D-Sub a 15 pin per il collegamento di un eventuale monitor VGA esterno, 2 porte USB 2.0 ed il connettore per l'alimentazione. A destra sono invece presenti lo slot per il sistema antifurto Kensington, un connettore di rete LAN RJ45, 1 porta USB 2.0, i 2 connettori jack da 3,5mm per cuffie e microfono, ed un card reader compatibile con tutti i formati attualmente più diffusi.

Per quanto riguarda la configurazione hardware, niente di particolare da segnalare: è presente il solito processore Intel Atom N450 da 1,6GHz in abbinamento al nuovo chipset Pine Trail, 1 GB di memoria RAM DDR2 operante a 667MHz e un normale hard disk da 160GB per lo storage. La configurazione viene infine completata da una webcam integrata da 0,3 megapixel, dal modulo per la connettività wireless 802.11b/g/n, realizzato con il chip Atheros AR5B95, e dal modulo Bluetooth.

La batteria agli ioni di litio in dotazione con il netbook è a 6 celle e presenta caratteristiche piuttosto standard: capacità 4400mAh, 48Wh e tensione nominale pari a 10,8V.

Come di consueto, il sistema operativo preinstallato sul netbook è Microsoft Windows 7 Starter Edition a 32bit. Per la produttività personale viene messo a disposizione Microsoft Works 9 in versione completa e una versione di prova valida per 25 utilizzi della suite Microsoft Office 2007. Il corredo software è inoltre arricchito dalla presenza del programma per il fotoritocco Adobe Photoshop Elements 7, da una versione di prova per 30 giorni della suite per la sicurezza Norton Internet Security 2010 e dal Game Pack di Oberon Media.

Per la gestione dei profili energetici, degli aggiornamenti, della connettività wireless e per il ripristino del sistema, viene messa a disposizione dell'utente una variante a marchio Packard Bell della suite di programmi già vista sull'Acer Aspire One 532h.

 

 
^