Acer TravelMate 7720: 17 pollici da ufficio

I notebook dedicati ai professionisti non sono sempre e necessariamente piccoli o dotati di alta autonomia. Acer TravelMate 7720 ne è un chiaro esempio: il display da 17" e il doppio hard disk sono caratteristiche che mal si adattano a un portatile leggero e compatto. Questo modello vuole essere un pc da scrivania, da trasportare il meno possibile
di Fabio Boneschi pubblicato il 10 Aprile 2008 nel canale PortatiliAcer
Introduzione
La serie TravelMate di Acer rappresenta l'offerta di prodotti professionali del produttore taiwanese attualmente leader nelle vendite di notebook. In questa gamma di portatili sono presenti soluzioni ultraportatili con display da 12,1 pollici di diagonale, portatili dal form factor di 15,4 pollici, i più diffusi, e notebook da 17" un po' più ingombranti ma adatti a particolari categorie di utenti. In questa serie di portatili non strettamente dedicati ad applicazioni multimediali i recenti display da 16" o da 18", probabilmente, non verranno adottati a breve come invece è stato fatto per i nuovi Aspire di cui abbiamo parlato qui.
La serie TravelMate è stata rivista a livello di design lo scorso anno: in quell'occasione è stato presentato il concept Gemstone, dedicato alle serie consumer, e le nuove linee ProFile, realizzate per la clientela professionale. I prodotti ProFile sono forse meno accattivanti esteticamente ma al loro interno portano grandi sforzi di sviluppo sul fronte dell'usabilità e dell'ergonomia. Anche sul fronte dei materiali, in particolare in relazione ai prodotti di più piccole dimensioni, Acer afferma di investire parecchio nelle fasi di ricerca e sviluppo.
Il concetto ProFile è quindi più legato agli aspetti concreti e pratici di un notebook; in questo ambito rientra anche la robustezza e la resistenza a stress meccanici o urti accidentali. A tal proposito Acer ha diffuso una documentazione dedicata alle prove a cui i propri notebook professionali: le prove prevedono la caduta da 74 cm di altezza a computer acceso, la caduta accidentale di 30cc di liquido sulla tastiera (entro 8 ore il pc deve tornare perfettamente funzionante). E' anche prevista una prova alla pressione: un disco di 10cm di diametro e del peso di 50Kg viene appoggiato sulla cover del display.
In questa occasione ci occuperemo del modello TravelMate 7720 che a colpo d'occhio si caratterizza per un display da 17" di diagonale e risoluzione pari a 1440 x 900 pixel. Questo genere di soluzioni non è al momento assai diffusa a livello professionale perché è idea comune quella di identificare un notebook come un prodotto sempre in viaggio, con molta autonomia e leggero. Queste tre caratteristiche non contraddistinguono il modello TravelMate 7720 che invece si orienta verso categorie di professionisti il cui uso mobile del pc e minimo, ma per i quali la presenza di un display di dimensioni generose è essenziale.
Modello |
TravelMate 7720 |
Processore |
Intel Core Duo Processore T7500 |
Chipset |
Intel GM965 Express Chipset + ICH8M |
Memoria |
1GB DDR2 |
Display |
17 pollici 1440x900 pixel |
Hard Disk |
2 x Hard disk da 160GB a 5.400rpm |
Unità ottica |
DVD Super Multi Double Layer: |
Interfacce I/O |
4 usb 2.0, S-video, Mini D-sub a 15-pin, Firewire |
Connettività |
Ethernet, Wi-Fi 802.11n e Bluetooth EDR 2.0 |
Batteria |
44 watt - 6 celle |
Dimensioni |
400 (W) x 290 (D) x 30.3/43.3 (H) mm |
Peso dichiarato |
3,66 Kg |
La tabella rivela una configurazione hardware tutto sommato rispettabile. I più esigenti potranno eccepire come la scelta di un sottosistema video integrato sia un limite per questo modello; va precisato che nelle più generiche applicazioni in cui le esigenze tridimensionali sono minime questa soluzione costituisce una scelta interessante grazie alla quale si riesce anche a limitare il prezzo finale del prodotto.