TomTom One IQ Routes Edition: tanta sostanza

TomTom One IQ Routes Edition: tanta sostanza

TomTom One IQ Routes Edition mette a disposizione degli utenti tutta l'esperienza di Tom Tom nello sviluppo di navigatori satellitari, a cui si deve aggiungono le tecnologie IQ Routes che offrono una base dati ancor più completa per la scelta di un itinerario

di pubblicato il nel canale Portatili
TomTom
 
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elleeffe12 Agosto 2009, 12:46 #31

Funzione "Cancella itinerario"

Ho il modello identico della prova, ma non trovo da nessuna parte la funzione "Cancella itinerario" tipica di tutti i Tomtom!

Trovato: toccare barra di stato, si accede ai dettagli e nel centro c'è "Cancella itinerario".
jined12 Agosto 2009, 13:35 #32
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Fammi capire, secondo te mapshare e iqroutes sono funzionalità "dubbie e inutili" mentre sarebbero da non sottovalutare altimetria e palazzi 3D?

Non ti offendere, ma se il paragone tra le varie features è questo credo che non ci sia altro da aggiungere.


quoto.

A me non frega niente di avere palazzi in 3D e di sapere a quanto sto alto, mi interessa arrivare a destinazione col percorso più intelligente possibile e possibilmente evitando code, il resto è fuffa.

Si i giochini e i disegnini sono carini, ma se poi per arrivare da Roma a Firenze il navigatore mi fa passare Gubbio, è tutto un cavolo.
gatsu7612 Agosto 2009, 16:29 #33
ho da poco la versione XL Italia (da 2gb^^) e devo dire che è semplicemente stupendo.. non posso che consigliarlo^^
Hwupgr12 Agosto 2009, 16:51 #34
Ho provato a modificare una via non accessibile e un senso unico ma TT XL continua a fare il percorso contromano, che serve la modifica se poi non ne tiene conto.
jined12 Agosto 2009, 18:02 #35
Originariamente inviato da: Hwupgr
Ho provato a modificare una via non accessibile e un senso unico ma TT XL continua a fare il percorso contromano, che serve la modifica se poi non ne tiene conto.


Puoi utilizzare le modifiche personali per [U]una sola route[/U] o segnalarle al gruppo con mapshare, ovvio che non puoi, tu come utente, effettuare modifiche permanenti alla cartografia.

Ma se ià una decina di persone già segnalano quel cambio di direzione, la modifica viene effettuata alla sorgente, prima del rilascio delle nuove mappe.. e al prossimo sincronismo, ti ritrovi aggiornato.
Okiya12 Agosto 2009, 21:43 #36
da utente TomTom ho sempre trovato poco gradevole il costo di aggiornamento delle mappe...!
Hwupgr13 Agosto 2009, 00:42 #37
Originariamente inviato da: Okiya
da utente TomTom ho sempre trovato poco gradevole il costo di aggiornamento delle mappe...!


Io sarei dell'idea che, per tutta la durata della garanzia del dispositivo, dovrebbero essere garantiti tutti gli aggiornamenti gratuiti (sistema operativo e mappe), ma evidentemente nessun produttore e del mio stesso parere.
jined13 Agosto 2009, 02:06 #38
Originariamente inviato da: Hwupgr
Io sarei dell'idea che, per tutta la durata della garanzia del dispositivo, dovrebbero essere garantiti tutti gli aggiornamenti gratuiti (sistema operativo e mappe), ma evidentemente nessun produttore e del mio stesso parere.


La Navigon si.

Credo che permetta aggiornamenti per 1 o 2 anni, dipende dal modello scelto.
Okiya13 Agosto 2009, 09:14 #39
Originariamente inviato da: Hwupgr
Io sarei dell'idea che, per tutta la durata della garanzia del dispositivo, dovrebbero essere garantiti tutti gli aggiornamenti gratuiti (sistema operativo e mappe), ma evidentemente nessun produttore e del mio stesso parere.


sono assolutamente d'accordo! O comunque almeno un piano aggiornamento intelligente (qualcuno ce l'ha).


Originariamente inviato da: jined
La Navigon si.

Credo che permetta aggiornamenti per 1 o 2 anni, dipende dal modello scelto.


Ecco, questo di per sè mi pare già un ottimo motivo per scegliere un Navigon.
Hwupgr13 Agosto 2009, 10:25 #40
Originariamente inviato da: jined
La Navigon si.

Credo che permetta aggiornamenti per 1 o 2 anni, dipende dal modello scelto.


Due anni di aggiornamenti (correzioni) FreshMap (anche se credo siano simili a MapShare di TomTom, tranne il fatto di essere forniti dai tecnici di Navigon invece che dagli utenti) a € 99 oppure € 20 in promozione per alcuni modelli.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^