Nvidia Optimus, basta switch fra GPU discrete e integrate

Nvidia Optimus, basta switch fra GPU discrete e integrate

Nvidia presenta Optimus, una tecnologia che permette lo switch automatico fra le GPU all'interno dei portatili senza l'intervento dell'utente. Analisi della tecnologia e del background tecnico che ha reso possibile la nascita di questa tecnologia, complice la possibilità di far convivere due driver video in contemporanea in ambienti Microsoft Windows 7.

di pubblicato il nel canale Portatili
NVIDIAMicrosoftWindows
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fabri8509 Febbraio 2010, 18:17 #21
MA LOL


è da windows XP che si posso installare 2 driver !!!!!!!!!!!!!
macs_VI09 Febbraio 2010, 19:05 #22
Originariamente inviato da: Blackcat73
Appunto e rende inutile questa tecnologia in ambito desktop e con l'uscita della serie 5xxx sui portatili se i consumi saranno quelli(magari pure inferiori) non ne vedo l'utilità nemmeno lì.


dimenticate che i processori avranno TUTTI la gpu integrata nei prossimi anni, quindi sarebbe interessante avere un sistema anche nei desktop che sfrutta la gpu integrata nel processore per le funzioni basi e passa in automatico alla gpu se necessario...
Teo__9009 Febbraio 2010, 19:24 #23
Originariamente inviato da: BiG_BaBoL
IMHO tecnologia un pò inutile e strettamente di nikkia...cioè vai a spiegare all'utonto medio che per risparmiare batteria, anzikkè mettere in modalità risparmio, deve andare a smanettare sul pannello di controllo Nvidia per attivare la VGA standard etc etc... eheheh insomma :\


basterebbe leggere le news ogni tanto senza commentare per il gusto di farlo
...il passaggio tra le 2 GPU è automatico in base alla richiesta di prestazioni che c'è in ogn momento...quindi nessun pannello nvidia da aprire...e nessun problema per l'utonto...
JackZR09 Febbraio 2010, 19:31 #24
Originariamente inviato da: lowenz
I driver sono una parte dell'OS eh

La gestione però è gestita da un software di nVidia, invece io credo che questa gestione dovrebbe essere implementata nell'OS.
Nenco09 Febbraio 2010, 19:55 #25
Originariamente inviato da: BiG_BaBoL
IMHO tecnologia un pò inutile e strettamente di nikkia...cioè vai a spiegare all'utonto medio che per risparmiare batteria, anzikkè mettere in modalità risparmio, deve andare a smanettare sul pannello di controllo Nvidia per attivare la VGA standard etc etc... eheheh insomma :\


Originariamente inviato da: fabri85
MA LOL


è da windows XP che si posso installare 2 driver !!!!!!!!!!!!!


Ma perchè commentate se non avete letto l'articolo??
la fretta porta a fare brutte figure
Narkotic_Pulse___09 Febbraio 2010, 20:57 #26
Originariamente inviato da: JackZR
La gestione però è gestita da un software di nVidia, invece io credo che questa gestione dovrebbe essere implementata nell'OS.


è una tecnologia nuova, magari in un futuro la cosa sarà gestita dal sistema operativo.
frankie09 Febbraio 2010, 22:20 #27
Io ho sempre sostenuto una simile architettura.
In pratica il chip video diventa un accelleratore grafico (chi ha detto 3Dfx?) che si collega alla GPU integrata.

In un futuro vedo solo Chipset con grafica integrata oops APU...
Erunoèr10 Febbraio 2010, 00:01 #28
Ecco, l'ennesimo articolo fazioso pro Nvidia,

questa tecnologia è solo una mossa per vender più chip propietari, in risposta alla ben più innovativa implementazione della GPU nelle ultime CPU Intel, a cui fra l'altro si può abbinare benissimo una GPU dedicata;
E poi non vedo che c'è di nuovo, han scoperto l'acqua calda, già due anni fa se non sbaglio sono usciti molti portatili con la capacità di switchare da una scheda video a basso consumo per l'idle ad una più performante, come ad esempio poteva essere una ATI (o AMD).
Invece di perdersi dietro questi progetti purament di marketing, che svuluppino un nuovo chipset grafico mobile di classe, invece di ri-ri-ri marchiare sempre lo stesso!
Amd ha sfornato versioni mobile per ogni serie: 3000, 4000 e ora pure la 5000 (compresa l'ammiraglia 58XX) mentre Nvidia è rimasta fossilizzata sempre allo stessa GPU!
Si spera che almeno con Fermi si daranno una mossa per il settore notebook, dopo aver ovviato al grave problema dei consumi della nuova generazione, che ancora non si vede.
Saluti a tutti

beppe87.8710 Febbraio 2010, 01:13 #29
Ecco, l'ennesimo commento di uno che non ha letto attentamente la notizia...

marketing o meno, la novità non riguarda l'utilizzo di due schede video, ma l'adozione AUTOMATICA da parte del sistema di una o dell'altra, al fine di ottenere le migliori prestazioni massimizzando i consumi energetici, senza che l'utente se ne accorga.
Intel integra già una GPU all'interno della CPU?? E questo cosa centra? Nella notizia si precisa che il vantaggio di Optimus è di essere anche compatibile con le CPU "Arrandale" quindi un ulteriore aspetto positivo... inoltre le GPU integrate da Intel non hanno le prestazioni di una scheda dedicata, non tanto nella decodifica di filmati HD, quanto nella grafica 3D e giochi.
Un terzo produttore in questo settore non fa per niente male! Adesso attendiamo AMD...
ally10 Febbraio 2010, 08:46 #30
Originariamente inviato da: beppe87.87
Ecco, l'ennesimo commento di uno che non ha letto attentamente la notizia...

marketing o meno, la novità non riguarda l'utilizzo di due schede video, ma l'adozione AUTOMATICA da parte del sistema di una o dell'altra, al fine di ottenere le migliori prestazioni massimizzando i consumi energetici, senza che l'utente se ne accorga.
Intel integra già una GPU all'interno della CPU?? E questo cosa centra? Nella notizia si precisa che il vantaggio di Optimus è di essere anche compatibile con le CPU "Arrandale" quindi un ulteriore aspetto positivo... inoltre le GPU integrate da Intel non hanno le prestazioni di una scheda dedicata, non tanto nella decodifica di filmati HD, quanto nella grafica 3D e giochi.
Un terzo produttore in questo settore non fa per niente male! Adesso attendiamo AMD...


...scusa ma non preferiresti una gpu che abilita parti del core in relazione al carico richiesto?...le cpu ormai adottano soluzioni di risparmio energetico molto evolute sopratutto nel settore mobile perchè non fare lo stesso con le gpu?...preferiresti due processori su un portatile? una cpu di fascia alta e una bassa che si alternano il lavoro?...non ti suonerebbe come inutile una tecnologia di questo genere paragonandola a quanto c'è già nel mercato?...

...ciao Andrea...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^