Nuova piattaforma Intel Atom: Pinetrail al debutto

Nuova piattaforma Intel Atom: Pinetrail al debutto

Intel presenta la nuova piattaforma Intel Atom dedicata ai netbook: memory controller e sottosistema video sono ora integrati nel processore. Prime impressioni anche sul nuovo Eee PC 1005PE dotato della nuova soluzione Intel

di , pubblicato il nel canale Portatili
IntelAtom
 
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Baboo8522 Dicembre 2009, 11:01 #61
Devo tornare al Mediaworld e controllare... Perche' o mi sono saltati i neuroni oppure quello che avevo visto era proprio l'EeePC 1005PE a 359 (o 399)...
SSB22 Dicembre 2009, 11:16 #62
Originariamente inviato da: Lorenzo k7
Inoltre supporta la schedina broadcom crystal hd, l'ho appena comandata su ebay per 22$ comprese spese di spedizione...


Mmm non è che mi potresti indicare il venditore?
22$ con s.s. è veramente un ottimo prezzo!
Lorenzo k722 Dicembre 2009, 11:35 #63
Originariamente inviato da: SSB
Mmm non è che mi potresti indicare il venditore?
22$ con s.s. è veramente un ottimo prezzo!


Hai pvt
emmeallaterza22 Dicembre 2009, 11:54 #64

Video in alta definizione e Flash

Forse sono l'unico a pensarla in questo modo, ma a me la possibilità di riprodurre video in alta definizione sui netbook non interessa per nulla.

E -in tutta franchezza- spesso le discussioni su questo argomento mi danno l'impressione di essere più fini a se stesse che fondate su reali esigenze: quanti si mettono davvero a guardare video in alta definizione sui loro netbook?
E poi: ma video in alta definizione presi da dove? Non dai blue-ray, dato che l'unità ottica, notoriamente, sui netbook, non c'è; non da film "rippati" scaricati da circuiti peer-topeer perchè -a meno che non si abbia piacere nell'impiegare più tempo per lo scaricamento- si trova sempre la versione a definizione standard di tutti i film; non da servizi di noleggio film a pagamento, che da quanto ne so in Italia latitano. E inoltre: ammesso e non concesso che si trovi tutto questo materiale in alta definizione da scaricare, ma che razza di connessioni ci vogliono? Tutti quelli che sono preoccupatissimi per la capacità di riprodurre video in alta definizione hanno Fastweb in fibra ottica o super-ADSL da 20 mb reali? Boh, forse sono l'unico con un ADSL da 7 mb...
E ancora. Video in alta definizione sugli schermi dei netbook, che hanno delle dimensioni e delle risoluzioni infime?
Insomma, parliamoci chiaro: l'unica, vera e [U]sensata[/U] applicazione dell'alta definizione sui netbook è quella che prevede l'utilizzo di uno schermo esterno. Quindi, cercando di essere realisti, una nicchia.

Detto dell'inutilità (dal mio punto di vista) della riproduzione di video in alta definizione, perché non concentrarsi -piuttosto- sull'utilizzo della GPU per accelerare le animazioni in Flash che ormai riempiono (...appestano? ) gran parte dei siti Internet?

A mio avviso sarebbe molto più interessante conoscere i reali benefici dati dall'utilizzo chip di terze parti (es. Broadcom) e delle GPU più potenti (come ION) per la riproduzione di animazioni Flash, video a definizione standard di YouTube et similia, video in alta definizione di YouTube & co. (ma in questo caso [U]non[/U] per il gusto di testare "l'alta definizione" ma solo perchè la definizione "standard", in questi casi, fa davvero schifo ed un reale beneficio a scegliere i video "HD" esiste).

Ben vengano, quindi, test sul chip Broadcom, approfondimenti su Flash 10.1 ecc. ecc.

Perlomeno questa è la mia opinione.
leddlazarus22 Dicembre 2009, 11:57 #65
Originariamente inviato da: blackshard
Puoi sempre collegare il netbook ad un televisore/monitor esterno.


mettetevi d'accordo.

se critico il fatto che potevano aumentare la freq di qualcosa, qualcuno sostiene che è un netbook e va bene così.

se dico che non ha senso usarlo per flussi hd impegnativi (anche per il fatto del monitor minuscolo) mi dicono che ragiono male.

se dico che per collegarlo ad un tv fullhd allora è meglio usare i box multimediali, dico un eresia.

allora riassumendo:

se vogliamo/dobbiamo accotentarci della potenza perchè intanto è un netbook ok! pero poi non ci si deve lamentare se ci sono dei limiti.

