Nuovi Acer Aspire e Travelmate con Intel Centrino 2

Nuovi Acer Aspire e Travelmate con Intel Centrino 2

Acer ha annunciato nove nuovi modelli di notebook equipaggiati con la più recente piattaforma Intel Centrino 2. Oltre alle soluzioni più classiche da 15,4 e 17 pollici segnaliamo un nuovo 12,1" pollici anche per il mercato consumer e l'introduzione di un 16" dedicato all'entertainment

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelAcer
 

I nuovi Acer Aspire

Acer rinnova la propria gamma notebook presentando ben 9 nuovi modelli divisi tra le famiglie Aspire e Travelmate. La novità essenziale riguarda l'aggiornamento della piattaforma hardware alla più recente soluzione Intel Centrino 2 anche se, come vedremo in seguito, altre caratteristiche contraddistinguono i nuovi modelli.

I modelli di punta dedicati alla clientela consumer più esigente Acer Aspire Blue sono stati anch'essi aggiornati, ma in questo caso si tratta esclusivamente di un rinnovamento della piattaforma hardware in favore di Intel Centrino 2.

Come punto di partenza nel presentare i nuovi modelli Luca Luciani - product manager di Acer Italia- conferma come tutti i nuovi modelli intendano inserirsi nella fascia di prezzo superiore ai 1000 euro.  Tra le novità più interessanti segnaliamo il nuovo Aspire 2930 con display da 12,1 pollici e un peso di 1,9Kg con unità ottica integrata e batteria a 6 celle; l'introduzione di questo modello conferma quanto anche il mercato consumer sia alla ricerca di soluzioni mobile piccole.

Nel caso dell'Aspire 2930 Acer ha previsto una configurazione hardware basata su processore Intel Core 2 (T9600 - T9400 o P8600/P8400) e chipset Mobile Intel GM45 Express. Per quanto riguarda lo storage, sono disponibili soluzioni dotate di hard disk fino a 320GB.

Nella nuova gamma Aspire compare un nuovo modello denominato Aspire 6930 dotato di display da 16 pollici e dotato di risoluzione pari a 1366x768 pixel. Questo nuovo modello ha ovviamente velleità multimediali, anche se presentandosi con un display inferiore ai 17 pollici intende preservare le doti di trasportabilità. Inoltre, il particolare rapporto prospettico di 16:9 ben si adatta ad un utilizzo multimediale. Al momento non sono ancora state diffuse le caratteristiche tecniche del modello dedicato al mercato italiano.

Per quanto riguarda il design, le ben note caratteristiche dei prodotti Gemstone vengono leggermente aggiornate, infatti, la tastiera e l'area circostante sono ora di colore grigio antracite. Per quanto riguarda l'ergonomia, anche i più recenti Aspire hanno il poggiapolsi leggermente ribassato rispetto al piano della tastiera.

Per il momento Acer non ha presentato portatili in grado di sfruttare la recente possibilità offerta dal chipset Mobile Intel PM45 Express che permette di commutare tra sottosistema video integrato o discreto. Anche sul fronte delle soluzione di storage allo stato solido Acer resta per il momento su soluzioni tradizionali, attendendo forse che tali dispositivi diventino competitivi sia sul piano del prezzo sia su quello delle prestazioni offerte.

Segnaliamo anche un piccolo aggiornamento della gamma top di Acer dedicata ai consumer: all'interno dei prodotti Acer Blue è stata inserita una nuova configurazione basata su Intel Centrino 2 con cpu  Intel Core 2 T9400 e dotata di display da 18,4 pollici full HD.

Per questo particolare prodotto, che Acer propone per la categoria dei gamer, è stata prevista l'integrazione di un sottosistema video NVIDIA GeForce 9700 GT e di ben 2 hard disk da 320GB l'uno. Il quantitativo di memoria ram previsto è pari a 4GB e non viene al momento specificato se di tipo DDR2 o DDR3.

Su una configurazione così di fascia alta Acer ha scelto di utilizzare un'unità ottica di tipo Blu-ray in grado quindi di supportare anche un eventuale impiego entertainment del prodotto.

 
^