Acer TravelMate 7720: 17 pollici da ufficio

Acer TravelMate 7720: 17 pollici da ufficio

I notebook dedicati ai professionisti non sono sempre e necessariamente piccoli o dotati di alta autonomia. Acer TravelMate 7720 ne è un chiaro esempio: il display da 17" e il doppio hard disk sono caratteristiche che mal si adattano a un portatile leggero e compatto. Questo modello vuole essere un pc da scrivania, da trasportare il meno possibile

di pubblicato il nel canale Portatili
Acer
 

Conclusioni

Al termine della prova di questo TM 7720 cerchiamo di trarre alcune conclusioni mettendo in relazione tra loro caratteristiche tecniche, misure effettuate e impressioni d'uso. Le dimensioni e il peso di questo modello non sono certo trascurabili, quindi la sua collocazione resta tra le soluzioni definibili "trasportabili", cioè il cui utilizzo in mobilità è limitato. Per altro la costruzione meccanica del sample fornitoci da Acer ci è apparsa buona: nessuna particolare flessione delle plastiche, accoppiamenti precisi e tastiera dal tocco non troppo morbido sono solo alcuni degli elementi rilevati.

Sul fronte dell'usabilità e dell'ergonomia il lavoro svolto da Acer si nota. La disposizione delle porte, la cui dotazione è definibile di buon livello, non è casuale, infatti tutte le porte di più comune impiego sono disposte sui lati fatta eccezione delle porte USB. La presenza del tastierino numerico può essere un ulteriore vantaggio per gli utilizzi in cui vi sia da effettuare un massiccio data entry.

Dal punto di vista della dotazione hardware è interessante notare la presenza di due unità disco, con l'eventuale possibilità di usufruire di alcune opzioni RAID per la sicurezza dei dati, oltre all'immancabile sistema basato su sensori accelerometrici per la tempestiva protezione delle testine.

La presenza di 2GB di memoria ram di tipo DDR2 e la cpu Intel Core 2 Duo T7500 sono ulteriori per un impiego in situazioni in cui venga richiesta un'elevata potenza elaborativa. Invece, la scelta di un chipset con sottosistema video grafico potrebbe essere una limitazione per eventuali applicazioni 3D. Il catalogo Acer offre comunque svariate configurazioni in cui è prevista l'adozione di un chip video ATI Mobility Radeon X2400 o X2600.

Il fattore prezzo è un ulteriore elemento interessante per questa soluzione TravelMate 7720 la cui quotazione è a partire da Euro 1.199 IVA inclusa; questa cifra, pur non essendo un record assoluto soprattutto in relazione ai più recenti annunci dei concorrenti, si riferisce al prezzo di listino che rappresenta il punto di partenza per immancabili offerte o promozioni.

Per una configurazione più performante è disponibile il modello TravelMate 7720G-833G50Mn che viene proposto con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium, processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2.4 GHz, 800 MHz FSB, 3 MB L2 cache), display da 17” WXGA Crystal Brite, Ram 3072 MB DDRII (2048MB +1024MB), doppio hard disk da 500GB (2X250GB) SATA, DVD Super Multi e sistema video ATI X2600. In questo caso il listino indica un prezzo pari a Euro 1.299,00 IVA inclusa.

  • Articoli Correlati
  • Acer Gemstone: nuovo design per gli Aspire Acer Gemstone: nuovo design per gli Aspire Acer rivede profondamente il design dei propri notebook: linee morbide, assenza di spigoli, nuove finiture e colorazioni particolari. La serie Aspire si rinnova con il concept Gemstone mentre le novità Travelmate si chiamano ProFile, utilizzano leghe di magnesio e offrono un migliorato studio ergonomico
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dexther10 Aprile 2008, 16:07 #1
Se la si trovasse attorno ai 1000 € la seconda proposta con T8300 sarebbe molto interessante .
Scezzy10 Aprile 2008, 16:38 #2
Hanno cambiato modo di fare notebook. I nuovi notebook di acer sono ben diversi dai rottami che uscivano anni addietro. Speriamo che abbiano anche risolto il problema dell'assistenza, ma anche su questo fronte, da quando hanno aperto il nuovo centro assistenza, non ho piu' sentito lamentele.
MadMax of Nine10 Aprile 2008, 16:48 #3
Un Dell Vostro 1700 si trova per metà € e con caratteristiche tecniche/assistenza superiori...
Jackari10 Aprile 2008, 17:14 #4
in effetti il prezzo è decisamente alto per un notebook destinato all'ufficio e con trasportabilità limitata. 3chili e 6 non sono per niente pochi quindi escludo che ce lo si possa portare a casa la sera e lo si risporti in ufficio la mattina.
a sto punto meglio un fisso con schermo più grande alla metà del prezzo
Fabio Boneschi10 Aprile 2008, 17:20 #5
_________________________
in effetti il prezzo è decisamente alto per un notebook destinato all'ufficio e con trasportabilità limitata. 3chili e 6 non sono per niente pochi quindi escludo che ce lo si possa portare a casa la sera e lo si risporti in ufficio la mattina.
a sto punto meglio un fisso con schermo più grande alla metà del prezzo
_________________________

senza entrare nel merito del prezzo , per altro di listino e non street price, sul fatto della trasportabilità ho una serie di esempi personali ben differenti. Conosco persone che utilizzano un 17 per lavorare in ufficio e che devono magari portarlo con sè solo saltuariamente: questi utenti non rinuncerebbero mai al display ampio e al doppio HD
Jackari10 Aprile 2008, 17:39 #6
Originariamente inviato da: Fabio Boneschi
_________________________
in effetti il prezzo è decisamente alto per un notebook destinato all'ufficio e con trasportabilità limitata. 3chili e 6 non sono per niente pochi quindi escludo che ce lo si possa portare a casa la sera e lo si risporti in ufficio la mattina.
a sto punto meglio un fisso con schermo più grande alla metà del prezzo
_________________________

senza entrare nel merito del prezzo , per altro di listino e non street price, sul fatto della trasportabilità ho una serie di esempi personali ben differenti. Conosco persone che utilizzano un 17 per lavorare in ufficio e che devono magari portarlo con sè solo saltuariamente: questi utenti non rinuncerebbero mai al display ampio e al doppio HD


no!no! sono d'accordo
sicuramente il suo perchè ce l'ha (anche a me piacerebbe non poco in ufficio)
ma il prezzo mi pare cmq elevato rispetto alla sostanza, anche se, come tu stesso hai osservato probabilmente si troverà a meno.
albeganasa10 Aprile 2008, 18:47 #7
Nell'introduzione viene segnalato 1gb di ram ddr2, nelle conclusioni vengono segnati 2gb, forse c'è un errore...
Feanortg10 Aprile 2008, 19:35 #8
Ho questo portatile. Me l'ha comprato il mio capo a novembre... Lo tengo collegato tramite mouse e tastiera ad un monitor samsung 21 pollici.... Sembra un fisso... Va ad una velocità che non si sente per niente che è un portatile. Su 3d studio poi è una bomba.

Non pesa molto considerando il display.
mika48010 Aprile 2008, 22:17 #9

..........

Altra cosa erano gli IBM con scocca in titanio.....
ancora su e-bay si trovano...

V4n{}u|sH10 Aprile 2008, 22:31 #10
E' della stessa generazione del mio (in sign)... le cerniere del monitor sembrano essere molto robuste, chissà se lo sono anche per questo 17"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^