CES 2008 - L'ultimo keynote di Bill Gates

CES 2008 - L'ultimo keynote di Bill Gates

Il Presidente di Microsoft protagonista del keynote di inaugurazione dell'edizione 2008 del Consumer Electronic Show di Las Vegas. E' l'ultimo keynote di Gates, che parla del secondo decennio della vita digitale e di come la casa di Redmond si sta preparando per fornire agli utenti tutto quanto di necessario per vivere al massimo questa nuova era tecnologica

di pubblicato il nel canale Portatili
Microsoft
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rokis08 Gennaio 2008, 07:53 #31
Originariamente inviato da: IlNiubbo
Dai, non crederai davvero che non ci siano più giovani con la testa?!?!
Sono discorsi che fanno i vecchi questi!


Ti ricordo inoltre che il DOS (sistema operativo con cui ha cominciato) l'ha comprato, e che l'interfaccia grafica (di windows) l'ha copiate dalla Apple (che a sua volta ha avuto l'idea del mouse da una terza azienda).
E' stato sicuramente un genio dal punto di vista economico.

Di geni nella storia ce ne sono sempre stati e sempre ce ne saranno.


Per l'articolo:

Mi ha dato una certa inquietudine quando ho letto :"dispositivo che, provvisto di fotocamera, è in grado di riconoscere le persone e luoghi verso i quali viene puntato e di mostrare a video una serie di informazioni ad essi collegate."
Povera privacy ...


che l' Apple l'ha copiata da amiga quindi lo vedi che è un copia copia è stato sarà così per sempre!!! inutile attacare Bill a me sembra solamente invidia per un'uomo che arrivato in cima al mondo "informatico ed economico" basta con queste stupidaggini criticate quello che non và magari la pesantezza le schermate blu ma non il resto... se non fosse per iol copia copia oggi non avremo le cinture di sicurezza a 3 punti che usiamo e ci salvano la vita tutti le hanno copiate da Volvo e allora?
IlNiubbo08 Gennaio 2008, 09:21 #32
Originariamente inviato da: rokis
che l' Apple l'ha copiata da amiga quindi lo vedi che è un copia copia è stato sarà così per sempre!!! inutile attacare Bill a me sembra solamente invidia per un'uomo che arrivato in cima al mondo "informatico ed economico" basta con queste stupidaggini criticate quello che non và magari la pesantezza le schermate blu ma non il resto... se non fosse per iol copia copia oggi non avremo le cinture di sicurezza a 3 punti che usiamo e ci salvano la vita tutti le hanno copiate da Volvo e allora?


Non credo sia invidia, ma ammirazione: io non sono un genio della finanza come lui, ed è innegabile che abbia fatto gli accordi giusti al momento giusto, partendo dal nulla peraltro.
Ha invaso il mercato grazie agli accordi presi con le case produttrici di computer e di software: se si potesse scegliere che sistema operativo installare nei pc preassemblati, e se gli applicativi potessero girare su qualsiasi piattaforma pensi che sarebbe così diffuso windows?
Invece il 90% dei computer monta win e 3/4 dei programmi girano solo sotto windows, compresi i giochi.

Ovvio che era ed è un ottimo programmatore, ma se ti guardi il film "pirates of silicon valley" puoi vedere sia da dove salta fuori il dos.

Il mouse l'ha inventato tale " Douglas Engelbart" e "Alcuni anni dopo Steve Jobs (della Apple Computer), vedendo una dimostrazione alla Xerox dell'uso del mouse, ebbe l'idea che verrà sviluppata poi nel primo computer con mouse, Lisa, e dopo sul Macintosh, ed ancor oggi in tutti i pc."(wikipedia)
andreas.troschka08 Gennaio 2008, 13:43 #33
Sui tre elementi chiave di Gates:
.alta definizione - a tutt'oggi non esiste una infrastruttura di trasporto lontanamente adeguata per trasferire la mole di dati necessaria; chi pensa, comprando display fullHD di avere l'alta definizione e' un illuso dato che non ci sono (e per molto tempo ancora mancheranno) sorgenti veramente HD - ah gia', ma questo i magnaccia, ops, magnate!, del mercato lo nascondono ben bene;

.servizi centralizzati - e' un sogno (non di sua ideazione) di Gates da quando credo Digital aveva proposto l'idea dei PC diskless networked con gli applicativi centralizzati a pagamento; ovvero se vuoi scrivere una lettera devi pagare qualcun altro perche' ti metta a disposizione word; lo credo bene che Gates voglia questo, ma davvero dobbiamo considerarlo un grande progresso?

.nuove interfacce utente - sinora non ha fatto altro che copiare cio' che hanno realizzato altri (compresa l'interfaccia 3D di Vista, malamente ed in fretta e furia copiata da Beryl);

Per quanto riguarda i dati della diffusione dei suoi prodotti, andrei piano a credere alle cifre che dicono lui e i suoi accoliti americani. Sono piuttosto dell'idea che scaturiscano piu' che altro dalle solite menti non troppo veritiere e molto distorte dei marketers. La concorrenza, negli states si combatte con molta menzogna, basta vedere come si comportano anche negli altri settori es. difesa, politica, finanza etc., pretendono continuamente di farci credere le cose piu' improbabili.

