ASUS Eee PC 1000H: Intel Atom e display da 10''

Asus aggiunge alla gamma Eee PC un nuovo prodotto con display da 10 pollici da 1024x600 pixel di risoluzione, processore Atom e sistema operativo Microsoft Windows XP. L'autonomia è ben superiore rispetto ad altri modelli provati ed è disponibile anche la connessione Bluetooth. Il peso sale a 1,5kg
di Fabio Boneschi pubblicato il 21 Luglio 2008 nel canale PortatiliIntelASUSMicrosoftWindowsAtom
Descrizione
A colpo d'occhio si possono valutare le maggiori dimensioni dell'Eee PC 1000H nei confronti del predecessore Eee PC900. L'immagine seguente mette a confronto le varie generazioni di Eee PC presentati da Asus.
Le novità non si limitano però alle sole dimensioni, infatti, anche il design e alcuni particolari meccanici sono stati rivisti e migliorati. In primo luogo il lid del display ora è realizzato con una finitura lucida e dai bordi tondeggianti simile a quella di Eee PC 900; questo dettaglio comunica una sensazione di maggior qualità del prodotto.
La stessa finitura lucida è stata utilizzata anche per realizzare il poggiapolsi. Il touchpad ha caratteristiche simili rispetto al modello di dimensioni inferiori Eee PC 900, quindi, la superficie sensibile è ampia e ben delimitata da una cornice. Sono stati migliorati anche I tasti di selezione che ora offrono un tocco pià preciso.
La tastiera dell' Eee PC 1000H presenta tasti di dimensioni superiori rispetto alle soluzioni adottate su Eee PC 900 e 700; questa miglioria è stata possibile avendo aumentato la diagonale del display. Purtroppo abbiamo notato importanti flessioni nella zona centrale e una rumorosità insolita, ma forse questi difetti sono riconducibili allo status di sample del prodotto da noi provato.
Poco sopra la tastiera si trova una elemento di colore alluminio al cui interno si trova anche il tasto di accensione retroilluminato da un LED azzurro. Sul lato sinistro sono presenti due tasti configurabili a piacere dall'utente e utilizzabili per avviare in automatico due applicazioni; l'impostazione di default prevede l'accesso all'utility di gestione del risparmio energetico e a Skype
Sono presenti altri due tasti per gestire un eventuale pannello esterno collegato con connettore VGA e per variare rapidamente la risoluzione utilizzata dal display.
Poco dietro sono ben visibili le due cerniere del display con i due elementi di color alluminio. La zona centrale compresa tra le due cerniere è interamente occupata dalla batteria.
Come nei modelli già disponibili sul mercato, anche l' Eee Pc mette a disposizione 3 porte USB 2.0, un connettore RJ45 per il collegamento a una rete Ethernet 10/100 e un'uscita VGA. Per utilizzare eventuali memory card Asus ha integrato un comodo lettore che supporta i formati SD/MMC. Sul lato destro è possibile vedere un foro coperto da un gommino vicino al quale compare la scritta ANT; non abbiamo dettagli in merito a tale elemento ma supponiamo che possa trattarsi di connettore esterno per antenna GSM o, meno probabile, per un sintonizzatore TV.