Acer Aspire Timeline con Intel Core 2 Duo SU9400

Aspire Timeline 3810T è un nuovo portatile Acer dotato di display da 13 pollici, compatto, sottile e con elevata autonomia: oltre 8 ore dichiara il produttore. Nella realtà poco di meno ma comunque un risultato molto interessante.
di Fabio Boneschi pubblicato il 20 Maggio 2009 nel canale PortatiliIntelAcer
Conclusioni
Analizzando esclusivamente la configurazione hardware sono ancor più evidenti le nuove possibilità riservate alla clientela consumer: in più occasioni in passato ci è stato detto da vari addetti ai lavori che i prezzi elevati di alcuni notebook erano giustificati dall'adozione di tecnologie ULV. Oggi queste cpu sono proposte su portatili venduti dalla grande distribuzione a un prezzo massimo di 799 Euro, e il prezzo di partenza è pari a 599 Euro.
La quotazione inferiore citata si riferisce al modello AS3810T-354G32n dotato di cpu Intel Core 2 Solo SU3500 e privo di modulo Bluetooth, mentre per 799 Euro è disponibile il modello da noi provato nel corso di questa recensione. Per entrambe le configurazioni del Timeline 3810T presenti a catalogo Acer ha previsto un hard disk da 320GB e 4GB di memoria ram. Per ulteriori dettagli in merito alla gamma Timeline segnaliamo questo nostro precedente articolo.
Al termine di questa prova vogliamo sintetizzare alcune considerazioni che permettono di capire al meglio la presenza di prodotti come i nuovi Aspire Timeline. Soffermandosi al solo parametro prezzo molti utenti hanno fortemente criticato questi nuovi Acer, infatti 799 Euro per un notebook consumer non sono certo un record e un rapido giro in un centro commerciale può rivelarsi utile per diradare eventuali dubbi.
L'opzione proposta a 599 Euro è più interessante, ma l'utente deve aver ben chiaro che la cpu Intel Core 2 Solo SU3500 con un sistema operativo come Microsoft Windows Vista potrà soddisfare per un utilizzo minimale del portatile, per altro difficilmente modellizzabile e misurabile. La situazione migliora nel caso del modello dotato di cpu Intel Core 2 Duo SU9400 il cui costo è però pari a 799 Euro.
Il Timeline 3810T non è quindi in assoluto una scelta di prezzo, anche se l'opzione a 599 Euro è molto allettante. Il vero elemento di interesse che fa da discriminante rispetto a molti notebook offerti a prezzo simile o inferiore è l'autonomia di funzionamento che, con qualche accortezza, consente di utilizzare il portatile per un'intera giornata di lavoro. Sarebbe interessante -ma al momento impossibile - ampliare l'analisi dell'autonomia di funzionamento anche ai modelli dotati di cpu Intel SU3500 - single core - oppure ai modelli dotati di display con diagonale superiore ai 13 pollici, infatti è ben noto che una delle componenti hardware maggiormente avida di risorse energetiche è proprio il pannello TFT e il sistema di retroilluminazione.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome comparto Video il 4500HD è un'integrata interessante e capace di far girare giochi anche recenti a bassi dettagli tranquillamente... da non sottovalutare assolutamente!
Edit: tra un paio di mesi dovrebbe uscire un modello con 3810TG con Ati HD 4330, quasi 3x l'Intel mi sa che aspetterò questo modello
Il modello con dual core e 4Gb si trova a 750 euro ivato, e già non è male.
Sarebbe stato interessante se avessero proposto, in opzione, la possibilità per un hdd interno SSD da 60/120 Gb
Cmq, mi spiace per acer ma il problema è proprio il brand: modelli economici, esposti a prezzi bassi nei supermercati, affidabilità e assistenza di cui nei forum non si parla benissimo. C'è da dire che la serie gemstone, in particolare la prima, ha stravinto sui concorrenti sul rapporto qualità/prezzo, sulle vendite ed anche sul design.
Non trovo alcuna informazione salvo un 3935 che anche se è 13.3" e ha la stessa scheda video monta un dual core serie t e lettore ottico
voglio dire con la linea timeline non c'entra nulla
Adesso aspetto una recenzione del corrispondente AMD!!!!
P.S. ma hwupgrade ha mai fatto una recenzione su un portatile con puma????
Notebook del Futuro.. sogno o realtà?
Io è da tempo immemore che aspetto un Notebook bello come questo o come alcuni Toshiba (satellite o Portige) sotto l'aspetto della qualità costruttiva e del design!L'unica cosa che non ho capito se è inrealizzabile è un notebook da 18" o da 20" sottile.. anzi sottilissimo,
potente (quadcore) e con tanta RAM + SSD da 256GB, naturalmente LCD in tecnologia OLED!
Con USB 3.0/ WiFi MIMO e anche HSUPA/LTE integrato on board..
Tutto in lega di magnesio e dal peso ridottissimo, autonomia con tecnologia fuelcell!
Chissà quanti anni ci vorranno per un notebook come questo.. sogno sogno va..
acer mica male davvero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".