se vogliamo avere qualcosa di + allora forse era giusto aspettarci un aumento anche piccolo di prestazioni con i nuovi atom.

cmq è come se domani uscissero delle nuove i7 a 32 nm e le facessero funzionare agli stessi livelli di quelle attuali e dicendo : pero' consumano meno.
qualcuno inizierebbe a dire: "è pero' potevano fare dei modelli + spinti"

visto il nuovo processo produttivo ci si poteva aspettare anche un modello con qualche mhz in +
Baboo8522 Dicembre 2009, 12:21 #66
Ah io da psicopatico sto attendendo ION 2 e mi faccio il netbook per giocare quindi figurati

Ok che rimane inutile un video a 1080p su un 10", ma perche' dovremmo tenerci una ciofeca quando si puo' avere di piu'?

Per lo stesso motivo non avrebbero senso di esistere i core 2 duo (Uxxxx) su portatili da 10-11" allora...
blackshard22 Dicembre 2009, 12:37 #67
Originariamente inviato da: leddlazarus
mettetevi d'accordo.

se critico il fatto che potevano aumentare la freq di qualcosa, qualcuno sostiene che è un netbook e va bene così.

se dico che non ha senso usarlo per flussi hd impegnativi (anche per il fatto del monitor minuscolo) mi dicono che ragiono male.

se dico che per collegarlo ad un tv fullhd allora è meglio usare i box multimediali, dico un eresia.

allora riassumendo:

se vogliamo/dobbiamo accotentarci della potenza perchè intanto è un netbook ok! pero poi non ci si deve lamentare se ci sono dei limiti.

se vogliamo avere qualcosa di + allora forse era giusto aspettarci un aumento anche piccolo di prestazioni con i nuovi atom.

cmq è come se domani uscissero delle nuove i7 a 32 nm e le facessero funzionare agli stessi livelli di quelle attuali e dicendo : pero' consumano meno.
qualcuno inizierebbe a dire: "è pero' potevano fare dei modelli + spinti"

visto il nuovo processo produttivo ci si poteva aspettare anche un modello con qualche mhz in +



Non capisco, è una cosa così impensabile voler collegare il netbook al televisore per vedere un film in hd?
Se fosse in grado di farlo, non sarebbe un prodotto più appetibile? (E la risposta è si, vista la presenza del chip della Broadcom per la decodifica hardware dei flussi h264 in HD).
ilratman22 Dicembre 2009, 12:48 #68
Originariamente inviato da: SSB
Tienili per te questi commenti, parlare senza cognizione di causa fa fare brutta figura .
Hai un netbook? Se si, che modello? Basta che abbia un Atom e ti posso garantire che puoi riprodurre in maniera fluida almost every 720p ed alcuni 1080p con bitrate basso. Le specifiche intel? Dove stà scritto che l'Atom non può decodificare flussi HD? Se hai un minimo di conoscenze puoi ottenere anche tu i nostri risultati. Le regole da seguire sono poche.

In sintesi:
1) Abbandona il player attuale e metti mpc-hc
2) Scarica CoreAVC
3) Scarica AC3Filter
4) Scarica altri codec a piacere (Ogg, Xvid, Divx...), NO PACK IMMENSI ED INUTILI
5) Goditi il 720p sul tuo netbook (1080p in alcuni casi)

Se ti chiami San Tommaso:
Su youtube trovi tanti video che mostrano netbook alle prese con contenuto HD e guide su come fare per renderli fluidi.


adesso non lo ho più ma avevo il mini10 e i 720p li vedevo senza problemi i 180i anche e i 1080p era impossibile, non parlo mai senza cognizione di causa e tutti quelli che sostenevano di vedere tutto bene quando gli dicevo di vedere i filmati che scattavano tiravano i remi in barca.

adesso però non venitemi a dire che con un atom N si riesce a vedere dei 1080p.

le specifiche intel non parlano di atom ma parlano della gma950 che se codifica i dvd è già tanto e voglio prorpio vederla processare un 1080p, come chi ha scritto il commento che ho quotato sostiene, infatti io ho preso la gma500 proprio per il supporto dxva a h.264.

vorrei proprio vedere dal vivo che processi i filmati di youtube hd con un atom, non parlo di scaricare il video codificarlo e vederlo parlo di vederlo nel browser!
Nui_Mg22 Dicembre 2009, 13:26 #69
Originariamente inviato da: ilratman
non parlo mai senza cognizione di causa e tutti quelli che sostenevano di vedere tutto bene quando gli dicevo di vedere i filmati che scattavano tiravano i remi in barca.