Aprire gli occhi prego! ;-)
anacardo08 Gennaio 2008, 14:26 #34
mmmh spero che tutti questi commenti del tipo "la Microsoft non è una barca che affonda, siete i soliti criticoni, fanboys, pazzi etc etc" non siano indirizzati a me... io ho solo scritto:

"sinceramente non vedo il futuro della Microsoft in modo particolarmente florido, dal momento che, a mio giudizio, si è impegnata in battaglie su troppi fronti, battaglie che è destinata a concedere"

Chi parla di barca che affonda? ho detto semplicemente che non vedo un futuro di grandezza e prosperità senza intoppi. Mi sembra un commento abbastanza mite. Sul fatto che la MIcrosoft "disperda" energie su troppi fronti mi sembra evidente, e sul fatto che in ogni singolo campo la concorrenza sia sempre più agguerrita anche. Potete darmi addosso sul fatto che a mio giudizio quest'ultima non sia in grado di vincere se non concentra le risorse su alcuni campi specifici, però anche qui... il mio ragionamento è semplicemente preso in prestito dalle tecniche militari. Non c'è niente di strano o fanboy o altro. Semplice constatazione. Poi sul fatto che Bill se ne vada... beh se la Microsoft dovesse conoscere un periodo "meno illuminato" alla fine si dirà "da quando BIll se n'è andato la Microsoft non è stata + la stessa". Quindi direi che andrebbe tutto a suo favore. Cmq che BIll vada via non mi da' particolari emozioni, nè negative nè positive. Invece uno che vedrei favorevolmante alla porta è Ballmer. Quell'uomo è veramewnte insopportabile.
Jammed_Death08 Gennaio 2008, 15:17 #35
Originariamente inviato da: andreas.troschka
Sui tre elementi chiave di Gates:
.alta definizione - a tutt'oggi non esiste una infrastruttura di trasporto lontanamente adeguata per trasferire la mole di dati necessaria; chi pensa, comprando display fullHD di avere l'alta definizione e' un illuso dato che non ci sono (e per molto tempo ancora mancheranno) sorgenti veramente HD - ah gia', ma questo i magnaccia, ops, magnate!, del mercato lo nascondono ben bene;

.servizi centralizzati - e' un sogno (non di sua ideazione) di Gates da quando credo Digital aveva proposto l'idea dei PC diskless networked con gli applicativi centralizzati a pagamento; ovvero se vuoi scrivere una lettera devi pagare qualcun altro perche' ti metta a disposizione word; lo credo bene che Gates voglia questo, ma davvero dobbiamo considerarlo un grande progresso?

.nuove interfacce utente - sinora non ha fatto altro che copiare cio' che hanno realizzato altri (compresa l'interfaccia 3D di Vista, malamente ed in fretta e furia copiata da Beryl);

Per quanto riguarda i dati della diffusione dei suoi prodotti, andrei piano a credere alle cifre che dicono lui e i suoi accoliti americani. Sono piuttosto dell'idea che scaturiscano piu' che altro dalle solite menti non troppo veritiere e molto distorte dei marketers. La concorrenza, negli states si combatte con molta menzogna, basta vedere come si comportano anche negli altri settori es. difesa, politica, finanza etc., pretendono continuamente di farci credere le cose piu' improbabili.

Aprire gli occhi prego! ;-)


cheppalle
Raptusis08 Gennaio 2008, 17:00 #36
Originariamente inviato da: Jammed_Death
cheppalle


Come non quotarti in pieno
Ciny208 Gennaio 2008, 17:55 #37

Apple a copiato amiga ???

Apple avrebbe copiato AMIGA L'interfaccia?!?! Ma studiare la storia dell'informatica, troppo difficile ? Apple è stata la prima a portare su un Home computer l'interfaccia grafica grazie a 2 ingenieri che lavoravano prima alla Xerox (se non erro il nome)..... Amiga arriva nel 85...qualche hanno dopo.

scibiscenco08 Gennaio 2008, 23:37 #38
Nonostante tutto voglio dire Grazie Zio...anche se io ed il mio amico(dott.informatico 110/Lode)lo malediciamo spesso...
anche se nn penso che in Microsoft si sposterà una sedia se nn è lui a dirlo...
IlNiubbo09 Gennaio 2008, 08:57 #39
Originariamente inviato da: Ciny2
Apple avrebbe copiato AMIGA L'interfaccia?!?! Ma studiare la storia dell'informatica, troppo difficile ? Apple è stata la prima a portare su un Home computer l'interfaccia grafica grazie a 2 ingenieri che lavoravano prima alla Xerox (se non erro il nome)..... Amiga arriva nel 85...qualche hanno dopo.


5 post sopra

Originariamente inviato da: IlNiubbo

Il mouse l'ha inventato tale " Douglas Engelbart" e "Alcuni anni dopo Steve Jobs (della Apple Computer), vedendo una dimostrazione alla Xerox dell'uso del mouse, ebbe l'idea che verrà sviluppata poi nel primo computer con mouse, Lisa, e dopo sul Macintosh, ed ancor oggi in tutti i pc."(wikipedia)
dieghe09 Gennaio 2008, 10:54 #40
@Ravered
Dai dai Windows rimarrà sempre lui ( ) state tranquilli. Anche senza Bill Gates centinaia di milioni di persone continueranno ad imprecare contro i blocchi di sistema anche tra 20 anni, ed io continuerò a dire, ma perché non passate ad Apple od a Linux ?. ( O.T. Che poi se vogliamo essere onesti oramai su ogni Pc c'è iTunes e su ogni Mac c'è Office quindi non vedo neanche tutta questa battaglia tra le due aziende, sembra quasi che si siano divisi il Mercato a tavolino, a "me gli iPod ed a me Office" e vissero tutti felici e contenti.....)

forse non sai che la Microsoft possiede un bel po' di azioni della Apple...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^