Packard Bell, eMachine e Gateway sono i marchi di Acer

Acer ha presentato la nuova strategia multibrand che si appresta a realizzare: Packard Bell, eMachine e Gateway e Acer sono i marchi con cui verranno proposti i nuovi prodotti nei primi mesi del 2009. Niente sovrapposizioni e tanta mobility, questi gli obiettivi
di Fabio Boneschi pubblicato il 24 Settembre 2008 nel canale PortatiliAcerPackard Bell
I prodotti - parte 2
Spostando invece l'attenzione sul marchio Packard Bell è interessante notare la presenza di un netbook denominato Dot, ma precedentemente indicato come Nebo. Questo prodotto sarà disponibile anche in Italia nei prossimi mesi con caratteristiche e prezzo assai simili ad Aspire One: display da 8,9 pollici e cpu Intel Atom. Per quanto concerne storage e memoria ram, non abbiamo al momento specifici dettagli riferiti al modello previsto per il nostro Paese.
Tra le novità di Packard Bell segnaliamo anche la presenza di un pc orientato alla clientela gamer: processore Intel® Core™ 2 Quad processor Q9100, NVIDIA GeForce 9800M GTS, 4GB di memoria ram DDR2 e un hard disk da 640GB sono i principali componenti del modello iPower GX2. Il display ha una diagonale da 17 pollici con risoluzione 1920x1200 pixel; il prezzo previsto è a partire da 1.499 Euro anche se solo dal prossimo mese di ottobre si avranno conferme in merito.
Uno dei messaggi principali emersi dall'evento di Acer riguarda la volontà di proporre prodotti orientati a specifiche categorie di utenti, con il preciso obiettivo di voler evitare il più possibile le sovrapposizioni. A tal proposito si potrà eccepire come la presenza di netbook e gaming machine nei cataloghi sia di Acer, sia di Packard Bell, possa creare ambiguità, ma il tutto è giustificabile considerando il momento di transizione in cui la società si trova. Probabilmente, Predator, iPower GX2, Aspire One e Nebo/Dot erano prodotti sviluppati precedentemente alla definizione della strategia multi-brand.
A tal proposito alcune battute scambiate con Federico Carozzi, country manager italiano di Acer, ci confermano come solo nella prima metà del 2009 le strategie multi brand annunciate si concretizzeranno con i nuovi prodotti che verranno fisicamente messi a scaffale.
Nei prossimi mesi, invece, sarà disponibile una nuova versione di Aspire One con modulo 3G integrato e, forse, sarà disponibile sia in versione con Windows XP sia con Linux, infatti, per Acer gli Aspire One intendono essere le soluzioni più semplici attraverso le quali accedere a internet, quindi, ancora una volta Federico Carozzi riporta l'attenzione non tanto sull'hardware o sul sistema operativo, piuttosto su un'interfaccia grafica ottimizzata per l'accesso a specifici servizi online.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl mio 5920 è stato uno degli acquisti che ho fatto, grande Acer!
X la redazione
Credo ci sia un errore il monitor non credo sia da 17" con quella risoluzione, poi.....per non parlare che gli hp dopo un anno diventano molto più inaffidabili degli Acer.
nel 2006 preferivo Hp ad Acer, ma la preferenza si è completamente ribaltata nel 2007, vedendo rientrare pc a iosa, media di 2 al giorno, dopo un anno esatto dall'acquisto (incredibile lo so) perchè il pc non boota.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".