Olidata JUMPC: per bambini ma non solo

Nel panorama dei portatili low cost Olidata si affaccia con un progetto con un target di pubblico ben preciso: i bambini. Olidata JUMPC utilizza la piattafoma Intel Classmate e il software Magic Desktop per portare sul mercato un PC a basso costo sicuro per i bambini, ma con tutta l'espandibilità di Microsoft Windows XP
di Roberto Colombo pubblicato il 22 Maggio 2008 nel canale PortatiliIntelMicrosoftWindowsOlidata
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse è una versione lite, ma esce con sp3? Comunque... allo stesso prezzo prenderei un eeepc per mio figlio
una costosissima puttanata.
una pacchianeria per sbattere in faccia al prossimo la consistenza del proprio portafogli.
ennesimo esempio di idolatria del proprio pargolo.
aò gente....vero che i bambini piccoli,4/5 anni sono attratti dai laptop...ma sono più che altro che velleità nell'imitare gli adulti....poi..se hanno un game boy o dos o dio sà che altro...saranno felici lo stesso....come l'avere il cell giocattolino..stessa cosa.
se fossero di età un pò più avanzata...7/8 anni,beh...già adesso nelle elementari si infarinano le nuove generazioni con l'informatica...quindi il vecchio desktop o il vetusto laptop lasciato in fondo all'armadio vanno più che bene per la pratica che l'informatica richiede...
quindi a che minchia serve 'sto jumpc con le margheritine disegnate,i colori pastello,in plasticaccia antiurto e un vero processore ed un os sotto scocca?
forse per dire soltanto "mio figlio gioca nella sua culla con un vero pc??!!"
maddai!
quindi gli compreresti stà ciofeca..o gli passeresti il vecchio pc/laptop?
io ho visto vere capriole di gioia nel "passare" il mio vecchio lapotopo.....
ma per quale motivo dobbiamo fare rincoglionire tutta la nuova generazione?!?!?!?
Che escano sotto il cortile di casa insieme al bambino che abita accanto e giochino a calcio sbucciandosi le ginocchia... non si cresce con un pc...
E poi scusatemi, ma il pc viene presentato in un modo ridicolo, quello dell'olidata: "...così il bambino può da subito imparare come mandare le e-mail..."
BELLO
mi paice veramente, forse lo regalo ad Omar appena cresce un pokito. Ci sono altri aggeggi simili da paragonare?ottima idea, ho pensato anche io una cosa del genere. Al mio bambino (non ne ho, ipotizzo) regalerei l'abbonamento in piscina, o a calcio, o meglio una bella stratocaster
Ricordo a tutti che un "laptop" clementoni (quindi senza niente, con uno schermo della risoluzione di una calcolatrice....) può arrivare a costare anche 65€.... in tutta onestà, preferisco DI GRAN LUNGA spendere 300€ per un LAPTOP vero (ok, castrato finche vuoi, ma in definitiva è un eee con xp moddato....) che può usare come meglio crede (col clementoni non fai nulla e non impari niente, se non la disposizione delle lettere sulla tastiera, ma a questo punto per masticare informatica meglio un pc vero a dimensione bambino...)
Concludo dicendo che all'età di 8 anni mio zio mi ha regalato un favoloso 286 con DOS puro, bootabile sui mitici flopponi da 5 e 1/2......e che è stato MOLTO più utile di un clementoni....
1. oggi i bimbi hanno della mega tecnologia, ai miei coetanei e dintorni: facciamocene una ragione, abbiamo vissuto i tempi delle emozioni vere in monocrome
2. vero, pallone e ginocchia sbucciate fanno bene
3. moglie? cos'è? aspetta che vado a vedere su second life quanto costa
Io no riesco a farmi una idea di questo prodotto, mixed feelings come si dice, forse preferirei preparare un pc ad hoc per i bimbi, non comprerei questo jumpc. In effetti la tecnologia sarà una banalità pure per i decrepiti un domani "arrivo anch'io, mi ricarico la dentiera e attacco WII Balera, vai col lissio...".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".