HP IPAQ 314 Travel Companion: navigatore 3D

HP IPAQ 314 Travel Companion: navigatore 3D

I navigatori satellitari GPS da auto puntano sulla terza dimensione: edifici e altitudini trovano ora una rappresentazione 3D. Vediamo in questa recensione come si comporta il navigatore HP IPAQ 314 Travel Companion, dotato del software NAV N GO e di display ad alta risoluzione da 4,3 pollici di diagonale

di pubblicato il nel canale Portatili
HP
 

HP IPAQ 314 Travel Companion

HP, all'interno della sua vastissima gamma di prodotti, non è nuova alla produzione di navigatori satellitari, solitamente accompagnati dal nome di Travel Companion. Questo nome è utilizzato anche per l'IPAQ 314, un palmare basato su sistema operativo Microsoft Windows CE dotato si display da 4,3 pollici di diagonale. Qui sotto abbiamo riassunto le principali caratteristiche dell'HP IPAQ Travel Companion:

Sistema operativo Microsoft Windows CE con interfaccia personalizzata HP
Processore Centrality Titan dual-core a 600MHz
Memoria 128MB SDRAM - 2GB flash ROM - slot espansione SDHC
Software Nav N GO con mappe Europa occidentale
Dimensioni 11,02x1,82x8,68 cm
Peso 187 grammi
Display 4,3" trasmissive TFT touchscreen, risoluzione WVGA 800x480 pixel, profondità RGB 16-bit
Bluetooth 2.0 con EDR
Multimedia audio con Windows Media DRM, video, foto e giochi
Batteria Lithium-Ion 1700 mAh
Audio microfono integrato, altoparlante integrato, uscita audio jack da 3,5mm

Il display ad alta risoluzione è sicuramente uno dei tratti distintivi di questo navigatore satellitare, così come la performante CPU, necessaria per gestire i flussi video 3D su un display a molti pixel con la sufficiente fluidità. Il navigatore è corredato di caricabatterie da accendisigari e da staffa per montaggio al vetro tramite ventosa. Il meccanismo di aggancio e sgancio del navigatore da quest'ultima risulta solido e di facile utilizzo.

Nella parte frontale sopra al display si trova il tasto di accensione; l'unico altro meccanismo hardware è la rotella cliccabile posta sul lato destro, che funge da comando di controllo di luminosità, volume e zoom. Il resto dell'interfaccia è demandata al touch-screen, utilizzabile tramite le dita o il pennino alloggiato nella parte superiore-posteriore del dispositivo. Sempre nella parte posteriore trova spazio l'altoparlante integrato, una scelta che non ci trova d'accordo, in quanto non permette di sentire al meglio i comandi vocali durante la navigazione.

La parte frontale, sotto il display, ospita il microfono e il led di funzionamento. Sul lato destro sotto la rotella, protetti da una linguetta in gomma troviamo il jack audio da 3,5mm, per l'uso di cuffie o auricolari, la porta miniUSB (utilizzata anche dal caricatore) e il connettore per l'antenna esterna. Sotto lo sportello gommato che copre i connettori si trova il tasto reset, azionabile con il pennino. Sull'altro lato trova invece spazio lo slot per le schede SD, compatibile anche con i supporti ad alta capacità.

Tra gli accessori in dotazione troviamo anche una custodia in finta pelle scamosciata, utile per il trasporto del navigatore senza preoccuparsi della formazione di graffi sul display o sulla finitura lucida della parte frontale dello chassis. Il peso non eccessivo rende l'HP 314 Travel Companion un dispositivo effettivamente portatile.

 
^