Acer Timeline X con Intel Core i5 e 8 ore di autonomia

Acer Timeline X con Intel Core i5 e 8 ore di autonomia

Acer presenta i nuovi Aspire Timeline X con processore Intel Core. In prova un modello con display da 14 pollici, processore Intel Core i5-430m e ATI Mobility Radeon HD5650. L'autonomia misurata in certe condizioni supera le 8 ore

di pubblicato il nel canale Portatili
ATIIntelAcerRadeonAMD
 

Introduzione

A quasi un anno dalla presentazione dei primi prodotti Aspire Timeline Acer rinnova la propria offerta presentando il nuovo Timeline X. Con i prodotti thin&light come i Timeline l'obiettivo dei produttori era quello di offrire portatili dotati di un'elevata autonomia e di un livello prestazionale accettabile ma senza troppe pretese. Infatti, fatta eccezione per alcuni modelli proposti con processori ULV di un certo livello, le configurazioni economicamente più vantaggiose venivano spesso realizzate con CPU non certo top di gamma e in alcuni casi con architettura single core.

La prima generazione dei portatili thin&light ha probabilmente risentito anche del successo riscontrato dai netbook, che con il loro prezzo decisamente più competitivo rispetto a quello di un portatile hanno illuso parecchi utenti. Al momento lo scenario appare più chiaro e privo di macroscopiche sovrapposizioni tra le varie categorie di prodotti.

Un anno in ambito informatico è un intervallo di tempo assai grande e in tale arco temporale le novità non sono mancate, complici anche le importanti novità presentate da Intel con le più recenti CPU Intel Core. Con la prima generazione di portatili CULV l'autonomia di funzionamento misurata con i benchmark ha raggiunto e superato le 8 ore di funzionamento, e l'utenza non è certo disposta a rinunciare a questa importante caratteristica.

Per stessa ammissione di Acer l'obiettivo dei nuovi Timeline X è quello di offrire un'elevata autonomia senza imporre i limiti prestazionali delle precedenti configurazioni e guardando la tabella riassuntiva seguente dedicata a un sample fornitoci da Acer in anteprima si può osservare componentistica di tutto rispetto. Per comodità in tutto l'articolo indicheremo con Timeline X il modello in prova, evitando quindi la ripetizione del modello esatto.

Modello

Acer AS4820TG-434G64Mn

Processore

Intel Core i5-430M

Memoria

2 x2 GB DDR3

Scheda video

ATI Mobility Radeon HD 5650

Display

14 pollici, 1366x768 pixel

Hard Disk

2,5", 320GB @ 5400rpm

Interfacce I/O

HDMI, 4xUSB 2.0, lettore memory card

Connettività

Gigabit LAN, Wi-Fi, Bluetooth 2.1
Peso 2,1Kg
Prezzo 899 Euro

Acer dimostrerebbe di credere parecchio in questa nuova generazione di CPU e di modelli, infatti come riportato in questo approfondimento dedicato sono già stati previsti importanti ordinativi. Questa mossa di Acer potrebbe anche mettere in difficoltà la sua stessa concorrenza, impossibilitata al commercializzazione di nuovi notebook per carenza di CPU. Inoltre, mentre nel caso dei primi modelli CULV tutti i produttori hanno manifestato il proprio interesse nei confronti di questo segmento non si può dire altrettanto per quanto riguarda lo scenario attuale e anche questo dettaglio merita di essere tenuto sotto controllo.

 
^