Netbook Pine Trail: 4 modelli a confronto

Ad un paio di mesi dal lancio della nuova piattaforma chipset Pine Trail di Intel, tutti i principali produttori di netbook hanno aggiornato la propria gamma con nuovi modelli in grado di offrire una maggiore autonomia rispetto alle serie precedenti. Poche le differenze a livello hardware tra le nuove soluzioni proposte sul mercato, il valore aggiunto va ricercato nella dotazione software e nella qualità costruttiva.
di Fabio Gozzo pubblicato il 25 Marzo 2010 nel canale PortatiliIntel
Descrizione Acer Aspire One 532h-2Db
Acer Aspire One 532h-2Db si presenta con un aspetto estremamente semplice e privo di fronzoli. Il netbook è caratterizzato da una livrea di colore blu scuro metallizzato (denominato ufficialmente "Sapphire Blue"), che riesce a conferire un discreto fascino alla linea estetica ormai ben collaudata della serie Aspire One.
Il piccolo portatile ha un peso, comprensivo della batteria a 3 celle fornita in dotazione, di circa 1,1Kg ed è stato progettato per poter ospitare un pannello LCD retroilluminato a LED da 10,1 pollici, con risoluzione nativa pari a 1024x600 pixel. Come di consueto la rifinitura del display è lucida.
Le plastiche della cornice del display e della zona poggia polsi sono lucide, mentre la tastiera è caratterizzata da una superficie leggermente ruvida e non è soggetta a particolari flessioni durante la digitazione. Il colore predominante è il nero, eccezion fatta per il doppio pulsante del touchpad, che con il suo intenso colore blu elettrico non passa di certo inosservato.
Grazie alle generose dimensioni del netbook, è stato possibile optare per una tastiera con tasti di dimensioni normali; la digitazione risulta piuttosto confortevole ed immediata: è infatti possibile raggiungere una velocità di scrittura ottimale senza lunghi periodi di adattamento. Il netbook di Acer è inoltre provvisto di un touchpad con funzionalità multi-gesture estremamente preciso. Al fine di mantenere una linea estetica essenziale, l'area del touchpad è stata semplicemente delimitata utilizzando una superficie leggermente ruvida; grazie a tale accorgimento l'utente riesce a rendersi immediatamente conto se le sue dita si trovano ancora all'interno dell'area sensibile al tocco oppure no.
Le porte e i connettori per l'espandibilità sono tutti posizionati ai lati del netbook. Sul lato sinistro troviamo un connettore D-Sub a 15 pin per il collegamento di un eventuale monitor VGA esterno, 2 porte USB 2.0 ed il connettore per l'alimentazione. A destra sono invece presenti lo slot per il sistema antifurto Kensington, un connettore di rete LAN RJ45, 1 porta USB 2.0, i 2 connettori jack da 3,5mm per cuffie e microfono, ed un card reader compatibile con tutti i formati attualmente più diffusi.
Sotto la scocca, la configurazione hardware prevede la presenza del chipset Pine Trail in abbinamento al processore Atom N450 a 1,6GHz di Intel. Il sistema è inoltre dotato di 1 GB di memoria RAM DDR2 operante a 667MHz, mentre per lo storage viene messo a disposizione un hard disk da 250GB. Sono infine presenti la webcam integrata da 0,3 megapixel, il modulo per la connettività wireless 802.11b/g/n realizzato con il chip Atheros AR5B95 e il Bluetooth.
L'esemplare giunto in redazione monta una batteria a 6 celle con una capacità di 4400mAh e una tensione nominale pari a 11,1V, ma stando alle informazioni riportate nel listino prezzi di Acer e sui siti di numerosi rivenditori online va segnalato che la batteria fornita in dotazione è a 3 celle, con una capacità di 2200mAh. Per i più esigenti è tuttavia possibile optare per il modello Acer Aspire One 532h-2Db BT dotato di una batteria da ben 5600mAh.
Per quanto riguarda il software, il netbook viene fornito con il sistema operativo Microsoft Windows 7 Starter Edition a 32bit preinstallato. Oltre al sistema operativo troviamo inoltre la suite per la sicurezza McAfee Internet Security in versione TRIAL per 60 giorni, la suite per la produttività personale Microsoft Works 9, una versione di prova di Microsoft Office 2007 limitata a 25 utilizzi ed un Game Pack targato Oberon Media contenente decine di videogiochi in versione demo.
Sono infine presenti alcuni software sviluppati direttamente da Acer per la gestione del risparmio energetico, della connettività wireless e per il ripristino del sistema in caso di problemi.