Olidata JUMPC: per bambini ma non solo

Olidata JUMPC: per bambini ma non solo

Nel panorama dei portatili low cost Olidata si affaccia con un progetto con un target di pubblico ben preciso: i bambini. Olidata JUMPC utilizza la piattafoma Intel Classmate e il software Magic Desktop per portare sul mercato un PC a basso costo sicuro per i bambini, ma con tutta l'espandibilità di Microsoft Windows XP

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelMicrosoftWindowsOlidata
 

I PC low cost

Questi ultimi anni hanno visto un rapido sviluppo di soluzioni alternative ai notebook, con proposte che si sono andate a posizionare nella fascia 'low cost'. Questo segmento è stato pensato soprattutto per favorire l'assottigliamento del digital divide nei paesi in via di sviluppo, ma trova molti estimatori anche nei mercati più maturi, come conferma il successo dell'Asus eeePC. Una particolare nicchia di questo mercato è quella rappresentata dai PC portatili dedicati ai più piccoli.

Questi dispositivi sono pensati per favorire l'accesso al mondo digitale ai bambini in età scolare, in tutte le parti del mondo, anche grazie a specifici progetti, appositamente implementati. Ricordiamo ad esempio i progetti OLPC e Classmate. Intel aveva dapprima partecipato come partner di rilievo all'interno del primo progetto, salvo poi optare per l'abbandono in seguito a disaccordi con Nicholas Negroponte, presidente della fondazione OLPC.

Intel si è quindi dedicata, con maggiori risorse, al progetto Classmate. Nel solco di quest'ultimo, da un'idea innovativa di matrice italiana e dall'esigenza di avvicinare in modo più sicuro i bambini al mondo digitale e al web è nato poi JUMPC, il portatile low cost prodotto da Olidata dedicato ai più piccoli (ma non solo). Fino ad ora i computer 'da bambini' hanno riscosso un limitato successo. L'interesse dei più piccoli spesso dura pochi giorni e poi le limitate potenzialità li spingono a voler tornare ad usare il 'PC di papà'.

Come vedremo JUMPC vuole evitare questo pericolo, fornendo nel contempo una soluzione sicura, oltre che espandibile. La quadratura del cerchio è stata possibile combinando ingredienti noti (il progetto ClassMate e Magic Desktop di Easybits) e l'idea di mettere in mano ai bambini un computer portatile adatto a loro, per peso, prezzo e resistenza. Già da anni Easybits commercializza la soluzione Magic Desktop, un software più volte premiato nel campo dell'innovazione, pensata per fornire un PC sicuro ai bambini, che è parte integrante del progetto JUMPC.

 
^