Io non tiro in barca alcun remo perche' non ho provato solo sul mio ma su tanti altri netbook tra gli amici in facolta' e ti confermo che stai parlando a tutti gli effetti senza cognizione di causa, e' un dato piu' che oggettivo. Sul fatto che con XP si riesca ad ottenere molto di piu' forse e' una novita' solo per te, evidentemente ti sei perso le lunghe discussioni sulle sue scarse prestazioni nel 2d (enormemente inferiori rispetto ad XP, sono tranquillamente misurabili pure numericamente, circa il 400% su sistemi n270 e chipset intel scarso; riportate dalla sottoscritta su tante configurazioni simili, in rete, dai lab di pcprofessionale, ecc.) e tutte le sue funzioni non accelerate in hardware (tranne 6), a differenza di xp.
Robe di cui si e' gia' ampiamente parlato/sviscerato in tanti thread qui su hw, sembri caduto dal pero

Originariamente inviato da: ilratman
adesso però non venitemi a dire che con un atom N si riesce a vedere dei 1080p.

Certo che si' (certamente non con Win7Pro, anche ottimizzato e con aero e tutti effetti grafici disattivati), basta provare sapendo dove mettere le manine: io ci riuscivo in modo fluido (naturalmente con xp sp3 dopo aver messo un po' le manine a services.msc) con xp sp3, coreavc 1.6.x e con SHE di asus su automatico. Avevi un'occupazione cpu tra il 95-98% e non dovevi toccare altro, ma ci riuscivi. Usando poi eeectl con giusti settaggi (le memorie del mio 1000h reggono per farmi andare l'atom fino a 1890mhz), i risultati sono ancora migliori.
Ma, per rispondere ad un altro che diceva che l'hd non serve a niente sui netbook con display 1024x600, i 1080p sono inutili (infatti non li uso quasi mai) ma non lo sono affatto i 720p, provare per credere.
Originariamente inviato da: ilratman
le specifiche intel non parlano di atom ma parlano della gma950 che se codifica i dvd è già tanto

Le specifiche hardware non c'entrano niente quando gran parte del lavoro viene fatto a monte via software e il bello e' che si tratta di filtri (non solo coreavc, di cui sono curiosa di testare la nuova 2.x, ce n'e' un'altro gratuito, anche se ancora in alpha, che in vari frangenti ha fatto segnare prestazioni superiori) di sistema, quindi disponibili per qualsiasi player software si usi per visionare i film.
Originariamente inviato da: ilratman
vorrei proprio vedere dal vivo che processi i filmati di youtube hd con un atom,

Con Iron 3.x stable (Iron 3.x perche' per ora le specifiche chromium 3.x hanno prestazioni superiori rispetto alle ancora beta 4.x e perche' oltre a questo ritengo Iron piu' snello/sintetico di Chrome) e con l'ultimo plugin di flash per ora non ho avuto problemi (ma come gia' detto, per ora ne ho provati pochi visto che con il netbook non vado molto su youtube a vedere spezzoni perfino in HD causa diminuzione autonomia batteria. Ah, per HD fluidi intendo quei video su youtube che hanno in basso l'etichetta "HD" e che una volta premuta si passa alla versione HD, sempre secondo le denominazioni di youtube).
E' il solito discorso delle ottimizzazioni che, come sta ritornando oggi alla ribalta per via di hardware scarso come gli atom+chipset intel vetusto, hanno un impatto tutt'altro che trascurabile.

Dlin dlon, dlin dlon,
PESCEDIMARZO22 Dicembre 2009, 14:02 #70
Originariamente inviato da: Nui_Mg
Io non tiro in barca alcun remo...[CUT]


Dimentichi che qui stiamo parlando di PINETRAIL che, anche ammesso possa essere capace di riprodurre gli HD di youtube, dopo smanettamenti vari, ha un output video castrato che mette a dura prova gli occhi e i sistemi immunitari degli spettatori una volta collegato al LCD di casa.
Io guarda caso, avrei proprio bisogno di un mini notebook per navigare quando sono in viaggio (treno, aereo...) e di un HTPC a consumo e ingombro zero da collegare al TV di casa.Invece secondo Intel mi devo per forza comprare due apparecchi diversi.

E' [U]INAMMISSIBILE[/U] nel 2010 fare uscire una piattaforma con prestazioni così inadeguate e anacronistiche. Rigirala come vuoi.
Concorrenza se ci sei batti un colpo!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^